Nuove borse di studio per tirocini a Malta con progetto KA121 – PRO.CO.DE. 6, promosso da Essenia UETP e dal Comune di Baronissi (SA).
L’opportunità è aperta a giovani diplomati, qualificandi e disoccupati. Le borse includono contributo economico, assicurazione, assegnazione di alloggio e viaggio A/R.
Per fare domanda c’è tempo fino al 14 settembre 2025. Dopo tale termine, occorrerà attendere l’avvio di successive selezioni.
Ecco tutte le informazioni, il bando da scaricare e come candidarsi agli stage a Malta.
BORSE DI STUDIO PER TIROCINI A MALTA CON ESSENIA UETP
L’ente di formazione Essenia UETP presenta un nuovo bando per assegnare borse di studio finalizzate allo svolgimento di tirocini a Malta. L’opportunità rientra nell’ambito del progetto KA121 – PRO.CO.DE 6 previsto dal programma di mobilità internazionale Erasmus+.
In tutto sono disponibili 12 borse di studio tramite cui i giovani selezionati potranno svolgere un’esperienza di tirocinio e formazione on the job presso aziende ed enti presenti a Malta.
I tirocini durano circa 6 mesi con inizio previsto nel periodo ottobre/dicembre 2025. Il soggiorno all’estero consentirà ai partecipanti di sperimentare il mercato del lavoro europeo e di acquisire competenze linguistiche, professionali e interculturali.
DESTINATARI
Il bando per l’assegnazione delle borse di studio per i tirocini a Malta è rivolto ai seguenti gruppi di soggetti:
- diplomati e qualificandi nell’anno 2024 – 2025, prioritariamente in Informatica, Elettronica ed elettrotecnica, Trasporti e logistica, Meccanica e meccatronica. A seguire anche nei settori Agraria, Agroalimentare e Agroindustria, Commerciale, Marketing, Amministrazione e contabilità, Sociale e socio-sanitario, Chimico, Costruzione, Ambiente e territorio, Turismo e ristorazione, Moda e produzioni tessili, Comunicazione e new media;
- diplomati presso Licei (nell’anno scolastico 2024/2025) che abbiano introdotto percorsi professionalizzanti in favore dei propri discenti, ad esempio percorsi di PCTO;
- disoccupati che hanno dichiarato in forma telematica al Sistema Informativo Unitario delle Politiche del Lavoro (SIU), la propria immediata disponibilità (DID) al lavoro e alla partecipazione a misure di politica attiva del lavoro, e che hanno svolto un corso di formazione professionale continua a seguito della perdita dell’occupazione (a partire da novembre 2024).
REQUISITI
I requisiti richiesti per presentare domanda di borsa di studio sono i seguenti:
- cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’UE o dello Spazio Economico Europeo, ovvero, se cittadino extracomunitario, “residenza permanente” in uno stato dell’UE o dello Spazio Economico Europeo, ad esclusione del Paese in cui si svolgerà il tirocinio (Malta);
- conoscenza di base della lingua inglese;
- pieno possesso dei diritti civili e politici;
- non aver superato il totale massimo di 12 mensilità nell’ambito del programma Erasmus+;
- non essere iscritti a nessun corso di laurea.
COSA COMPRENDE LA BORSA ERASMUS+
Le borse di studio Erasmus+ assegnate per gli stage a Malta prevedono, oltre all’erogazione di un contributo economico mensile, anche una serie di benefit per i tirocinanti.
Tra questi rientrano la preparazione linguistica, pedagogica e interculturale (24 ore) con partecipazione obbligatoria, la polizza assicurativa (R.C e Inail) per tutta la durata del percorso, il viaggio aereo andata e ritorno, l’assegnazione dell’alloggio, il tutoraggio e il rilascio di certificazione e attestati.
COMPENSO
A ciascun partecipante sarà erogato un pocket money, ovvero un contributo monetario per le spese di vitto, mobilità, trasporto da/per gli aeroporti, eventuali utenze e spese postali e telefoniche, etc.
L’Importo del pocket money è calcolato sulla base del costo della vita nei rispettivi Paesi. Per i prossimi tirocini in partenza, che si terranno a Malta, la retribuzione complessiva è pari a 1.500 euro (con erogazione mensile di 250 euro).
DOMANDE
Gli interessati alle borse di studio Erasmus+ per i tirocini a Malta promossi da Essenia UETP possono visitare questa sezione dedicata ai Bandi dei progetti di mobilità sul sito web dell’ente. Da qui cliccando su “Borse di studio per tirocini Erasmus+ a Malta per diplomati e qualificandi a.s. 2024/2025 e per disoccupati” e poi sulla voce “Candidati, è semplicissimo!” si accede al modulo online da compilare per candidarsi.
Il form richiede di inserire dati anagrafici e di contatto ed anche di allegare la documentazione relativa ai titoli di studio posseduti. Per il dettaglio dei documenti da produrre, rinviamo alla lettura del BANDO (pdf 366kb) che regola la selezione.
È possibile candidarsi fino al 14 settembre 2025.
ENTI PROMOTORI
Il progetto PRO.CO.DE. 6 è promosso dall’ente di formazione Essenia UETP, con sede a Salerno e attivo dal 1991 nel settore della formazione e della progettazione europea, e dal Comune di Baronissi in partenariato con gli Istituti Guido Dorso e Liceo Scientifico Pasquale Stanislao Mancini di Avellino, Ferraris Buccini di Marcianise (CE), Genovesi-Da Vinci, Baronissi, “Galilei – Di Palo”, Convitto Nazionale “Torquato Tasso” e ISIS GIOVANNI XXIII di Salerno.
ALTRI TIROCINI E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra sezione dedicata alle opportunità di stage per conoscere altri interessanti tirocini in Italia e all’estero e anche la nostra pagina dedicata alle borse di studio.
Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.