Granarolo offre un’opportunità di formazione e assunzione in azienda rivolta a laureati.
I posti di lavoro sono disponibili in diverse regioni italiane e le candidature sono già attive.
Ecco tutti i dettagli e come candidarsi.
FORMAZIONE E ASSUNZIONE DI LAUREATI IN GRANAROLO
Il Gruppo Granarolo, azienda italiana leader di mercato nel settore dairy, seleziona laureati da inserire nel programma di formazione e lavoro ‘Sales Professional Program’.
Le risorse selezionate saranno inserite nell’are vendita in qualità di Junior Store Activator, e svolgeranno le seguenti attività:
- presidio dei punti vendita dei clienti GDO dell’area assegnata (auto aziendale) assicurando l’efficacia degli accordi di vendita;
- gestire le promozioni e presidierai l’andamento dei resi;
- collaborare con il team Trade Marketing per controllare i prezzi di mercato.
REQUISITI
Ai candidati è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- laurea in Economia, Trade Marketing, Statistica o Ingegneria Gestionale;
- Master in Sales & Marketing/Trade Marketing o una tesi su questi temi è un plus;
- disponibilità a viaggiare frequentemente;
- reale padronanza dell’inglese (altre lingue sono gradite);
- ottima conoscenza di Excel e PowerPoint.
SEDE DI LAVORO
Le risorse selezionate lavoreranno prioritariamente in Emilia-Romagna, Veneto e Puglia
CONDIZIONI DI LAVORO
Ai candidati ritenuti idonei sarà offerta assunzione mediante contratto a tempo determinato e formazione on the job con colleghi esperti per imparare il mestiere sul campo.
Si garantisce inoltre la concreta possibilità di sviluppare competenze tecniche e manageriali in un Gruppo leader del settore alimentare l’opportunità di crescita nell’area Vendite o Trade Marketing.
L’AZIENDA GRANAROLO
Granarolo SpA nasce a Bologna nel 1957, oggi è considerata la più importante filiera italiana del latte, con 600 allevatori distribuiti in 12 regioni, e 21 siti produttivi, 13 in Italia e 8 all’estero. ’azienda distribuisce i suoi prodotti in 76 paesi del mondo e risponde alle esigenze di circa 40 milioni di consumatori. Granarolo è proprietaria di alcuni dei più noti marchi del settore alimentare lattiero – caseario. Tra questi Granarolo, Yomo, Pettinicchio, Amalattea, Pinzani e Accadì, solo per citarne alcuni. Impiega attualmente oltre 2.000 collaboratori.
COME CANDIDARSI
Gli interessati al percorso di formazione e assunzione Granarolo possono candidarsi tramite questa pagina dedicata alle posizioni aperte, selezionando l’area ‘Vendite’. Da qui è necessario cliccare su ‘Granarolo Sales Professional Program’ e procedere quindi alla candidatura online, allegando il proprio curriculum vitae o mediante il proprio profili Linkedin.
ALTRE OFFERTE E COME RESTARE AGGIORNATI
Potreste essere interessati a conoscere tutte le posizioni aperte in Granarolo e le altre opportunità di lavoro nel settore alimentare.
Inoltre vi invitiamo a visitare la sezione che raccoglie le offerte di lavoro delle migliori aziende che cercano personale in Italia. Infine, vi suggeriamo di visitare la pagina con le aziende che assumono e i relativi piani di inserimento e sviluppo.
Per essere sempre informati in tema di lavoro, formazione e concorsi pubblici, iscrivetevi alla nostra
newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti e seguiteci sul nostro canale Telegram, su WhatsApp e sul nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".