Incentivi auto al via da Settembre 2025: quali sono e novità

Da Settembre arrivano i nuovi incentivi auto del 2025. Ecco le novità presentate dal Governo per incrementare la vendita di auto green

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha annunciato che da Settembre partiranno i nuovi incentivi auto del 2025.

In arrivo anche una nuova piattaforma informatica per le domande e 600 milioni di euro di risorse.

In questo articolo vi spieghiamo tutte le novità sugli incentivi auto nel 2025.

adv

QUANDO CI SARANNO I NUOVI INCENTIVI AUTO NEL 2025

I nuovi incentivi auto del 2025 partiranno da Settembre e saranno dedicati soprattutto all’acquisto di veicoli elettrici. A dirlo è stato il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, durante il question time alla Camera dei Deputati del 30 Luglio 2025.

L’obiettivo è promuovere l’acquisto di almeno 39.000 veicoli a emissioni zero entro il 30 Giugno 2026, grazie a una misura finanziata con circa 600 milioni di euro, anche attraverso fondi del PNRR.

Il Ministero sta completando il Decreto attuativo che definirà criteri e modalità operative, con l’intento di rendere la misura operativa già entro il prossimo mese. Sarà, inoltre, attivata una piattaforma informatica per facilitare l’accesso agli incentivi da parte dei beneficiari e semplificare l’offerta di veicoli elettrici da parte degli operatori economici.

Dunque, nonostante il Governo avesse annunciato lo stop all’Ecobonus auto entro il 2025, ci saranno comunque degli incentivi rivolti ai cittadini per l’acquisto di veicoli green. Vediamo quali sono i nuovi aiuti in arrivo.

adv

QUALI SONO I NUOVI INCENTIVI AUTO IN ARRIVO

I nuovi incentivi previsti prevedono l’erogazione di contributi dedicati alternativamente:

  • alle persone fisiche residenti in aree urbane funzionaliossia le città, assieme alle relative aree di pendolarismo – per l’acquisto di veicoli privati elettrici della categoria M1;

  • alle micro imprese, per l’acquisto di veicoli commerciali elettrici delle categorie N1 ed N2.

Tali agevolazioni, per i privati, sono pari a un massimo di un massimo di:

  • 11.000 euro con ISEE inferiore o pari a 30.000;

  • 9.000 euro con ISEE compresi tra 30.000 e 40.000.

Per le micro imprese è, invece, coperto fino al 30% del prezzo di acquisto, con un massimale di 20.000 euro per veicolo nuovo.

adv

COME ACCEDERE AGLI INCENTIVI AUTO NEL 2025

Per accedere alle nuove agevolazioni del 2025, sarà disponibile una piattaforma online gestita dal Ministero dell’Ambiente. I cittadini e le microimprese potranno usarla per richiedere i contributi e acquistare veicoli elettrici nuovi.

La piattaforma sarà attiva da Settembre 2025. Vi faremo sapere non appena sarà pubblicato il Decreto attuativo che chiarirà nel dettaglio le modalità di accesso alla misura. Per restare informati, vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti, al canale Whatsapp e al canale Telegram.

ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI

Per sapere nel dettaglio le novità, vi consigliamo di leggere l’elenco aggiornato degli ecoincentivi auto nel 2025 riconosciuti dalla Regioni. Vi segnaliamo poi i nuovi incentivi auto per la rottamazione in arrivo e il nuovo bonus per la rottamazione auto fino a 11000 euro.

Per conoscere tutte le agevolazioni a favore dei cittadini è possibile visitare la nostra pagina dedicata agli aiuti alle persone. In questa sezione trovate le novità sugli incentivi per le aziende.

Se volete restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al nostro canale Whatsapp e al canale Telegram.

Potete anche seguire il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *