L’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica – INRiM di Torino ha indetto un concorso per collaboratori amministrativi diplomati.
La selezione pubblica è riservata a persone disabili e prevede la copertura di posti di lavoro a tempo indeterminato.
È consentito candidarsi fino al 26 aprile 2025.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Il concorso dell’INRiM, finalizzato ad assumere 3 unità di personale di VII livello professionale, profilo Collaboratore di amministrazione, è rivolto a candidati in possesso dei requisiti elencati di seguito:
- appartenenza alle categorie delle persone disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999 (categorie protette);
- iscrizione negli appositi elenchi tenuti dai servizi per il collocamento mirato di cui all’art. 8 della legge n. 68/1999 presso un qualsiasi Centro per l’impiego;
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore a diciotto anni;
- non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
- non essere esclusi dall’elettorato politico attivo, né essere stati licenziati per motivi disciplinari, né destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o per aver conseguito l’impiego attraverso dichiarazioni mendaci o produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
- diploma di scuola secondaria di secondo grado (vale qualsiasi diploma di maturità).
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La procedura selettiva è articolata in due prove d’esame: una prova scritta, a carattere teorico e/o pratico su una delle materie e argomenti indicati nell’art. 1 del bando a scelta dal candidato e una prova orale sulle materie sulle quali si è sostenuta la prova scritta.
Durante la prova orale verrà accertata, mediante prove di idoneità, anche la conoscenza della lingua inglese, della lingua italiana per i cittadini stranieri e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Le prove concorsuali si intendono superate con un punteggio di almeno 30/42 ciascuna.
Dopo lo svolgimento della prova orale si procederà alla valutazione dei titoli.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Gli aspiranti collaboratori amministrativi dell’INRiM devono presentare la domanda di ammissione al concorso entro il 26 aprile 2025.
La modalità di presentazione è esclusivamente telematica, tramite collegamento a questa pagina del portale inPA, dove cliccare sull’apposito link.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.
Si segnala che, nell’istanza, è necessario indicare un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). I candidati che ne fossero sprovvisti possono leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso per diplomati – collaboratori amministrativi dell’INRiM vi invitiamo a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 416 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito internet dell’Ente e anche sul portale inPA in questa pagina.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Il diario della prova scritta e del colloquio sarà pubblicato almeno 15 giorni prima del giorno stabilito per lo svolgimento delle rispettive prove, nell’apposita sezione del sito web dell’Istituto e sul portale InPA.
ISTITUTO NAZIONALE DI RICERCA METROLOGICA – INRiM
L’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM) è un Ente pubblico nazionale con sede a Torino, vigilato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). L’INRiM svolge e promuove la ricerca nel campo della metrologia, sviluppa i campioni ed i metodi di misura più avanzati e le relative tecnologie.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la sezione dedicata ai concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in Italia, e la pagina sui prossimi concorsi in uscita.
Scoprite altri concorsi per diplomati e i concorsi per amministrativi.
Vi suggeriamo inoltre di leggere la nostra guida sulle categorie protette e di prendere visione della pagina che raccoglie i più interessanti concorsi per categorie protette.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sulle novità, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali Telegram e WhatsApp.
Seguiteci anche sul nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sull’account Instagram e su Google News cliccando su “Segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".