Ecco quali sono le migliori aziende in cui lavorare secondo il parere degli operai.
Great Place to Work Italia ha pubblicato la classifica interamente dedicata ai Blu Collar workers che seleziona le migliori aziende 2024 dove lavorare per gli operai.
Si tratta di quelle aziende italiane per cui nella classifica Best Workplaces, quella sui migliori posti di lavoro in Italia, la platea dei blue collar (letteralmente “colletti blu” in contrapposizione ai manager “colletti bianchi”) ha espresso un’opinione positiva rispetto all’ambiente di lavoro e alla propria esperienza lavorativa.
Vediamo quali sono le 15 aziende premiate e quali sono i criteri con cui è stata redatta la classifica di Great Place to Work Italia for Blu Collar 2024.
CLASSIFICA MIGLIORI AZIENDE PER GLI OPERAI 2024 – GREAT PLACE TO WORK ITALIA
Nell’ambito della classifica Best Workplaces per i migliori posti di lavoro in Italia, la società di ricerca Great Place to Work Italia ha stilato per la seconda volta nel 2024 la classifica con le migliori aziende secondo gli operai. La classifica Best Workplaces for Blue Collar 2024 ha premiato 15 aziende italiane tra le 50 organizzazioni con personale operativo, che hanno preso parte all’indagine sull’analisi di clima organizzativo.
Ecco la classifica Best Workplaces for Blue Collar 2024 in Italia pubblicata in questa pagina dal Grate Place to Work Institute:
- Mondelez;
- Abbvie;
- Johnson & Johnson;
- Andriani SpA Società Benefit;
- ARD Raccanello;
- Gruppo UNOX;
- Industrie De Nora;
- TESYA Group;
- La Marzocco Srl;
- Ely Lilly;
- Gruppo Sapio;
- Mazzoleni Spa;
- Vimec Srl;
- Endress+Hauser Sicestherm srl;
- Davines Group.
GLI OBIETTIVI DELLA NUOVA CLASSIFICA CON I MIGLIORI POSTI DI LAVORO PER OPERAI
Queste aziende rappresentano l’eccellenza dei luoghi di lavoro in Italia, secondo le opinioni degli operai che vi lavorano. Lavorando a stretto contatto con le aziende, i blue collar (gli operai) possono essere considerati come una parte che non riceve l’attenzione che merita. Eppure rappresentano ben il 15-16% della forza lavoro.
L’obiettivo della nuova classifica è di osservare questa tipologia di persone e metterla in luce, monitorandone l’esperienza in azienda. Dal punto di vista del management, si è anche cercato di comprendere le opportunità e le difficoltà nel gestire questa categoria di lavoratori.
Questi ultimi, da dopo il Covid, vivono una vita molto diversa da quella dei cosiddetti “whitecollar” (cioè impiegati, funzionari e dirigenti). Tali lavoratori infatti, sono quelli che hanno usufruito poco dello smart working in Italia e altre modalità di lavoro flessibili. Anzi, hanno lavorato più che in passato e in situazioni più complesse.
COME È STATA CONDOTTA L’ANALISI
La classifica è basata sulle opinioni di più di 10.000 operai che hanno compilato il questionario Trust
Index di analisi di clima nelle 50 aziende analizzate, tra Luglio 2023 e Giugno 2024
A fare la differenza in queste organizzazioni non sono le dimensioni aziendali o il settore di attività. La caratteristica fondamentale che accomuna queste imprese è la capacità di ascoltare e anche di mettersi in discussione.
La classifica si basa principalmente sulle opinioni di più di 10.000 operai. Ogni operaio ha compilato il questionario Trust Index relativo al proprio clima aziendale. L’Istituto ha premiato le aziende che hanno ottenuto i punteggi più elevati, in base ai seguenti indicatori:
- Media Trust Index del personale operativo in azienda, ovvero l’indice sulla fiducia che gli operai hanno per l’azienda;
- differenza tra la media Trust Index di Blue Collar e White Collar, cioè tra la parte degli operai e quella degli impiegati, funzionari o dirigenti;
- presenza di operai in azienda.
Da notare il fatto che, a partire da quest’anno, all’interno della classifica Blue Collar sono state incluse le organizzazioni di settore Farmaceutico e Biochimico, i cui lavoratori Blue Collars, mediamente, godono di inquadramenti contrattuali e condizioni di lavoro significativamente migliori.
ALTRE CLASSIFICHE E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a scoprire anche la classifica dei migliori posti di lavoro in Italia. Da leggere anche l’elenco con le migliori aziende in cui lavorare in Europa e quali sono le migliori università in Italia e nel mondo secondo la classifica QS. A vostra disposizione anche la classifica dei migliori posti di lavoro per diversità e inclusione in Italia e la classifica delle migliori aziende in cui lavorare al sud Italia.
Per scoprire altre novità e guide sulle migliori professioni vi invitiamo a visitare la pagina dedicata alle opportunità di carriera.
Vi invitiamo anche ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti e al canale Telegram, per leggere le notizie in anteprima. È anche possibile restare aggiornati seguendo il nostro canale Whatsapp e il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro. Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".