È stata pubblicata la classifica World’s Best Workplaces 2024, con le 25 migliori aziende per cui lavorare nel Mondo.
Great Place to Work ha analizzato oltre 7,4 milioni di risposte alle indagini sul clima organizzativo, ascoltando il parere di 20 milioni di lavoratori in tutto il mondo per stilare la Classifica dei 25 World’s Best Workplaces di quest’anno.
Protagonisti della classifica mondiale 2024 sono Stati Uniti, Germania, Irlanda, Liechtenstein, Regno Unito e per la prima volta, anche l’Italia.
Ma andiamo a vedere tutti i dettagli della classifica World’s Best Workplaces e quali sono le migliori aziende in cui lavorare nel Mondo.
BEST WORKPLACES 2024 – MIGLIORI AZIENDE PER CUI LAVORARE NEL MONDO
La classifica World’s Best Workplaces, alla sua 22esima edizione, premia le prime 25 organizzazioni nel Mondo, valutate da Great Place to Work in base ai loro sforzi nel creare eccellenti posti di lavoro e un impatto positivo sulle persone e sulle comunità in più Paesi nel Pianeta. I World’s Best Workplaces – ovvero le migliori aziende del Mondo in cui lavorare – hanno dimostrato di essere riusciti a creare e mantenere ottimi luoghi di lavoro e di avere un impatto sulle persone e sulle comunità entrando nelle classifiche nazionali pubblicate nel Mondo, come quella dell’Italia che vi abbiamo mostrato in questo articolo o quella europea che vi illustriamo in questo approfondimento.
Per essere considerate, le aziende devono essere state identificate come organizzazioni eccellenti a livello globale e quindi essere entrate in almeno cinque Classifiche Best Workplaces nazionali in Asia, Europa, America Latina, Africa, Nord America, o Australia durante il 2023 o all’inizio del 2024. Le aziende, per competere per la Classifica Mondo, devono avere almeno 5.000 collaboratori in tutto il mondo con almeno il 40% (o 5.000) di quei collaboratori che si trovano al di fuori del Paese della sede centrale.
Quest’anno tra le 25 aziende premiate c’è anche Chiesi, multinazionale italiana del settore farmaceutico, che ha conquistato una posizione storica, diventando la prima azienda italiana a entrare nella classifica.
In testa alla Classifica troviamo DHL Express, prima azienda in classifica, seguita da Hilton e AbbVie. Vediamo i dettagli.
CLASSIFICA 2024 MIGLIORI POSTI DI LAVORO NEL MONDO
Ecco la graduatoria dei migliori posti di lavoro Best Workplaces 2023 nel Mondo pubblicata dal Grate Place to Work Institute in questa pagina, suddivise in base alle tipologie di aziende e numero di dipendenti, che presentiamo di seguito.
- DHL Express;
- Hilton;
- AbbVie;
- Cisco;
- Hilti;
- Accenture;
- Teleperformance;
- Stryker;
- Cadence;
- Salesforce;
- Agilent Technologies;
- SC Johnson;
- MetLife;
- Experian;
- SAP;
- Specsavers;
- Allianz;
- Marriott;
- Trek Bicycle;
- DOW;
- Servicenow;
- GFT;
- Chiesi;
- Admiral Group;
- Nvidia.
ALTRE CLASSIFICHE E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a scoprire anche la classifica dei migliori posti di lavoro in Italia e quali sono le migliori università in Italia e nel mondo secondo la classifica QS. A vostra disposizione anche la classifica dei migliori posti di lavoro per diversità e inclusione in Italia e la classifica delle migliori aziende in cui lavorare al sud Italia.
Per scoprire altre novità e guide sulle migliori professioni vi invitiamo a visitare la pagina dedicata alle opportunità di carriera.
Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e al canale Telegram, e seguite la nostra pagina Facebook, per ricevere gli aggiornamenti su tutte le novità. E’ disponibile, inoltre, il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utile per confrontarsi e chiedere consigli.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".