Norvegia: lavoro per 120 addetti nel settore ittico

Norvegia

Disponibili in Norvegia posti di lavoro part time e full time per risorse da impiegare in aziende locali del settore ittico.

La ricerca è aperta a 120 addetti e prevede assunzioni dirette e stagionali nel campo della pesca, produzione e lavorazione di pesce e granchi.

Le selezioni sono aperte. Ecco cosa sapere sulle nuove opportunità di impiego in Norvegia e come candidarsi.

LAVORO IN NORVEGIA PER ADDETTI NEL SETTORE ITTICO

ANPAL promuove nuove offerte di lavoro della rete Eures rivolte a personale da impiegare in Novergia nel settore della lavorazione e conservazione di pesce, crostacei e molluschi.

La ricerca di personale è condotta per conto delle aziende norvegesi SalMar e HitraMat che stanno cercando, rispettivamente, le seguenti figure:

  • 50 addetti alla produzione nell’industria della pesca, da assumere nella fabbrica di pesce InnovaMar a Frøya (Trøndelag);
  • 70 addetti alla lavorazione del granchio, da impiegare con contratti stagionali da giugno a novembre 2023 nella fabbrica aziendale sita nel Trøndelag.

REQUISITI

Per candidarsi alle assunzioni per addetti alla produzione del pesce in Salmar occorre conoscere la lingua inglese e possedere buone capacità di comunicazione e collaborazione. Inoltre è preferibile, ma non necessario, aver maturato una pregressa esperienza nella lavorazione del salmone o in altre produzioni di tipo alimentare. Si richiede anche che le risorse siano affidabili, puntuali, flessibili, responsabili, positive e dotate di elevata etica del lavoro.

I posti di lavoro in Norvegia per addetti alla lavorazione del granchio presso HitraMat sono rivolti a risorse volenterose, dotate di buona forma psico-fisica, idonee a lavorare anche in situazioni stressanti. Inoltre occorre conoscere l’inglese, saperlo comprendere e utilizzare correttamente in forma scritta e orale, essere capaci di lavorare sia in gruppo, che in autonomia ed essere flessibili.

CONTRATTI E STIPENDI

Le assunzioni in SalMar prevedono contratti part-time diretti in azienda e condizioni retributive competitive, comprensive anche di validi regimi pensionistici e assicurativi. Il personale selezionato potrà inoltre usufruire dell’aiuto aziendale per la ricerca e l’affitto di un alloggio in Norvegia.

Per i candidati che lavoreranno in Hitramat è previsto un contratto stagionale full time, con stipendio in linea con il tariffario in vigore in Norvegia per l’industria della pesca. Pertanto, per l’anno in corso, la retribuzione sarà di 199,78 corone norvegesi (NOK) per ciascuna ora di lavoro (circa 18/19 euro). Previsti anche straordinari (dopo 40 ore di lavoro settimanali o 9 ore di lavoro al giorno) con il riconoscimento di 279,69 NOK orarie (circa 25/26 euro). I nuovi dipendenti potranno inoltre accedere alla mensa aziendale a costo agevolato e gratuitamente ad una piscina e ad un centro fitness.

CONDIZIONI DI LAVORO

Gli operatori impiegati in Norvegia presso SalMar lavoreranno con orario diurno e serale, svolgendo diversi incarichi relativi alla raccolta e alla lavorazione del salmone, tra cui il taglio, imballaggio, preparazione, smistamento e simili.

Le assunzioni stagionali in HitraMat prevedono, invece, orari di lavoro variabili, a seconda dell’andamento della pesca del granchio. Orientativamente, una normale giornata lavorativa si svolge dalle 06:00 / 07:00 alle 16:00 / 17:00. Inoltre, durante l’alta stagione (metà luglio – metà ottobre) i giorni lavorativi sono 6 a settimana, diventando 3 o 4 negli altri periodi.

LE AZIENDE

SalMar è un produttore mondiale di salmone d’allevamento che opera principalmente in Norvegia. Attiva dal 1991, la società è opera nel settore dell’acquacoltura e si occupa anche della produzione di pesci riproduttori e della vendita di prodotti ittici finiti.

HitraMat AS è la principale società norvegese attiva a livello europeo nella lavorazione del granchio. Impiega fino a 170 dipendenti in alta stagione ed appartiene ad Insula, Gruppo nordico specializzato nel settore dei prodotti ittici. La sede di HitraMat si trova nel porto di pesca di Hitra e l’azienda si occupa anche della vendita di altri molluschi raccolti localmente.

COME CANDIDARSI

Gli interessati alle offerte di lavoro in Norvegia per addetti nel settore ittico possono candidarsi con le seguenti modalità:

  • per i posti di lavoro in Norvegia presso la SalMar (operatori produzione e lavorazione del pesce) occorre inviare, entro il 16 giugno 2023, una email a [email protected], come specificato anche nel relativo annuncio;
  • per le assunzioni in HitraMat (addetti alla lavorazione del granchio) occorre compilare, entro il 1° maggio 2023, l’apposito modulo di candidatura raggiungibile da questa pagina, seguendo il percorso Link to the vacancy on the Norwegian job board > I’m interested.

In entrambe le candidature occorre inserire il riferimento “News Anpal/EURES Italy”.

ALTRE OFFERTE DI LAVORO E AGGIORNAMENTI

Per scoprire altre opportunità di lavoro all’estero, potete visitare la nostra sezione dedicata. Inoltre, per restare sempre aggiornati potete iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per le notizie in anteprima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti