Il nuovo DPCM emanato dal Governo per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da covid-19 prevede delle novità per i lavoratori.
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 ottobre 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.265, introduce infatti diverse disposizioni per garantire la sicurezza e la salute dei dipendenti privati e pubblici, al fine di evitare possibilità di contagio da coronavirus in ambito lavorativo.
Vediamo in dettaglio cosa cambia per i lavoratori con il nuovo DPCM.
PROMOZIONE DEL LAVORO AGILE
- Si raccomanda che le attività professionali siano attuate anche mediante modalità di lavoro agile, dove sia possibile svolgere l’attività lavorativa dal proprio domicilio o comunque a distanza.
- Nelle pubbliche amministrazioni è incentivato lo smart working, cioè il lavoro da casa, per almeno il 50% del personale, secondo le modalità stabilite da uno o più decreti del Ministro della pubblica amministrazione.
- E’ fortemente raccomandato l’utilizzo del lavoro agile da parte dei datori di lavoro privati per i genitori lavoratori dipendenti con almeno un figlio minore di anni 14, anche in assenza di accordi individuali, e per i lavoratori maggiormente esposti al rischio di contagio da virus SARS-CoV-2, ai sensi dell’articolo 90 del decreto rilancio.
PREVENZIONE DEL CONTAGIO NEI LUOGHI DI LAVORO
Per le attività professionali si raccomanda di:
- incentivare le ferie e i congedi retribuiti per i dipendenti nonchè gli altri strumenti previsti dalla contrattazione collettiva;
- assumere protocolli di sicurezza anti contagio, mantenendo l’obbligo di utilizzare dispositivi di protezione delle vie respiratorie previsti da normativa, protocolli e linee guida vigenti;
- incentivare la sanificazione dei luoghi di lavoro, anche utilizzando a tal fine forme di ammortizzatori sociali.
RIFERIMENTI NORMATIVI
Per tutti i dettagli sulle disposizioni del nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri mettiamo a vostra disposizione il testo integrale del DPCM 24 ottobre 2020 (Pdf 1,57Mb) pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.265 del 25-10-2020.
ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI
Oltre al nuovo DPCM, il Governo ha previsto una serie di bonus e aiuti per lavoratori e imprese per sostenere l’economia in crisi a causa dell’emergenza coronavirus, introdotti con il c.d. decreto Ristori. Per conoscere tutte le agevolazioni potete leggere il nostro approfondimento.
Continuate a seguirci per restare aggiornati su tutte le novità e gli aiuti per lavoratori e famiglie disponibili, iscrivendovi gratis alla nostra newsletter e visitando questa pagina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".