L’ASP Opera Pia Gatti ha indetto un concorso per infermieri.
La selezione pubblica prevede l’assunzione di risorse mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Per candidarsi c’è tempo fino al 6 agosto 2024.
Vediamo insieme tutti i dettagli sulla selezione, i requisiti richiesti, come presentare la domanda di partecipazione e il bando da scaricare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Per accedere al concorso per tre infermieri dell’Opera Pia Gatti, in provincia di Macerata (Marche), è necessario essere in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o altra categoria specificata nel bando;
- godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore ai 65;
- idoneità psicofisica all’impiego;
- assenza di destituzione, dispensa dall’impiego per persistente insufficiente rendimento, decadenza, licenziamento presso una pubblica amministrazione;
- non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
- essere in posizione regolare rispetto agli obblighi di leva.
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
- Laurea di primo livello in Infermieristica (classe L/SNT 1 – Professioni Sanitarie Infermieristiche) abilitante alla professione sanitaria di infermiere o Laurea Triennale equiparata ovvero Diploma Universitario di Infermiere conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del D.Lgs. 30 Dicembre 1992, n. 502 e ss.mm.ii., oppure Diplomi e Attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti al Diploma Universitario;
- iscrizione all’Albo professionale.
Si specifica che sul concorso opera la riserva di posto a favore dei volontari FF.AA.
COME AVVIENE LA SELEZIONE
Qualora il numero delle domande di ammissione al concorso sia superiore a 110 la commissione esaminatrice, a suo insindacabile giudizio e valutazione, può stabilire di effettuare una prova preselettiva.
Successivamente i candidati saranno sottoposti a tre prove d’esame: una scritta, una pratica ed una orale.
La prova scritta verte su tutti gli argomenti materia del corso di Laurea triennale in infermieristica abilitante alla professione sanitaria di infermiere.
La prova pratica verte su argomenti inerenti alla verifica della padronanza nella descrizione / applicazione di procedure tecnico-assistenziali e diagnostico-terapeutiche di competenza infermieristica, o alla descrizione/applicazione di protocolli e procedure operative e potrà anche consistere nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla.
La prova orale verte sugli argomenti inerenti alle materie della prova scritta e della prova pratica.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".