L’Ospedale Niguarda, in Lombardia, ha indetto un concorso per collaboratori amministrativi.
Le risorse selezionate saranno assunte con contratto a tempo indeterminato nell’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari.
Selezione aperta ai laureati, anche con laurea triennale in qualsiasi classe / materia.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 14 marzo 2025.
Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare al concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di tre collaboratori amministrativi dell’Ospedale Niguarda le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- piena e incondizionata idoneità psico-fisica alla mansione specifica;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
- essere inseriti nelle liste elettorali e non essere destituiti o dispensati dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni.
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di una Laurea Triennale o Magistrale a ciclo unico, ovvero di un Diploma di Laurea conseguito con il vecchio ordinamento universitario, in qualsiasi classe / materia.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e lo svolgimento di 3 prove d’esame:
- una prova scritta, con particolare riferimento alle seguenti tematiche:
– diritto amministrativo,
– diritto costituzionale,
– normativa sanitaria nazionale e regionale,
– normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza,
– organizzazione aziendale e processi,
– elementi di analisi,
– contabilità economica nelle aziende sanitarie,
– codice degli appalti.
- una prova pratica, che consisterà nella descrizione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta;
- una prova orale, che verterà sulle stesse materie della prova scritta e comprenderà elementi tecnico/procedurali connessi alla qualificazione professionale propria del profilo a concorso. Il colloquio comprenderà anche l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e l’accertamento della conoscenza dell’uso delle applicazioni informatiche più
diffuse.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso per collaboratori amministrativi dell’Ospedale Niguarda deve essere presentata entro il 14 marzo 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso l’apposita piattaforma, raggiungibile da questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID o CIE.
Alla domanda è necessario allegare la ricevuta comprovante l’eseguito versamento della tassa di concorso pubblico di € 20,00.
E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso Ospedale Niguarda per collaboratori amministrativi vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 245 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
La prova scritta e la prova pratica avranno luogo il giorno 20 marzo 2025, presso la Società Selexi Srl sita in Via Gerolamo Vida, n. 11 a Milano.
L’elenco dei candidati, gli orari nonché le modalità di svolgimento della prova scritta e pratica saranno pubblicati in tempo utile sul sito internet aziendale (Lavora con noi – Concorsi).
La prova orale avrà luogo a partire dal giorno 3 aprile 2025.
ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA
Niguarda è un Grande Ospedale Metropolitano, centro di riferimento per Milano, dove ha sede, per la Regione Lombardia e per l’Italia. Aperto nell’ottobre 1939, nel corso degli anni e, in particolare, dell’ultimo decennio, è stato interessato da trasformazione strutturale e organizzativa all’insegna della multidisciplinarietà, tecnologia e integrazione. Le sue peculiarità sono, in sintesi: assistenza completa; trattamento di patologie ad elevata complessità; continuità assistenziale; polo di ricerca e formazione.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Potreste essere interessati ad altri concorsi in Lombardia, relativi a varie opportunità professionali.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".