È indetto dal Politecnico di Milano un concorso per Administrative Student Assistant.
In particolare saranno selezionate delle figure professionali che svolgeranno il proprio lavoro presso il Servizio Diritto allo Studio e il Servizio Residenze e Ristorazione – Area Campus Life del Politecnico.
Queste figure professionali saranno inquadrate nell’Area dei collaboratori, settore professionale amministrativo, con contratto di 12 mesi eventualmente prorogabile.
La selezione pubblica è aperta ai diplomati.
Il termine per inviare le domande di partecipazione scade il giorno 8 gennaio 2025.
Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Per poter partecipare al concorso del Politecnico di Milano è necessario essere in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- maggiore età;
- godimento dei diritti civili politicii;
- idoneità fisica allo specifico impiego;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari;
- non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
- non avere in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale.
Ai candidati è anche richiesto il possesso di un Diploma di istruzione secondaria di II grado.
Segnaliamo infine che è richiesta una conoscenza ottima della lingua inglese sia parlata che scritta e una conoscenza ottima del pacchetto Microsoft Office.
COSA FA L’ADMINISTRATIVE STUDENT ASSISTANT
Le risorse selezionate dovranno supportare tutte le attività legate al diritto allo studio e alle residenze e nello specifico fornire:
- supporto amministrativo in ambito Bandi legati all’assegnazione dei benefici per il Diritto allo Studio (Borsa, servizio di ristorazione, alloggi a tariffa agevolata, ecc..) e alle borse di studio in generale;
- gestione inserimento ospiti nelle residenze sia a tariffa agevolata che a mercato libero;
- supporto alle attività informative rivolte agli studenti borsisti ed ospiti delle residenze;
- supporto alla gestione amministrativa delle procedure relative ai borsisti e agli ospiti;
- redazione report anche in inglese.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
L’ammissione alla selezione potrà essere preceduta da una preselezione, che si svolgerà soltanto in caso di raggiungimento di un numero di candidati e candidate tale da pregiudicare l’imparzialità, l’economicità e la celerità di espletamento della selezione.
.La procedura di selezione si articola in 2 prove di esame:
- una prova scritta di tipo teorico, in lingua italiana;
- una prova orale, in lingua italiana, con accertamento della lingua inglese.
Tali prove sono finalizzate ad accertare le competenze dei candidati, intese come insieme delle conoscenze e delle capacità logico – tecniche e comportamentali richieste dal ruolo. Per maggiori dettagli sulle competenze (conoscenze/capacità) richieste si rimanda alla lettura del bando.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso del Politecnico di Milano per Administrative Student Assistant deve essere presentata entro le ore 12.00 del giorno 8 gennaio 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
I candidati devono allegare copia del versamento di un contributo di € 25,82.
E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso concorso del Politecnico di Milano per Administrative Student Assistant vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 442 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web del Comune e in questa pagina del portale inPA
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
La prova scritta di tipo teorico in lingua italiana si svolgerà il giorno 21 gennaio 2025 con inizio alle ore 9.30. I candidati devono presentarsi presso il Politecnico di Milano, atrio Edificio B6, via Candiani n. 72 a Milano (aula B6.3.1), alle ore 9.15 per le operazioni di riconoscimento.
L’eventuale preselezione si svolgerà nella stessa giornata e non comporterà variazioni dell’orario di convocazione dei candidati e delle candidate.
La prova orale in presenza si svolgerà sempre il giorno 21 gennaio 2025 con inizio alle ore 14.00. I candidati devono presentarsi nel suddetto luogo alle ore 13.45 per le operazioni di riconoscimento.
Eventuali modifiche al calendario, anche dovute allo svolgimento della preselezione, o alla sede delle prove sopra indicate saranno comunicate attraverso il Portale InPA e sul sito istituzionale dell’Ente.
POLITECNICO DI MILANO
Il Politecnico di Milano è un istituto universitario pubblico di ambito scientifico e tecnologico che prepara ingegneri, architetti e designer. Si distingue per l’attenzione alla qualità e all’innovazione nella didattica e nella ricerca, favorendo un’interazione proficua con il tessuto economico e produttivo attraverso attività sperimentali e trasferimento tecnologico.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Potreste essere anche interessati ad altri concorsi in Lombardia, relativi a varie opportunità professionali.
Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".