Possibile la contemporanea iscrizione ai percorsi abilitanti per Docenti e al TFA Sostegno X Ciclo: Nota MUR

docenti, insegnanti, scuola

Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha fornito un importante chiarimento riguardo alla compatibilità tra l’iscrizione ai percorsi abilitanti e al X Ciclo del TFA Sostegno.

Con l’avvio imminente del nuovo anno accademico e la fase conclusiva dei percorsi abilitanti in corso, la sovrapposizione delle tempistiche ha generato non pochi dubbi tra gli aspiranti.

Il MUR ha quindi pubblicato una Nota ufficiale per fare chiarezza, che rendiamo disponibile di seguito insieme alle indicazioni del Ministero.

adv

IL MUR FA CHIAREZZA SULLA CONTEMPORANEA ISCRIZIONE AI PERCORSI ABILITANTI E AL TFA

Con la NOTA n. 18093 del 16 settembre 2025 (Pdf 226Kb), il MUR ha ufficialmente chiarito che è possibile la contemporanea iscrizioni ai percorsi abilitanti per docenti e al TFA Sostegno 2025 (X Ciclo).

La precisazione del Ministero arriva in risposta a un quesito posto dalla CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) circa la possibile sovrapposizione tra la fase conclusiva dei percorsi abilitanti e l’avvio del nuovo ciclo di specializzazione sul sostegno.

Infatti, lo ricordiamo, i percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e di abilitazione all’insegnamento devono concludersi entro il 19 Novembre 2025, secondo quanto indicato dal MUR e dal Ministero dell’istruzione e del merito (MIM) attraverso la NOTA n. 10786 del 28 maggio 2025 (Pdf 240Kb), relativa alle tempistiche di conclusione dei percorsi abilitanti docenti.

Tuttavia in Autunno partiranno anche i corsi di specializzazione sul sostegno relativi al X Ciclo TFA, e questa tempistica avrebbe potuto rappresentare un problema per gli insegnanti iscritti ai corsi di abilitazione interessati a partecipare anche ai corsi per il sostegno.

Il Ministero ha quindi specificato che, come già avvenuto lo scorso anno, la possibilità di scriversi contemporaneamente ai due corsi, auspicando che in futuro le tempistiche relative all’organizzazione dei diversi percorsi possano essere oggetto di un allineamento, in modo tale da garantire la conclusione di tutti i percorsi entro il 30 Giugno di ciascun anno accademico, favorendo così una programmazione ordinata e funzionale sia per gli Atenei che per gli aspiranti docenti.

COME RESTARE AGGIORNATI

Continuate a seguirci e visitate la nostra pagina dedicata alla scuola e l’area riservata ai docenti, per restare aggiornati su tutte le novità relative a assunzioni, concorsi, graduatorie, contratti e normative per il personale scolastico.

Iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram, per essere aggiornati e avere le notizie in anteprima. E’ disponibile inoltre il Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti, utile per confrontarsi e avere consigli.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando su “segui” presente in alto a destra.

Scritto da Angela Velasquez - Coordinatrice editoriale, redattrice, esperta di concorsi pubblici, assunzioni e scuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *