Arriva la proroga per le supplenze ai docenti assegnate sui posti accantonati per i vincitori dei concorsi PNRR già espletati.
Il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM) ha confermato ufficialmente oltre il 31 dicembre 2024 e fino all’avente diritto gli incarichi di supplenza conferiti in attesa della pubblicazione delle graduatorie relative alle procedure concorsuali.
Ecco la nota MIM in pdf da scaricare per la consultazione e tutte le indicazioni del Ministero.
PROROGA SUPPLENZE SU POSTI ACCANTONATI CONCORSI PNRR
Con la nota n. 221869 (Pdf 236Kb) e la nota n. 221963 (errata corrige) (Pdf 237Kb) del 20 dicembre 2024, il Ministero dell’istruzione ha inviato agli USR indicazioni in merito alla gestione delle supplenze conferite in attesa dell’avente diritto sui posti accantonati per i vincitori dei concorsi docenti banditi nell’ambito del PNRR.
Il Decreto Scuola 2024 (Decreto – Legge 71/2024) ha introdotto, infatti, una misura straordinaria per i vincitori dei c.d. concorsi PNRR 1. Per garantire la copertura dei posti vacanti, è stata prevista la possibilità di utilizzare le graduatorie concorsuali approvate dopo il 31 Agosto 2024 ed entro il 10 Dicembre 2024.
I posti destinati a questo scopo sono stati accantonati e, temporaneamente, coperti attraverso supplenze fino all’avente diritto, con contratti stipulati sulla base delle graduatorie di istituto.
I Dirigenti Scolastici, per coprire i posti vacanti, hanno utilizzato il codice N11 per stipulare contratti a tempo determinato. I contratti hanno una durata vincolata al 31 dicembre 2024 e contengono una clausola risolutiva. In caso di pubblicazione delle graduatorie concorsuali entro quella data, il contratto cessa per consentire la nomina dell’avente diritto.
Grazie alla proroga concessa dal Ministero, qualora il vincitore del concorso non sia stato individuato entro il 10 Dicembre 2024 o non sia stato possibile coprire i posti per rinuncia o altre motivazioni entro il 31 Dicembre, i supplenti attualmente in servizio saranno confermati.
DURATA DEI CONTRATTI PROROGATI
I nuovi contratti, ancora identificati dal codice N11, riporteranno la dicitura “Conferma nomine in attesa avente titolo ex D.L. 71/24”. Tuttavia, questi contratti non potranno iniziare prima del 1° Gennaio 2025 e dovranno concludersi entro il 30 Giugno 2025.
LA NOTA DEL MINISTERO DA SCARICARE
Per completezza informativa, rendiamo scaricabile il testo integrale della NOTA MIM n. 221869 (Pdf 236Kb) e della NOTA MIM n. 221963 (Pdf 237Kb) del 20 dicembre 2024.
ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI
Continuate a seguirci per restare aggiornati e visitate la nostra sezione riservata alla scuola e la nostra pagina dedicata ai docenti per scoprire tutte le novità su concorsi, graduatorie, normative e contratti per il personale docente.
Mettiamo a vostra disposizione inoltre la guida sui concorsi scuola 2025, dove trovate tutti i bandi per il personale scolastico.
Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram per restare aggiornati. Seguite anche la nostra pagina Facebook, per essere informati su tutte le novità. E’ disponibile inoltre il Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti, utile per confrontarsi e chiedere consigli.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Potete inoltre seguirci su Google News cliccando su “segui” in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".