La Provincia di Biella ha indetto due concorsi per istruttori direttivi tecnici.
Le selezioni sono finalizzate ad assumere giovani laureati mediante contratto di apprendistato che può trasformarsi in contratto a tempo indeterminato.
È consentito inviare le candidature entro il 28 marzo 2025.
Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, i bandi da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
CONCORSI DELLA PROVINCIA DI BIELLA PER TECNICI
I concorsi della Provincia di Biella prevedono il reclutamento di:
- n. 1 istruttore direttivo tecnico (Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione) da assegnare all’Area tecnica al Servizio progettazione, esecuzione interventi e supporto tecnico operativo;
- n. 1 istruttore direttivo tecnico (Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione) da assegnare all’Area tecnica al Servizio edilizia scolastica, gestione del patrimonio e impianti tecnologici.
Le due risorse vincitrici saranno assunte mediante contratto a tempo pieno e determinato di apprendistato della durata di 18 mesi, trasformabile in contratto a tempo indeterminato previa effettuazione di un percorso di accrescimento professionale.
REQUISITI RICHIESTI
Le due selezioni sono riservate a giovani fino a 35 anni in possesso di una laurea triennale / magistrale e residenti o domiciliati nella Regione Piemonte (RAL minima euro 25.146,71).
I candidati devono possedere i requisiti sotto elencati:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore agli anni 35;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità psico – fisica all’impiego;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una P.A.;
- non essere stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati
previsti nel Capo I del Titolo II del Libro secondo del Codice Penale, ai sensi dell’art. 35- bis, comma 1, lett. b), del D.Lgs. n. 165/2001; - posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
- possedere la patente di guida di tipo B.
Aggiungiamo che per accedere al concorso con inserimento presso il Servizio progettazione, esecuzione interventi e supporto tecnico operativo occorre avere una laurea in ingegneria (vari indirizzi, specificati nel bando). Per il concorso con destinazione al Servizio edilizia scolastica, gestione del patrimonio e impianti tecnologici è richiesta una laurea in ingegneria o architettura (vari indirizzi, riportati nel bando).
COME SI SVOLGONO LE SELEZIONI
Le due selezioni pubbliche sono per titoli ed esami e prevedono l’attribuzione del seguente punteggio massimo:
- prova scritta: 30 punti;
- prova orale: 30 punti;
- valutazione dei titoli: 16 punti.
La prova scritta a contenuto teorico – pratico può consistere nella stesura di un elaborato, di una relazione, accompagnati da eventuali schemi grafici e/o in quesiti a risposta sintetica. Accedono alla prova orale i candidati che raggiungono un punteggio di almeno 21/30 nella prova scritta.
La prova orale è così articolata:
- colloquio su temi oggetto del programma di esame e capacità logico – tecniche oltre ad un approfondimento sull’attitudine, l’orientamento e la motivazione – massimo 27 punti;
- verifica del livello di conoscenza della lingua inglese – massimo 1.5 punti;
- verifica della capacità di utilizzo di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse (Word, Excel, Posta Elettronica, Internet) – massimo 1.5 punti.
Le selezioni pubbliche rispettano le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
STIPENDIO
Lo stipendio tabellare annuo lordo di ingresso dei neoassunti istruttori direttivi tecnici è pari a 23.212,35 euro, oltre alla tredicesima mensilità e quanto previsto dalla contrattazione e regolamentazione interna in materia di incentivi e premi per la produttività e la performance.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda per accedere ai concorsi indetti dalla Provincia di Biella deve essere presentata entro il 28 marzo 2025 alle ore 12.00.
La modalità di presentazione è esclusivamente telematica, tramite collegamento al portale inPA, dove cliccare sull’apposito link disponibile:
- in questa pagina (concorso istruttore Servizio progettazione, esecuzione interventi e supporto tecnico operativo);
- in questa pagina (concorso istruttore Servizio edilizia scolastica, gestione del patrimonio e impianti tecnologici.).
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
Entro la scadenza della presentazione delle istanze è necessario pagare la tassa di euro 10,00.
BANDI
Per conoscere tutti i dettagli dei concorsi per tecnici della Provincia di Biella invitiamo gli interessati a consultare i bandi che rendiamo disponibili di seguito:
- concorso istruttore direttivo tecnico Servizio progettazione, esecuzione interventi e supporto tecnico operativo: BANDO (Pdf 491 KB);
- concorso istruttore direttivo tecnico Servizio edilizia scolastica, gestione del patrimonio e impianti tecnologici: BANDO (Pdf 473 KB).
Per completezza, informiamo che gli avvisi di selezione sono stati pubblicati in questa sezione del sito web della Provincia di Biella e sul portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Il calendario delle prove d’esame, gli esiti delle prove e tutte le comunicazioni saranno pubblicati sul portale InPA, nonché sul sito web istituzionale della Provincia di Biella nella sezione relativa alla procedura concorsuale.
Per conoscere il calendario delle prove si consultino i singoli bandi.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a scoprire altri concorsi per tecnici (geometri, ingegneri, architetti…) e a consultare la sezione sui concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, oltre alla pagina sui prossimi concorsi in uscita, così da prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per rimanere informati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram, su WhatsApp e al canale TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci anche sull’account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".