Provincia Monza e Brianza: concorsi per tecnici, diplomati e laureati

geometra, istruttore, tecnico, concorso, concorso

La Provincia di Monza e della Brianza ha indetto due concorsi per tecnici rivolti a diplomati e laureati.

Sono previste 12 assunzioni tra istruttori e funzionari da destinare a diversi enti.

Per candidarsi c’è tempo fino al 4 settembre 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibili i bandi da scaricare.

adv

CONCORSI TECNICI PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA

I concorsi della Provincia di Monza e Brianza sono finalizzati a reclutare:

  • n. 9 istruttori tecnici (diplomati presso istituto tecnico oppure con laurea assorbente in ingegneria civile, architettura o equiparate o equipollenti) a tempo indeterminato e pieno da distribuire tra l’ATO Monza e Brianza e i Comuni di Cesano Maderno, Meda, Monza, Ornago, Triuggio, Verano Brianza e Villasanta.

  • n. 3 funzionari tecnici (laureati in ingegneria o architettura o titoli equiparati o equipollenti) a tempo determinato e parziale presso il Settore patrimonio, edilizia scolastica, PNRR della Provincia di Monza.

Le assunzioni previste sono comunque subordinate all’esito negativo delle procedure obbligatorie di cui agli artt. 34 e 34-bis del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

adv

REQUISITI GENERALI RICHIESTI

Sono ammessi ai due concorsi per tecnici le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore a 18 anni e non aver raggiunto il limite massimo previsto per il collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non avere riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con Pubbliche Amministrazioni;
  • non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica
    amministrazione o dichiarati decaduti da un impiego pubblico;
  • idoneità psico – fisica all’impiego e alle mansioni;
  • essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva per i cittadini soggetti a tale
    obbligo.

I concorrenti devono possedere la patente di guida di tipo B e i candidati funzionari devono avere anche l’abilitazione alla professione.

Rimandiamo alla lettura dei bandi per conoscere le riserve di posti previste a favore dei volontari delle Forze Armate e degli operatori volontari che hanno concluso il Servizio civile senza demerito. Si legga, a tal proposito, il nostro approfondimento sulla riserva per il Servizio Civile nei concorsi pubblici.

adv

COME SI SVOLGONO LE SELEZIONI

La selezione degli istruttori tecnici prevede due prove d’esame: una scritta e una orale, mentre il concorso per funzionari tecnici si espleta mediante un’unica prova orale.

Le procedure selettive sono finalizzate a valutare le competenze tecnico – professionali e tecnico – specialistiche dei candidati, nonché le loro competenze trasversali e attitudini.

Le prove verificheranno anche la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza di elementi di informatica relativi all’uso di internet e dei software applicativi Office più diffusi.

Le presenti selezioni pubbliche rispettano le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le domande di ammissione ai concorsi devono essere inviate entro il 4 settembre 2025 alle ore 12.00 con modalità telematica, collegandosi al Portale inPA e cliccando sul link presente:

I candidati devono avere una casella di posta elettronica ordinaria e una casella di posta elettronica certificata (PEC). Entrambe dovranno rimanere attive ai fini di ogni eventuale comunicazione anche relativa all’assunzione, per tre anni dalla data di adozione dell’atto di approvazione della graduatoria. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o credenziali eIDAS.

Segnaliamo, infine, che è necessario pagare un contributo di segreteria di € 10,00.

BANDI

Le informazioni dettagliate sui concorsi della Provincia di Monza Brianza possono essere consultate nei bandi e nei rispettivi allegati che mettiamo a disposizione di seguito:

  • concorso istruttori tecnici (diplomati): BANDO (Pdf 590 KB); Allegato 1 (Pdf 120 KB);
  • concorso funzionari tecnici (laureati): BANDO (Pdf 645 KB); Allegato 1 (Pdf 120 KB).

Segnaliamo che gli avvisi di selezione sono pubblicati in questa sezione del sito internet dell’Ente e anche sul portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Per il calendario delle prove concorsuali si consultino i rispettivi bandi. Sul Portale del Reclutamento inPA e sul sito internet della Provincia di Monza e della Brianza verranno pubblicati l’elenco degli ammessi e degli esclusi, l’orario, la sede e i criteri di valutazione delle prove.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare la pagina dedicata ai concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in Italia, e quella sui prossimi concorsi in uscita.

Può interessarvi scoprire altri concorsi per tecnici.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *