Puglia: 488 offerte di lavoro aperte per 2331 assunzioni ad Aprile 2025. Ecco come candidarsi

Al via a 2.331 assunzioni in Puglia con 488 offerte di lavoro pubblicate dai Centri per l’Impiego delle Province di Bari, Foggia, BAT

assunzioni, assunzione

Ci saranno 2.331 assunzioni in Puglia, grazie alle 488 offerte di lavoro aperte ad Aprile 2025 e gestite dai Centri per l’impiego delle Province di Bari, Foggia e Barletta Andria Trani.

Bari è la città con più selezioni aperte, sono ben 368.

Come riporta il report ARPAL, l’Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro della Puglia, gli annunci di lavoro riguardano posizioni altamente qualificate, profili tecnico-operativi con competenze manuali ed esecutive, ma ci sono anche opportunità in settori tradizionali, mestieri artigianali ed emergenti.

In questo articolo vi spieghiamo quali sono le assunzioni previste in Puglia e come candidarsi a una delle 2.331 offerte di lavoro attive nelle Province di Bari, Foggia e Barletta Andria Trani.

adv

ASSUNZIONI IN PUGLIA, QUALI SONO LE OFFERTE DI LAVORO

Il report ARPAL di Aprile 2025 evidenzia che sono 488 gli annunci di lavoro pubblicati dai Centri per l’Impiego delle Province di Bari, Foggia e Barletta Andria Trani, per un totale di 2.331 assunzioni.

In particolare, ci sono:

  • 368 posizioni aperte solo nell’area di Bari e Provincia, come si legge in questo report;

  • 68 posizioni aperte nella Provincia di Foggia, come si legge in questo report;

  • 52 posizioni aperte nella Provincia di BAT (Barletta Andria Trani), come si legge in questo report.
Offerte di lavoro in Puglia Aprile 2025
Offerte di lavoro a Bari, posti vacanti e figure ricercate ad Aprile 2025

Le offerte coprono un’ampia varietà di settori, tra cui:

  • servizi ludico-ricreativi, d’intrattenimento, artistici e sportivi;
  • servizi turistici e culturali, ristorazione;
  • servizi socio-sanitari ed educativi;
  • costruzioni, impianti, immobiliare;
  • artigianato, commercio, vendite e noleggio;
  • industria, produzione, metalmeccanico; 
  • logistica, magazzini, trasporti;
  • servizi amministrativi e contabili, servizi professionali;
  • agricoltura, agroalimentare, ambiente;
  • servizi alla persona, pulizie, manutenzione;
  • ICT, Servizi digitali, comunicazione.

Nello specifico, per la Provincia di Bari, i 368 annunci di offerte di lavoro aperti da ARPAL Puglia si rivolgono alle seguenti figure:

  • 708 unità per il settore servizi turistici, culturali e ristorazione;
  • 587 unità per il settore servizi ludico-ricreativi, d’intrattenimento, artistici e sportivi;
  • 131 unità per il settore agricoltura, agroalimentare, ambiente;
  • 114 unità per il settore artigianato, commercio, vendite e noleggio;
  • 75 unità per il settore costruzioni, impianti, immobiliare;
  • 71 unità per il settore logistica, trasporti, magazzini;
  • 61 unità per il settore ICT, servizi digitali, comunicazione;
  • 55 unità per il settore servizi alla persona, pulizie e manutenzione;
  • 31 unità per il settore industria, produzione, metalmeccanico;
  • 19 unità per il settore servizi amministrativi, contabili, servizi professionali;
  • 15 unità per il settore tessile, abbigliamento, calzaturiero;
  • 9 unità per il settore servizi socio-sanitari ed educativi.

Anche le categorie protette hanno spazio, con 16 posti disponibili nella sola Provincia di Bari distribuite in diversi profili professionali.

COME CANDIDARSI ALLE OFFERTE DI LAVORO

Per candidarsi alle offerte è possibile rivolgersi direttamente ai Centri per l’Impiego per ricevere assistenza personalizzata nella ricerca del lavoro. In alternativa, gli interessati possono utilizzare il portale ARPAL “Lavoro per te Puglia” disponibile in questa pagina o usare l’app dedicata, scaricabile su Google Play o su Apple Store.

Ogni annuncio riporta dettagli sul profilo richiesto, il Centro per l’Impiego di riferimento e il link per la candidatura.

Gli iscritti al collocamento mirato possono accedere a una sezione dedicata, dove sono pubblicate offerte specifiche per persone con disabilità o appartenenti a categorie protette.

ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI 

Scoprite anche quali sono le migliori aziende che cercano personale in Italia, consultando la pagina che raccoglie le offerte di lavoro più interessanti. Vi invitiamo a conoscere anche quali sono le aziende che assumono e i relativi piani di inserimento e sviluppo, per candidarsi per tempo.

Se volete restare sempre aggiornati, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima. Poi, seguite la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui” in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".