Regione Veneto: concorsi per diplomati, assunzioni a tempo indeterminato

Regione Veneto, Palazzo Balbi, Venezia

La Regione Veneto ha indetto dei concorsi pubblici per diplomati, da assumere con contratti di lavoro a tempo indeterminato.

In  particolare saranno selezionati tecnici e amministrativi.

Tutti gli interessati alle procedure concorsuali devono presentare la domanda di partecipazione entro il giorno 11 agosto 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, i bandi da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

REGIONE VENETO, CONCORSI PER DIPLOMATI

La Regione Veneto necessita di sei nuove risorse da assumere a tempo indeterminato. In particolare saranno selezionati i seguenti profili:

  • n. 3 Istruttori Tecnici;

  • n. 3 Istruttori Amministrativo – Contabili.
adv

REQUISITI RICHIESTI

Per poter partecipare al concorso diplomati della Regione Veneto è necessario essere in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • avere un’età non inferiore a 18 anni;
  • non aver raggiunto il limite massimo d’età previsto dall’ordinamento;
  • possedere l’idoneità fisica allo specifico impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non essere stati dichiarati decaduti per avere conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • assenza di condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti titoli di studio:

ISTRUTTORI TECNICI

  • Diplomi di istruzione secondaria superiore, che consentano l’iscrizione all’università, di Geometra o Perito edile o Perito industriale;
  • oppure Diplomi di istruzione secondaria superiore, che consentano l’iscrizione all’università, rilasciati da Istituti tecnici, settore tecnologico, con indirizzo “Costruzioni, Ambiente e territorio” o con indirizzo “Chimica, Materiali e Biotecnologie”;
  • oppure uno dei titoli superiori indicati nel bando, da considerarsi “assorbenti” dei titoli di studio di cui ai punti precedenti, in quanto ritenuti comprendenti le competenze e le conoscenze dei predetti diplomi.

ISTRUTTORI AMMINISTRATIVO – CONTABILI

  • Diploma di istruzione secondaria superiore che consenta l’iscrizione all’università.
adv

STIPENDIO

Il trattamento economico spettante è composto dalle seguenti voci:

  • stipendio tabellare annuo lordo pari a € 21.392,87;
  • indennità di comparto annua lorda pari a € 549,60;
  • tredicesima mensilità;
  • ogni altra indennità spettante a norma di legge e dei contratti collettivi.

In base agli accordi contrattuali decentrati vigenti, è prevista altresì la corresponsione di un premio annuale di produttività, fino ad un massimo di € 3.825 lordi, commisurato al grado di raggiungimento degli obiettivi di performance organizzativa ed individuale e al periodo di servizio prestato.

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

L’Amministrazione regionale, laddove il numero delle domande pervenute risulti superiore a 500, si riserva di far precedere la prova scritta da una preselezione.

La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di 2 prove d’esame:

  • una prova scritta che consisterà in una serie di quesiti a risposta multipla con alternativa di risposte già predisposte, di cui una sola corretta;

  • una prova orale finalizzata all’accertamento del possesso delle competenze richieste al profilo professionale da ricoprire e a verificare le capacità dei candidati di applicare le conoscenze possedute a specifiche situazioni o casi problematici di ordine teorico o pratico.

Le prove verteranno sugli argomenti indicati nei bandi. Durante la prova orale si procederà altresì all’accertamento dell‘uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese. 

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione ai concorsi per diplomati deve essere presentata entro il giorno 11 agosto 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi ai link presenti in queste pagine:

È richiesto il possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

BANDI

Per tutti i dettagli sui concorsi della Regione Veneto per diplomati vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i bandi, ovvero:

  • concorso per istruttori tecnici, BANDO (Pdf 141 KB);
  • concorso per istruttori amministrativo – contabili, BANDO (Pdf 136 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che gli avvisi di selezione sono stati pubblicati in questa sezione del sito web dell’Ente e sul Portale inPA.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

L’eventuale prova preselettiva si terrà indicativamente a partire dal giorno 25 settembre 2025.

La prova scritta, da sostenersi con l’ausilio di strumenti informatici e digitali, indicativamente a partire dal giorno 29 settembre 2025.

Ogni comunicazione ai candidati concernente i concorsi, compreso il calendario delle relative prove e del loro esito, è effettuata attraverso il Portale unico del reclutamento “inPA”. Le date e i luoghi di svolgimento delle prove sono resi disponibili almeno 15 giorni prima della data stabilita per lo svolgimento delle stesse.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi per diplomati attivi in Italia.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

Scritto da Anna Zocchi - Redattrice, esperta di lavoro pubblico, formazione, casting e selezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *