Requisiti concorso docenti scuola secondaria 2023 2024

docente scuola secondaria, insegnante, scuola

E’ stato bandito l’atteso concorso docenti di scuola secondaria 2023 (c.d. concorso straordinario ter). Per partecipare bisogna inviare l’apposita domanda online, entro il 9 gennaio.

Il bando è aperto anche ai non abilitati e ai precari con 3 anni di servizio.

Vediamo quali sono i requisiti per partecipare al concorso per insegnare nella scuola secondaria e chi può accedere.

adv

REQUISITI PER IL CONCORSO DOCENTI SCUOLA SECONDARIA

Chi può partecipare al concorso per docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado? Possono accedere al c.d. concorso straordinario ter i candidati in possesso, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda (9 gennaio), di uno dei seguenti titoli:


a) posto comune

  • abilitazione per la specifica classe di concorso;
  • laurea di accesso alla classe di concorso + 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, conseguiti entro il 31 ottobre 2022;
  • titolo di accesso + 3 anni di servizio nella scuola statale, maturati negli ultimi 5, di cui almeno uno nella classe di concorso specifica;
  • per gli ITP, abilitazione specifica o diploma che dà accesso alla classe di concorso del tipo B;

b) sostegno

  • specializzazione nel sostegno didattico per lo specifico grado.

CALCOLO DEL SERVIZIO

Ai fini del calcolo del servizio, è considerato annualità il servizio prestato, anche non continuativamente, per almeno 180 giorni o il servizio continuativo prestato dal 1° febbraio agli scrutini.

adv

ANCHE CHI HA CONSEGUITO IL TITOLO ALL’ESTERO PUÒ PARTECIPARE

Possono partecipare al concorso per docenti di scuola secondaria anche coloro che hanno conseguito l’abilitazione o la specializzazione all’estero, purché abbiano ottenuto il riconoscimento del titolo o abbiano presentato istanza di riconoscimento entro il termine di iscrizione alla procedura concorsuale. In quest’ultimo caso, partecipano con riserva.

adv

VERIFICA DEI REQUISITI PER IL CONCORSO DOCENTI SCUOLA SECONDARIA

I candidati partecipano al concorso con la condizione che i requisiti di ammissione siano verificati successivamente. In caso di mancanza dei requisiti richiesti, l’USR responsabile della procedura può escludere i candidati in qualsiasi momento della procedura concorsuale, con una decisione motivata.

LA GUIDA COMPLETA CON TUTTE LE INFORMAZIONI

Per tutte le informazioni sul concorso scuola infanzia e primaria potete leggere questa guida completa, dove trovate il bando in pdf da scaricare e tutte le informazioni sui posti, la domanda di partecipazione, come si svolgeranno le prove d’esame e ogni altra cosa che è utile sapere.

Mettiamo a vostra disposizione anche l’approfondimento sul programma d’esame per il concorso infanzia e primaria, con tutte le indicazioni su come prepararsi e cosa studiare, e i manuali utili per la preparazione, e questa guida su come presentare l’istanza di partecipazione.

Vi invitiamo, inoltre, a visitare la nostra pagina riservata alla scuola e la sezione dedicata ai docenti, per conoscere tutte le novità su assunzioni, concorsi, graduatorie, contratto e normative per il personale scolastico.

COME RESTARE AGGIORNATI

Continuate a seguirci per restare informati su tutte le novità relative al reclutamento dei docenti e iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram e al nostro canale WhatsApp per ricevere tutti gli aggiornamenti e avere le notizie in anteprima. E’ disponibile anche il gruppo Telegram dedicato esclusivamente ai docenti e aspiranti docenti, utile per confrontarsi e chiedere consigli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *