Nuove opportunità di lavoro per manovali, muratori e pittori edili a Subiaco, in provincia di Roma (Lazio).
Si reclutano un totale di 10 operai da impiegare in una piccola azienda attiva nel campo dell’edilizia. Proposta retribuzione fino a Euro 1.600 mensili.
Il termine entro il quale inviare le candidature è fissato al 2 settembre 2022. Ecco maggiori dettagli sulle possibilità di impiego e come presentare la domanda per accedere alle selezioni.
LAVORO A ROMA PER MANOVALI, MURATORI E PITTORI EDILI
La Regione Lazio ha reso noti gli annunci di lavoro del Centro per l’Impiego di Subiaco (Roma) che è alla ricerca di manovali, muratori e pittori per una piccola azienda del settore dell’edilizia situata a Subiaco.
POSIZIONI APERTE
Si selezionano, in particolare:
- n. 3 manovali edili;
- n. 4 muratori edili;
- n. 3 pittori edili.
ATTIVITÀ
Le risorse assunte svolgeranno le seguenti mansioni:
MANOVALI EDILI
- aiuto lavori in facciata;
- manovalanza con carico, scarico e preparazione dei materiali;
- assistenza muratore nella costruzione e ristrutturazione di opere edili.
MURATORI EDILI
- lavori in facciata;
- intonaci;
- costruzioni lavori edili;
- posa cappotto termico.
PITTORI EDILI
- lavori in facciata;
- rasature di cappotto termico;
- pittura facciate, impianti, edifici.
REQUISITI
I candidati devono possedere i seguenti requisiti indispensabili:
- gradita esperienza in altre aziende;
- sufficienti conoscenze digitali.
Saranno ritenuti preferibili:
- licenza media inferiore;
- corsi professionali inerenti al settore;
- patente B/C;
- essere automuniti.
SELEZIONE
Lo staff dei Servizi per l’Impiego di Subiaco preselezionerà i curricula inviati dopo averne accertato i requisiti, in numero massimo triplo rispetto alla richiesta dell’azienda.
Nel caso in cui le candidature siano in numero superiore rispetto al limite indicato, si prenderà in considerazione l’ordine cronologico d’arrivo delle domande, a parità dei requisiti richiesti.
I curricula saranno inviati rispettando il seguente ordine di priorità:
- cv dei candidati iscritti al Centro per l’Impiego e con una DID rilasciata anche su Anpal ed i candidati occupati sottosoglia;
- candidati occupati / in cerca di nuova occupazione;
- candidati non iscritti al CPI.
CONTRATTO E RETRIBUZIONE
Gli operai edili selezionati saranno assunti mediante contratto di lavoro a tempo determinato per 12 mesi, con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato.
Si propone una retribuzione diversa a seconda della figura da impiegare:
- manovali edili: € 1.200,00 al mese;
- muratori edili: € 1.600,00 al mese; premi e incentivi;
- pittori edili: € 1.600,00 al mese; premi e incentivi.
COME CANDIDARSI
Gli interessati ai posti di lavoro disponibili per manovali, muratori e pittori edili a Subiaco (Roma) devono candidarsi entro il 2 settembre 2022, inviando all’email: preselezionecpisubiaco@regione.lazio.it i seguenti documenti:
- curriculum vitae dettagliato, possibilmente in formato Europass con estensione .doc o .pdf, con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo il Dlgs n. 196/2003, così come innovata dal regolamento UE 2016/679(GDPR), mettendo in oggetto il riferimento ID del profilo e come nome del file il proprio nome e cognome;
- format di autocandidatura compilato e sottoscritto, allegato a fine articolo;
- valido documento di riconoscimento.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Rendiamo disponibili di seguito le locandine dei diversi annunci, con i corrispondenti modelli per candidarsi:
– manovali edili: LOCANDINA (Pdf 155 Kb); MODELLO (Pdf 170 Kb);
– muratori edili: LOCANDINA (Pdf 156 Kb); MODELLO (Pdf 170 Kb);
– pittori edili: LOCANDINA (Pdf 155 Kb); MODELLO (Pdf 170 Kb).
ALTRE OFFERTE DI LAVORO E AGGIORNAMENTI
Continuate a seguirci e, per conoscere le altre possibilità d’impiego attive in questo momento, visitate la pagina dedicata alle offerte di lavoro. Se inoltre volete rimanere informati e aggiornati sulle ultime novità, potete iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e anche al canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".