Sono aperte le iscrizioni a Seize the Summer with EURES 2025, un’opportunità per trovare lavoro nel turismo e nella ristorazione in diversi paesi d’Europa.
Il recruiting day si svolge online e permette di accedere a incontri e colloqui con aziende in cerca di personale sia all’estero, che in Italia.
L’evento si terrà il 20 marzo 2025. Dopo questa data sarà necessario attendere il prossimo appuntamento annuale con l’iniziativa.
Ecco tutte le informazioni sulla giornata di selezione, sulle figure cercate e come partecipare.
RECRUITING DAY SEIZE THE SUMMER WITH EURES 2025
La rete Eures lancia la nuova edizione di Seize the Summer with EURES (Cogli l’estate con Eures), un evento di recruiting online organizzato nell’ambito degli European Job Day.
L’iniziativa ha l’obiettivo di mettere in contatto candidati in cerca di lavoro nei settori turismo, ristorazione, ospitalità e intrattenimento con datori di lavoro alla ricerca di personale per la stagione estiva 2025.
Il recruiting day si svolgerà il 20 marzo 2025. La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le nazioni europee.
All’evento 2025 parteciperanno circa 40 aziende, principalmente catene alberghiere, agenzie e altre società attive nell’accoglienza turistica, animazione, ristorazione e servizi alla persona.
Tra le imprese che cercano lavoratori nell’ambito di Seize the Summer with EURES 2025 vi sono, ad esempio, Gruppo Expedia, Eventi Animazione, Iberostar, Anfi del Mar.
SETTORI DI LAVORO E PROFILI CERCATI
Al momento, sono attive oltre 15 selezioni per opportunità di lavoro in Italia ed Europa per l’estate 2025.
Le offerte di impiego disponibili interessano i seguenti settori e profili:
- Alberghi, alloggi e ristorazione: addetti alla reception, promoter, impiegati amministrativi e commerciali, camerieri, addetti alle pulizie degli hotel, cuochi (chef, capo partita, aiuto cuochi).
- Attività creative, sportive e di intrattenimento: animatori, intrattenitori, istruttori sportivi, addetti al salvataggio acquatico, animatori, musicisti, ballerini, animatori per bambini.
- Agenzie di viaggio e tour operator: account manager, commerciali, sviluppatori di business.
- Campeggi e parcheggi per roulotte e veicoli ricreativi: addetti all’accompagnamento dei clienti a bungalow e aree del campeggio.
ALTRE OPPORTUNITÀ
La partecipazione all’evento di recruiting online consente di accedere ai colloqui di selezione per trovare un impiego in Europa e, al contempo, permette di avere informazioni su opportunità di stage in Europa e sulle condizioni di vita e lavoro nei diversi paesi europei. È prevista anche la possibilità di accedere ad una consulenza individuale con gli operatori Eures.
COME PARTECIPARE
Per partecipare al recruiting day di Eures per lavorare nel turismo nell’estate 2025, possono visitare questa sezione presente sul sito web degli European Job Day. Da qui cliccando su Seize the Summer with EURES 2025 si accede alla pagina descrittiva dell’evento di selezione. Cliccando sul tasto “Register for this event”, e accedendo con il proprio account (o creandone uno se non si possiede già), sarà possibile iscriversi online al recruiting day.
Nella stessa pagina sono disponibili anche i tasti Jobs e Employers che consentono di conoscere, rispettivamente, tutte le figure richieste e tutte le aziende partecipanti alla selezione per le assunzioni stagionali in Europa organizzata da Eures.
ALTRE OFFERTE DI LAVORO
Visitate le nostre pagine dedicate alle offerte di lavoro all’estero ed anche alle offerte di lavoro stagionale per scoprire altre interessanti opportunità.
Inoltre è utilissimo consultare la sezione sulle aziende che assumono al momento e quella dedicata alle migliori offerte di lavoro.
Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".