Nuove opportunità di lavoro per accertatori SIAE in quasi tutta Italia.
La Società Italiana degli Autori ed Editori seleziona candidati diplomati e laureati, senza esperienza.
Scopriamo insieme i dettagli dell’opportunità professionale e come candidarsi.
SIAE CERCA ACCERTATORI, LAVORO IN ITALIA
SIAE ha recentemente aperto nuove opportunità di lavoro per accertatori.
La selezione è rivolta a diplomati e laureati, preferibilmente automuniti, e in possesso di uno smartphone personale con la possibilità di scaricare applicazioni (es. Shazam). Inoltre, i candidati per le posizioni SIAE devono essere disponibili a lavorare almeno due giorni a settimana, su chiamata.
Non è richiesta esperienza ed è prevista una formazione specifica per svolgere il ruolo di accertatori.
I profili ideali hanno soft skills come: abilità comunicative e relazionali, adattamento e flessibilità, motivazione al lavoro per obiettivi e attitudine commerciale.
Le sedi di lavoro sono situate in numerose regioni: Puglia, Campania, Lazio, Emilia Romagna, Lombardia, Sardegna, Veneto, Sicilia, Liguria, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Marche, Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige.
COSA FA UN ACCERTATORE SIAE
Chi svolge il ruolo di accertatore SIAE opera per conto della Società Italiana degli Autori ed Editori, rappresentandola ufficialmente.
Il ruolo degli accertatori SIAE è fondamentale per garantire il rispetto delle norme sul diritto d’autore in vari ambiti legati allo spettacolo e alla diffusione di opere creative. Questi professionisti operano sul territorio nazionale presidiando locali di intrattenimento e spettacolo, con l’obiettivo di raccogliere dati utili per l’accertamento dei compensi dovuti agli autori.
Le loro attività includono il censimento di strumenti musicali e radioriceventi presenti nei pubblici esercizi, nonché la rilevazione delle presenze e dei prezzi praticati nei locali durante eventi o spettacoli. Gli accertatori svolgono anche registrazioni audio per documentare il repertorio musicale eseguito.
Verificano inoltre che vengano rispettate le condizioni previste per il noleggio di opere cinematografiche. A tutto ciò si aggiungono altre attività che l’Ente ritiene necessarie per contrastare l’evasione del diritto d’autore e tutelare in modo efficace i diritti degli autori.
CONDIZIONI DI LAVORO
Si offre assunzione con contratto di lavoro intermittente.
La retribuzione oraria di base è pari a € 11 lordi, con un incremento del 20% per le ore di lavoro notturno e un sistema di incentivazione legato alla produttività, che dipende dai volumi.
È prevista una maggiorazione del 30% sulla retribuzione in relazione ai risultati ottenuti. Gli accertatori ricevono un rimborso per carburante (forfettario) e per le spese vive sostenute per l’espletamento dell’incarico.
L’azienda si impegna a fornire ai nuovi collaboratori una formazione completa, che comprende sia tematiche legate alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, sia una preparazione tecnica specifica, finalizzata a dotarli delle competenze indispensabili per svolgere efficacemente le proprie mansioni.
COME CANDIDARSI
Per candidarsi alle offerte di lavoro per accertatori SIAE occorre visitare questa pagina e selezionare la sede territoriale di proprio interesse. Poi sarà possibile inviare la propria candidatura compilando il form online.
Chi ne avesse bisogno può consultare gli esempi di cv che mettiamo a disposizione da scaricare gratis e personalizzare.
SOCIETÀ ITALIANA DEGLI AUTORI ED EDITORI – SIAE
La SIAE, Società Italiana degli Autori ed Editori, è una società senza scopo di lucro a tutela del diritto d’autore. Rappresenta il punto d’incontro tra chi crea le opere e chi le utilizza. Nasce nel 1882 a Milano con il nome “Società Italiana degli Autori” su iniziativa di un’assemblea formata da scrittori, musicisti, commediografi ed editori. Obiettivo è sensibilizzare il pubblico sui principi giuridici e morali della protezione delle creazioni dell’ingegno. Nel 1927 la Società diventa ufficialmente “Società Italiana degli Autori ed Editori”. Ad oggi la SIAE è presente in tutta Italia, con 10 sedi, 28 filiali e 425 mandatarie.
ALTRE OFFERTE DI LAVORO E COME RESTARE AGGIORNATI
Visitate la pagina che raccoglie le offerte di lavoro delle migliori aziende che selezionano risorse in Italia e consultate anche la sezione dedicata alle aziende che assumono e i relativi piani di inserimento e sviluppo, così da candidarvi per tempo.
Infine, per restare informati, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti e anche al canale Telegram per leggere le notizie in anteprima.
È anche possibile restare aggiornati seguendo il nostro canale Whatsapp e il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".