Regione Lombardia e ANCI Lombardia hanno pubblicato il nuovo Avviso di selezione del programma Dote Comune che offre 69 stage retribuiti negli uffici dei Comuni del territorio regionale.
I tirocini, rivolti a disoccupati, hanno una durata compresa tra 3 e 12 mesi.
La scadenza per presentare domanda è fissata al 17 aprile 2025. Dopo tale termine, occorrerà attendere l’indizione del successivo bando di selezione.
Ecco cosa sapere sugli stage nei Comuni della Lombardia, il testo del nuovo Avviso da scaricare e come candidarsi.
STAGE NEGLI UFFICI DEI COMUNI IN LOMBARDIA CON IL PROGRAMMA DOTE COMUNE
Il nuovo bando Dote Comune (3/2025) rende disponibili 69 posti di stage da coprire negli uffici e servizi di diversi Comuni della Lombardia.
I progetti proposti, ai quali è possibile candidarsi, sono numerosi e saranno avviati dal 6 maggio 2025.
I tirocinanti seguiranno un progetto formativo individuale, che potrà coinvolgere vari ambiti lavorativi, tra cui agricoltura, edilizia, trasporti, servizi culturali, socio-sanitari ed educativi. Ogni candidato potrà fare domanda per un solo percorso di stage.
Al termine del tirocinio, chi avrà frequentato almeno il 70% delle ore previste, riceverà un attestato di partecipazione. Potrà inoltre sostenere un esame finale per ottenere un certificato delle competenze, riconosciuto secondo il QRSP della Regione Lombardia.
L’iniziativa rientra in Dote Comune 2024/2025, programma che finanzia tirocini non curriculari (o extracurriculari), pensati per a favorire la formazione, l’inserimento e il reinserimento lavorativo delle persone disoccupate.
DESTINATARI
I tirocini negli uffici comunali della Lombardia sono destinati a persone in stato di disoccupazione. Per candidarsi occorre, inoltre, essere maggiorenni e possedere residenza o domicilio in un comune della regione.
Il Bando 3/2025 di Dote Comune è aperto anche a percettori di ammortizzatori sociali, come la NASPI ed altre indennità, e i percettori di Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro.
Invece, non possono fare domanda di stage i titolari di pensione di vecchiaia o di pensione anticipata e le persone occupate che non possono partecipare alle attività previste e garantire una presenza quotidiana nella sede operativa del tirocinio.
SEDI DELLE POSIZIONI DI STAGE
I tirocini si svolgeranno presso gli uffici dei Comuni della Lombardia (Enti Ospitanti), prevedendo attività in aula e sul campo e anche una formazione obbligatoria su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Tra i Comuni sede degli stage attivati dal Bando 3/2025 di Dote Comune vi sono, a titolo di esempio non esaustivo, Agrate Brianza, Bedizzole, Busto Arsizio, Canonica D’Adda, Desenzano del Garda, Giussano, Iseo, Lecco, Lumezzane, Merate, Nerviano, Pandino, Rogeno, Roncadelle, Samarate e molti altri.
DURATA E COMPENSO DEI TIROCINI
Gli stage Dote Comune possono avere una durata di 3, 6, 9, o 12 mesi consecutivi, con impegno di 20 o 25 ore a settimana, a seconda del tipo di progetto e dell’Ente Ospitante.
In base al monte ore previsto da ciascun percorso varia anche l’indennità mensile erogata agli stagisti, che sarà pari a 400 euro (per tirocini da 20 ore settimanali) o a 500 euro (25 ore settimanali).
SELEZIONE
I tirocinanti saranno selezionati direttamente dagli Enti Ospitanti tramite appositi colloqui.
Le interviste saranno volte a valutare i titoli di studio ed eventuali specializzazioni, le conoscenze linguistiche e le competenze informatiche possedute dai candidati.
Al termine del processo di selezione, i candidati prescelti dovranno effettuare autonomamente la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID) entro l’avvio del tirocinio.
DOMANDE
Gli interessati agli stage negli uffici dei Comuni della Lombardia devono compilare il modulo di domanda (Allegato 2) incluso nell’Avviso pubblico Dote Comune n. 03/2025 (pdf 615 kb).
La domanda deve essere presentata entro il 17 aprile 2025, secondo le modalità indicate da ciascun Ente Ospitante e descritte nel Bando.
A corredo della candidatura occorre presentare anche la seguente documentazione:
- cv in formato europeo firmato in originale;
- copia di carta d’identità o passaporto in corso di validità, per cittadini italiani e comunitari;
- copia del passaporto e della carta o permesso di soggiorno, per cittadini non comunitari;
- copia del codice fiscale;
- dichiarazione di valore del livello di scolarità raggiunta (solo in caso di titoli di studi conseguiti
all’estero); - eventuali copie di certificazioni relative ai titoli si intende presentare agli effetti della valutazione di merito.
Non dimenticate di inserire nel cv l’Autorizzazione al Trattamento dei dati personali.
Il Bando è reperibile anche sul sito web DoteComune della Regione Lombardia, nella sezione Per i cittadini > Avvisi per i cittadini 2024 – 2025.
ALTRI TIROCINI E COME RESTARE AGGIORNATI
Visitate la nostra pagina dedicata alle offerte di stage per scoprire altre opportunità di tirocini all’estero e in Italia.
Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".