Tirocini InPA e Dottorati InPA nella Pubblica Amministrazione: al via la seconda edizione per 264 posti

Ripartono le nuove opportunità dei Tirocini e dei Dottorati nella Pubblica Amministrazione con programma InPA rivolto a studenti e neolaureati

tirocini, stage

Nella Pubblica Amministrazione arrivano i nuovi 255 Tirocini InPA e i nuovi 9 Dottorati InPA, rivolti a studenti universitari e neolaureati, che ora possono essere attivati da tutti gli enti pubblici poichè la fase sperimentale si è chiusa.

Le iniziative del programma InPA nascono per favorire l’ingresso dei giovani nella Pubblica Amministrazione attraverso percorsi di formazione e lavoro professionalizzanti.

In questo articolo vi spieghiamo come funzionano e come aderire alle due opportunità di accesso nelle PA che mettono a disposizione 264 posti per tirocinanti e dottorati.

adv

VIA A TIROCINI E DOTTORATI INPA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ANCHE NEL 2025

Il Dipartimento della funzione pubblica ha avviato la seconda edizione dei programmi Tirocini InPA e Dottorati InPA rivolti a studenti universitari e neolaureati, per favorire l’ingresso dei giovani nella Pubblica Amministrazione attraverso percorsi di formazione e lavoro professionalizzanti.

Come stabilito nel Decreto n.60759423 del 25 Agosto 2025, nello specifico, quest’anno saranno attivati:

  • 255 Tirocini InPA. Ricordiamo che il programma citato si rivolge a studenti iscritti a corsi di laurea magistrale o a ciclo unico, con meno di 28 anni, in possesso di specifici requisiti accademici. Il tirocinio curriculare ha durata di 6 mesi, è collegato alla tesi di laurea e prevede il riconoscimento di un’indennità di 3.200 euro;

  • 9 Dottorati InPA. Questo programma, invece, prevede l’attivazione di contratti di apprendistato di alta formazione e ricerca, della durata di 3 anni, finalizzati al conseguimento del dottorato di ricerca in materie di competenza della Amministrazione coinvolta. I destinatari sono studenti con meno di 29 anni, laureati con votazione minima di 105/110 e ammessi ai corsi di dottorato. La retribuzione annua lorda prevista è di 30.000 euro.

Dopo la fase pilota sperimentata nel 2024, l’adesione ai programmi è ora aperta a tutte le Amministrazioni Pubbliche.

Le PA interessate all’attivazione, presso le proprie sedi, dei due programmi devono presentare questo modulo per la manifestazione di interesse e il proprio progetto formativo entro il 30 Settembre 2025, via PEC, all’indirizzo protocollo_dfp@mailbox.governo.it. La selezione dei progetti, come spiegato in questa pagina del sito del Ministero, avverrà con procedura a sportello, in ordine cronologico, fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Ma scopriamo come i giovani universitari o neolaureati possono partecipare alle due iniziative.

adv

COME PARTECIPARE

L’adesione ai Tirocini inPA o ai Dottorati inPA avviene tramite il portale inPa appena gli Enti pubblici pubblicano specifici avvisi di selezione.

Gli interessati dovranno consultare il sito www.inpa.gov.it dove verranno pubblicati nei prossimi mesi i bandi relativi ai contratti di apprendistato di alta formazione e ricerca finalizzati al dottorato o a quelli di tirocinio.

Una volta effettuato l’accesso attraverso la procedura di identificazione elettronica prescelta, è possibile caricare il proprio curriculum e inoltrare la candidatura. Ricordiamo che per registrarsi al portale inPA bisogna cliccare sul link  “Registrati” presente in home page e accedere con una di queste tre modalità:

Vi consigliamo di leggere la guida su come registrarsi al portale inPA che spiega tutti gli step e indica anche come avere assistenza.

Inoltre, vi consigliamo anche di informarvi presso la segreteria di Ateneo o di facoltà della propria Università per conoscere le iniziative in corso o in fase di avviamento.

Non appena vi saranno novità, vi aggiorneremo. Per restare informati, vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti, al canale Whatsapp e al canale Telegram.

ALTRE GUIDE E AGGIORNAMENTI

Invitiamo chi non conoscesse le funzionalità del portale a leggere la guida sul portale reclutamento inPA. Inoltre, non appena usciranno le prime proposte di contratti per i tirocini o per i dottorati nelle PA, li segnaleremo nella nostra sezione dedicata ai concorsi pubblici che viene costantemente aggiornata.

Vi consigliamo di visitare anche la nostra sezione dedicata ai prossimi bandi in uscita, per conoscere quali sono i nuovi concorsi in arrivo o quella sui migliori concorsi pubblici aperti con più posti.

Per avere anticipazioni potete consultare la sezione dedicata ai prossimi concorsi pubblici in uscita. Utile anche consultare la sezione dedicata ai tirocini.

In questa sezione, invece, tutte le notizie che riguardano i lavoratori della Pubblica Amministrazione.

Se volete restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al nostro canale Whatsapp e al canale Telegram.

Potete anche seguire il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *