Trenitalia: formazione e assunzione per Capitreno, non serve esperienza

Trenitalia
Photo credit: Dragos Asaftei / Shutterstock

Trenitalia Tper seleziona aspiranti capitreno ai quali sarà offerta una proposta di formazione e assunzione.

Le selezioni si rivolgono a diplomati anche senza esperienza.

Vediamo insieme tutte le informazioni utili sull’opportunità e come inviare la candidatura.

adv

OFFERTA DI FORMAZIONE E ASSUNZIONE IN TRENITALIA PER CAPITRENO

Trenitalia Tper ha aperto le candidature per giovani diplomati che sognano di diventare capitreno. I selezionati, dopo un percorso di formazione, potranno essere inseriti in azienda con un contratto di apprendistato professionalizzante della durata di 36 mesi.

La prestazione lavorativa si svolge su turni flessibili, che includono orario notturno, fine settimana e giorni festivi, con riposi programmati anche fuori sede.

Le posizioni aperte interessano le città dell’Emilia Romagna.

A CHI È RIVOLTA LA SELEZIONE

Le selezioni sono aperte a giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado e sono residenti in Emilia Romagna o nella provincia di Mantova da almeno sei mesi.

I candidati ideali devono possedere una conoscenza della lingua inglese pari almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo.

Inoltre, devono essere disponibili a spostamenti regolari in Emilia Romagna e nelle regioni limitrofe e a lavorare su turni non fissi, inclusi turni notturni e durante i fine settimana e giorni festivi.

L’esperienza pregressa in ruoli a contatto con il pubblico non è un requisito indispensabile, ma solo preferenziale.

MANSIONI PRINCIPALI

Il capotreno è la persona di riferimento per i passeggeri durante il viaggio. Si assicura che viaggino in modo sicuro, confortevole e con puntualità. Controlla che il servizio proceda correttamente e che vengano rispettate tutte le regole. Accoglie e informa i passeggeri in modo chiaro e professionale, anche nelle situazioni difficili, ascoltando le loro esigenze e cercando soluzioni. Controlla i biglietti e si occupa di risolvere eventuali problemi.

COME CANDIDARSI

Per candidarsi all’opportunità di formazione e assunzione di capitreno è necessario collegarsi a questa pagina. Dall’elenco di tutte le posizioni aperte nel Gruppo FS occorre selezionare l’offerta “Capotreno – trenitalia tper” e cliccare poi sul pulsante “Candidati”.

La candidatura va trasmessa entro il 23 marzo 2025.

adv

TRENITALIA

Trenitalia è un’azienda che opera nel settore dei servizi per la mobilità di viaggiatori in ambito nazionale e internazionale. È controllata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane. Mission di Trenitalia è posizionarsi tra gli attori principali nel mercato europeo del trasporto ferroviario. A tal fine persegue obiettivi strategici quali, ad esempio, il consolidamento in Italia e l’espansione in Europa, entrando in mercati esteri grazie alla nuova flotta AV.

La società Trenitalia Tper gestisce il servizio di trasporto ferroviario regionale di passeggeri in Emilia Romagna, con estensioni nelle regioni circostanti. Impiega oltre 1.500 dipendenti e può contare sulla flotta di treni regionali più giovane d’Italia. Ogni giorno effettua 900 collegamenti.

ALTRE OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a scoprire tutte le posizioni aperte in Trenitalia.

Può interessarvi anche consultare la pagina dedicata ad altre opportunità d’impiego nel settore dei trasporti e la sezione sulle aziende che assumono in Italia, così da candidarvi per tempo.

Per essere sempre informati e aggiornati, vi suggeriamo infine di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e di seguirci sui nostri canali WhatsApp, Telegram, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *