Trenitalia: formazione e assunzione per diplomati senza esperienza, dal Nord al Sud

Trenitalia
Photo credit: Dragos Asaftei / Shutterstock

Sono aperte le selezioni per diplomati da inserire in Trenitalia attraverso un percorso di formazione e assunzione.

L’opportunità è rivolta a giovani anche senza esperienza da inquadrare nel profilo di Operatore Specializzato della Manutenzione Rotabili.

I posti di lavoro sono disponibili in varie sedi in Italia, sia al Nord che al Sud.

Ecco tutti i dettagli e come candidarsi.

adv

FORMAZIONE E ASSUNZIONE PER DIPLOMATI IN TRENITALIA

Il Gruppo Ferrovie dello Stato ha aperto un’interessante opportunità di formazione e assunzione rivolta a diplomati da inserire in Trenitalia nel profilo di operatore specializzato della manutenzione rotabili.

La selezione di personale rientra nel piano di espansione 2025 – 2029 che prevede l’investimento di ben 100 miliardi di euro e l’assunzione di 20mila risorse in FS.

I posti di lavoro attualmente sono disponibili in Puglia, Calabria, Piemonte e Veneto.

Le risorse selezionate saranno assunte con contratto di apprendistato professionalizzante.

adv

A CHI SI RIVOLGE LA SELEZIONE

La selezione è rivolta a persone anche senza esperienza, di età compresa tra i 18 e i 29 anni e in possesso di diploma di scuola superiore quinquennale con indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica, Elettronica e Elettrotecnica, Trasporti e Logistica, Meccanica, Meccatronica ed Energia.

La residenza nella regione in cui si fa domanda e il voto del diploma saranno considerati titoli preferenziali.

adv

MANSIONI DA SVOLGERE

In qualità di operatori specializzati della manutenzione rotabili le risorse gestiranno e monitoreranno le attività di manutenzione ciclica e riparazione di componenti, di manutenzione corrente programmata e correttiva dei treni. Gestiranno e monitoreranno le attività di manutenzione degli impianti delle attrezzature.

Inoltre effettueranno le lavorazioni assegnate nel rispetto delle tempistiche e degli standard qualitativi, mantenendo alta l’attenzione sia di fronte a lavorazioni ripetitive che in caso di imprevisti o di tempistiche ristrette. ​

adv

COME CANDIDARSI

Gli interessati possono candidarsi rispondendo all’annuncio presente in questa pagina del sito web aziendale. Per individuare l’annuncio è necessario digitare nel campo di ricerca la parola chiave: operatore specializzato della manutenzione rotabili.

Il termine ultimo per l’invio delle candidature è fissato al 10 ottobre 2025, salvo proroghe.

Segnaliamo che dalla stessa pagina è inoltre possibile prendere visione di altre selezioni in corso.

TRENITALIA

Trenitalia è un’azienda che opera nel settore dei servizi per la mobilità di viaggiatori in ambito nazionale e internazionale. È controllata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane. Mission di Trenitalia è posizionarsi tra gli attori principali nel mercato europeo del trasporto ferroviario. A tal fine persegue obiettivi strategici quali, ad esempio, il consolidamento in Italia e l’espansione in Europa, entrando in mercati esteri grazie alla nuova flotta AV.

ALTRE OPPORTUNITÀ DI LAVORO E AGGIORNAMENTI

Vi consiglioamo di scoprire l’approfondimento su tutte le opportunità di impiego in Ferrovie dello Stato che offre anche informazioni utili sull’ambiente di lavoro e sulle opportunità di carriera.

Vi invitiamo a consultare, anche, le altre offerte di lavoro nei trasporti e a visitare la sezione sulle aziende che assumono in Italia e i relativi piani di inserimento e sviluppo. Sempre aggiornata è la sezione con le migliori offerte di lavoro aperte.

Per restare aggiornati, vi consigliamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando su “segui” in alto dove c’è la stellina.

Scritto da Dorotea De Vito - Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato, formazione e selezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *