Unione Terre d’argine: concorso per collaboratori con scuola dell’obbligo, riservato a disabili

concorso, concorsi pubblici

In Emilia Romagna, l’Unione delle Terre d’Argine ha indetto un concorso per collaboratori professionali riservato a disabili.

Si prevedono l’inquadramento nell’area degli operatori esperti, il contratto a tempo indeterminato e pieno e l’assegnazione al Servizio Affari Generali del Comune di Novi Di Modena.

Le candidature devono pervenire entro il 17 marzo 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Il concorso dell’Unione Terre d’Argine per un posto da collaboratore professionale al Comune di Novi Di Modena è rivolto esclusivamente a disabili di cui all’art. 1 della Legge n. 68 / 1999 (categorie protette) iscritti nell’apposito elenco tenuto dagli uffici per il collocamento mirato.

I candidati devono possedere i requisiti sotto elencati:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • regolare situazione nei confronti degli obblighi di leva, dove espressamente previsti per legge, ossia per i cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31.12.1985;
  • insussistenza di condanne penali, passate in giudicato, per reati che costituiscono impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
  • assolvimento dell’obbligo scolastico, accompagnato dal possesso di una qualifica professionale, o titolo superiore (diploma di istruzione secondaria di secondo grado, laurea).

COSA FA IL COLLABORATORE PROFESSIONALE

La risorsa selezionata opererà presso il Servizio Affari Generali del Comune di Novi di Modena, dove dovrà gestire la portineria dell’Ente, identificando i cittadini che intendono accedere agli uffici e rapportandosi con i vari servizi / uffici comunali per coordinare gli appuntamenti e indirizzare correttamente gli utenti.

Il collaboratore svolgerà anche attività di centralino e front office occupandosi, in particolare, di
registrare gli appuntamenti dell’ufficio demografico. Tra le sue mansioni rientrano attività pratiche di ufficio, consegna e ritiro di documentazione, materiale e corrispondenza.

adv

COME AVVIENE LA SELEZIONE

La selezione si svolge attraverso due prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.

La prova scritta può consistere, a discrezione della commissione esaminatrice, nella risoluzione di quesiti a risposta multipla e/o sintetica e/o aperta, aventi a oggetto le materie indicate al paragrafo 1 del bando.

La prova orale consiste in un colloquio individuale sulle materie d’esame e comprende anche la verifica dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonché della lingua inglese.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

STIPENDIO

Il collaboratore professionale percepirà il seguente trattamento economico:

  • retribuzione tabellare stabilita per il personale inquadrato nell’Area degli Operatori esperti (ex categoria B), di cui al CCNL 16.11.2022 – personale non dirigente del comparto Funzioni Locali: € 20.620,73 (13 mensilità);
  • indennità di comparto pari a € 471,72 (12 mensilità);
  • indennità di vacanza contrattuale pari a € 103,09 (13 mensilità);
  • anticipo rinnovo CCNL art.1 comma 28 L.213/2023 € 690,82 (13 mensilità);
  • eventuali altri compensi accessori e indennità previsti dai contratti collettivi o da specifiche disposizioni di legge;
  • premi per la performance individuale e organizzativa, in relazione alla valutazione delle prestazioni;
  • eventuale assegno per il nucleo familiare, se e in quanto spettante.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le domande di partecipazione al concorso per collaboratori disabili dell’Unione Terre d’Argine devono essere inviate entro il 17 marzo 2025 alle ore 13.00.

Per partecipare alla selezione occorre candidarsi esclusivamente via web, tramite il collegamento a questa pagina del portale inPA, dove cliccare sul link apposito.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

I concorrenti sono tenuti a versare la tassa di concorso pari a € 10,00.

adv

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso Unione Terre d’Argine per un posto da collaboratore professionale riservato a disabili vi invitiamo a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 188 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Ogni comunicazione sulla procedura concorsuale, inclusi il diario delle prove d’esame e il loro esito, sarà pubblicata sul sito internet dell’Unione delle Terre d’Argine, nella sezione dedicata al concorso e anche sul portale inPA.

adv
adv

UNIONE DELLE TERRE D’ARGINE

L’Unione delle Terre d’Argine è un ente locale autonomo dell’Emilia Romagna che aggrega i comuni di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera, tutti situati in provincia di Modena.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e quella dedicata ai prossimi concorsi in uscita.

Vi suggeriamo di leggere la nostra guida sulle categorie protette e di consultare la pagina sui concorsi per categorie protette.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *