Ci sono interessanti novità per chi desidera trovare un posto di lavoro in Vaticano.
La Segreteria per l’Economia della Santa Sede ha aggiornato la sezione Lavora con noi per rendere note le opportunità di impiego e inviare candidature online.
Si tratta di offerte lavorative rivolte al personale laico, pertanto chiunque possieda i requisiti richiesti può inviare la candidatura.
Ecco cosa sapere sulle posizioni aperte e come candidarsi per le assunzioni in Vaticano.
LAVORARE PER LA SANTA SEDE, IN VATICANO
La Segreteria per l’Economia della Santa Sede nel 2024 ha semplificato le modalità di accesso alle assunzioni in Vaticano creando una sezione web dedicata. Il Dicastero, che gestisce le aree finanziaria, amministrativa e delle risorse umane dell’ente cattolico, ha inserito infatti l’apposita sezione “Lavora con noi” sulla piattaforma, al fine di agevolare il reclutamento del personale laico.
La sezione consente ai laici di prendere visione delle selezioni in corso alla Santa Sede, delle caratteristiche dei profili cercati e dei contratti proposti, e rende disponibile la funzione per inoltrare online le candidature.
Queste possono essere inviate in risposta agli annunci pubblicati, oppure in forma di autocanditatura, in attesa dell’apertura di nuove posizioni lavorative.
Il rinnovo del sito rientra nella recente riforma economica dell’ente della Chiesa Cattolica, che ha interessato anche gli aspetti connessi alla selezione del personale e alle conseguenti assunzioni negli uffici del Vaticano.
PROFILI CERCATI PER LE ASSUNZIONI IN VATICANO
Le opportunità lavorative per il personale laico offerte dalla Santa Sede sono rivolte a candidati laureati o diplomati, generalmente, in possesso di competenze, senso etico e adeguata motivazione. Inoltre, spesso si necessita di profili con specializzazioni particolari, anche in campo tecnico, che non sempre è facile trovare. Per la maggioranza delle figure cercate si richiede buona conoscenza della lingua inglese.
Le condizioni di lavoro offerte variano da contratti a tempo determinato o indeterminato.
Grazie alla nuova sezione del sito viene facilitato l’incontro tra domanda e offerta di lavoro per le assunzioni al Vaticano.
POSIZIONI APERTE
Le opportunità di lavoro in Vaticano a cui è possibile candidarsi online inserite quest’anno sono rivolte alle seguenti figure:
ADDETTO ACCOGLIENZA E ORGANIZZAZINE PELLEGRINAGGI
La figura si occupa di: gestione delle relazioni con Enti esterni ed interni alla Santa Sede, anche istituzionali, stipula di convenzioni relative a biglietteria aerea, ferroviaria e organizzazione soggiorni. Seegue inoltre lo sviluppo delle relazioni commerciali e negoziazione con Enti da convenzionare, svolge attività di segreteria e archiviazione documenti, offre supporto al Responsabile nel coordinamento del personale. La selezione è rivolta a laureati con esperienza.
FOTOGRAFO IN AMBITO BIBLIOTECARIO
Si occupa di coadiuvare e assistere i fotografi nel lavoro di riproduzione fotografica e digitale tramite scanner di manoscritti, stampe, monete e medaglie sia per scopo conservativo che di studio. La selezione è rivolta a persone che hanno seguito corsi professionali di fotografia e/o riproduzione digitale, con ottima conoscenza dei principali software di editing fotografico. Serve aver maturato qualche anno di esperienza nel settore.
COORDINATORE UFFICIO ACQUISTI
La Santa Sede è alla ricerca di una persona laureata in discipline economiche o giuridiche o ingegneria gestionale con alle spalle 5/10 anni di esperienza. La figura si occupa di dare supporto al Capo Ufficio nel monitoraggio dell’approvvigionamento e nella gestione dei contratti, scouting e negoziazione con i fornitori, oltre ad attività di coordinamento dei vari processi di procurement.
ADDETTO SVILUPPO IMMOBILIARE
Il ruolo prevede analisi e monitoraggio costante del Patrimonio Immobiliare, analisi situazione locativa al fine di massimizzare i profitti, studi di settore (uffici, commerciale, ricettivo), studi di fattibilità su asset da valorizzare, elaborazione di presentazioni, grafici, dashboard, preparazione bilanci annuali, alienazioni. L’offerta di lavoro è rivolta a chi ha una laurea in architettura o ingegneria o economia e ha esperienza di 3/5 anni nel settore.
E’ ancora possibile candidari anche per altri ruoli, nonostante le offerte siano state pubblicate da tempo, tra cui: Portiere / usciere, IT auditor, Addetto alla compliance nel settore finanziario e/o immobiliare.
Attenzione, per tutte le posizioni aperte, in virtù della natura pastorale ed ecclesiale del servizio, si presuppone conformità ai principi della dottrina della Chiesa.
LA SEGRETERIA DELL’ECONOMIA DEL VATICANO
La Segreteria per l’Economia è stata istituita da Papa Francesco nel 2014. Opera come Dicastero della Curia Romana, coordinando gli affari economici e amministrativi della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano.
Presieduta da un Prefetto, la Segreteria per l’Economia è organizzata in 3 sezioni, quella finanziaria, quella amministrativa e quella dedicata alle risorse umane. Rispetto a quest’ultima gestisce tutti gli aspetti del ciclo di vita dei dipendenti del Vaticano, curando la selezione del personale, i percorsi di crescita, la gestione dei compensi e l’ambiente di lavoro.
CRESCITA PROFESSIONALE E AMBIENTE DI LAVORO
In questo processo di rinnovamento, la Santa Sede è impegnata nell’assicurare flessibilità e mobilità costante fra Enti e Dipartimenti, favorire la crescita del personale attraverso percorsi di formazione e sviluppo, valorizzare le competenze presenti e orientare il nuovo personale.
Sono inoltre attive iniziative finalizzate a promuovere il senso di appartenenza ai valori distintivi della Santa Sede e a sviluppare le competenze relazionali, di comunicazione e di lavoro di squadra, sia in senso verticale che orizzontale. C’è inoltre un’importante attenzione verso le condizioni lavorative, che devono tendere all’equilibrio tra aspettative delle persone e sostenibilità economica, secondo equità e giustizia.
È infatti in corso la revisione di alcuni processi operativi relativi al personale, in una logica di maggior efficienza e flessibilità.
COME CANDIDARSI, VATICANO LAVORA CON NOI
Gli interessati alle assunzioni in Vaticano e ai posti di lavoro da coprire presso uffici e Dicasteri possono candidarsi tramite questa pagina dedicata al recruiting (Vaticano, Lavora con noi) presente sul sito web della Segreteria per l’Economia. Da qui, dopo aver cliccato su “invia la tua candidatura” si possono consultare le posizioni aperte per lavorare in Vaticano, registrarsi al sistema di reclutamento online e compilare l’apposito form per inoltrare il cv.
Molto probabilmente, monitorando la pagina nel prossimo periodo sarà possibile prendere visione anche delle nuove ricerche di personale che il Vaticano attiverà per ulteriori assunzioni di personale laico. In ogni momento è comunque sempre possibile inviare una candidatura spontanea che è la prima voce elencata sotto alle ricerche in corso.
Se avete bisogno di aiuto per creare il vostro curriculum, potete consultare la nostra pagina con esempi e modelli gratuiti di CV. Potete scaricare il vostro preferito e personalizzarlo con i vostri dati.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI
Scoprite quali sono le aziende che assumono in Italia e i relativi piani di inserimento e sviluppo. Vi invitiamo a conoscere anche le migliori aziende che cercano personale consultando la pagina che raccoglie le più interessanti opportunità di lavoro.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977