Argentario Mobilità e Ambiente (AMA): concorso per manutentori del verde con scuola dell’obbligo

giardiniere, giardinieri

In Toscana, Argentario Mobilità e Ambiente (AMA), ha indetto un concorso per manutentori del verde.

Per accedere alla selezione pubblica è richiesto l’assolvimento dell’obbligo scolastico (licenza media).

Le risorse selezionate saranno assunte con contratti di lavoro a tempo indeterminato.

Tutti gli interessati hanno tempo fino al 29 marzo 2025 per inviare la domanda di partecipazione.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

COSA FA IL MANUTENTORE DEL VERDE

L’Argentario Mobilità e Ambiente (AMA) necessita di tre manutentori del verde. Tale figura lavorativa dovrà svolgere le seguenti attività: 

  • lavori di giardinaggio, di pulizia e di manutenzione delle aree verdi su indicazione di un responsabile giardiniere;
  • allestire, sistemare e mantenere aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati;
  • verifica lo stato di conservazione delle piante, annaffia e irriga, estirpa erbe infestanti, taglia l’erba, pota siepi e piante, sostituisce le piante deperite, usa fertilizzanti e trattamenti antiparassitari e anticrittogamici, si occupa della piantumazione, programma e controlla gli impianti di irrigazione.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso per manutentori del verde di AMA le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite massimo di età previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • possesso del godimento dei diritti civili e politici;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985);
  • non esclusione dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non aver riportato condanne penali;
  • non essere stato dichiarato interdetto o sottoposto misure che escludono, secondo le norme vigenti, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione, né trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità;
  • possesso dell’idoneità psico – fisica all’espletamento delle attività e delle mansioni proprie afferenti al posto da ricoprire.

Ai candidati è inoltre richiesto l’assolvimento dell’obbligo scolastico e formativo (licenza media), relativo all’età anagrafica del candidato.

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e lo svolgimento di 2 prove d’esame:

  • una prova pratica di mestiere: che verterà sull’accertamento delle capacità possedute del candidato relativamente a mansioni previste per il profilo da ricoprire.

  • una prova orale: che verterà sull’accertamento della conoscenza da parte del candidato delle nozioni teoriche relative il profilo da ricoprire concernenti una, tutte o più attività di seguito riportate:
    – nozioni di base relative a operazioni manuali per la manutenzioni delle aree verdi;
    – nozioni di base in materia di botanica;
    – nozioni di base sulle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro D. Lgs n. 81/2008;
    – altre nozioni base afferenti e coerenti con le mansioni proprie relative al profilo professionale ricercato.

Le prove si svolgeranno una di seguito all’altra nella medesima giornata di convocazione.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per manutentori del verde di AMA deve essere presentata entro il 29 marzo 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Per poter partecipare alla selezione è necessario, inoltre, effettuare il pagamento di € 10,00.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso per manutentori del verde di AMA vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 258 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e in questa pagina del portale inPA.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le comunicazioni nonché gli avvisi relativi alla procedura selettiva saranno rese note ai candidati esclusivamente attraverso il Portale inPA, nonché sul sito web istituzionale dell’ Azienda Speciale “Argentario Mobilità & Ambiente”.

La data di inizio delle prove d’esame è prevista dal 10 aprile 2025 dalle ore 09.00, e si potrà protrarre anche nei giorni successivi in base al numero di candidati ammessi.

ARGENTARIO MOBILITÀ E AMBIENTE (AMA)

Argentario Mobilità & Ambiente (AMA) è un’Azienda Speciale costituita dal Comune di Monte Argentario allo scopo di svolgere tutte quelle attività e quei servizi, attualmente gestiti dall’Amministrazione Comunale, per soddisfare le esigenze dei cittadini, fra cui: gestione del patrimonio comunale; gestione di immobili; gestione ordinaria e straordinaria del verde pubblico; gestione di parcheggi; gestione degli uffici turistici comunali, dei siti museali presenti e di tutti gli immobili a valore culturale; servizi di igiene urbana; gestione dei servizi alla persona.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi pubblici in Toscana, relativi a varie opportunità professionali.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".