ARPA Sicilia: concorso pubblico per collaboratori

concorsi pubblici, concorso

L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Sicilia (Arpa Sicilia) ha indetto un concorso pubblico per collaboratori tecnici professionali.

Le risorse selezionate saranno coinvolte nello svolgimento delle attività di cui ai progetti di ricerca Genesis ATI, ResilIO e DARE di vari Ministeri italiani.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 25 marzo 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

ARPA SICILIA CONCORSO PER COLLABORATORI TECNICI

L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Sicilia necessita di tre collaboratori tecnico professionali (CPT), Area dei professionisti della salute e dei funzionari, da destinare alle attività necessarie connesse ai seguenti progetti di ricerca:

  • Genesis ATI – Ministero della Salute;

  • ResilIO – Ministero delle Imprese e del Made in Italy;

  • DARE – Ministero dell’Università e della Ricerca Direzione generale della ricerca.

La sede di lavoro è Palermo presso la Direzione Generale di ARPA Sicilia.

La durata dei contratti è fino al 31 dicembre 2026.

REQUISITI RICHIESTI

Per poter partecipare al concorso ARPA della Sicilia per collaboratori è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti generali:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • maggiore età e non avere raggiunto il limite massimo per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una Pubblica Amministrazione o comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
  • essere in posizione regolare nei riguardi dell’obbligo di leva;
  • conoscenza della lingua inglese e conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (conoscenza della lingua italiana per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana).
adv

REQUISITI SPECIFICI

Per l’ammissione al concorso i candidati dovranno risultare, inoltre, in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

PROGETTO GENESIS ATI

  • Laurea in Ingegneria Informatica (triennale, vecchio ordinamento o magistrale);
  • Laurea in Ingegneria Industriale (triennale, vecchio ordinamento o magistrale);
  • Laurea in Ingegneria Nucleare (triennale, vecchio ordinamento o magistrale);
  • Laurea in Ingegneria per l’ambiente e il territorio (triennale, vecchio ordinamento o magistrale);
  • Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni (triennale, vecchio ordinamento o magistrale);
  • Laurea in Ingegneria Biomedica (triennale, vecchio ordinamento o magistrale).

PROGETTO RESILIO

  • Laurea in Ingegneria Informatica (triennale, vecchio ordinamento o magistrale);
  • Laurea in Ingegneria Industriale (triennale, vecchio ordinamento o magistrale);
  • Laurea in Ingegneria Nucleare (triennale, vecchio ordinamento o magistrale);
  • Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni (triennale, vecchio ordinamento o magistrale).

PROGETTO DARE

  • Laurea in Ingegneria Informatica (triennale, vecchio ordinamento o magistrale);
  • Laurea in Matematica e Informatica (triennale, vecchio ordinamento o magistrale);
  • Laurea in Statistica (triennale, vecchio ordinamento o magistrale).
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e lo svolgimento di una prova orale.

In sede di prova orale la Commissione procederà alla verifica dei requisiti di conoscenza dei seguenti argomenti:

  • Principali strumenti di produttività informatica;
  • Principali linguaggi e piattaforme di sviluppo software;
  • Algoritmi di Machine e Deep Learning;
  • Tecnologie di Intelligenza Artificiale;
  • Sistemi per la rappresentazione cartografica GIS;
  • Soluzioni di Cybersicurezza.
  • Organizzazione di ARPA Sicilia, sistema SNPA e normativa di settore
  • Lingua inglese (lingua italiana per i candidati con diversa cittadinanza).

Oltre alle tematiche sovraesposte, per i candidati che hanno presentato la domanda per il Progetto ResilIO, sarà verificata la conoscenza delle seguenti tematiche:

  • Architetture software virtualizzate e non;
  • Ambienti di virtualizzazione;
  • Tecnologie ed architetture di rete IP;
  • Architetture Server e Storage;
  • Tecnologie e Soluzione di AAA (Autenticazione, Autorizzazione e Accounting);
  • Sistemi LDAP Windows Server;
  • Sistemi Operativi e Servizi di Rete Windows e Linux.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per collaboratori di ARPA Sicilia deve essere presentata entro il 25 marzo 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

La partecipazione al concorso comporta il versamento di una tassa di concorso pari ad euro 10,00.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

adv

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso per collaboratori tecnici di ARPA Sicilia vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 287 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa pagina del sito web dell’Ente e in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

L’elenco dei candidati ammessi , il diario della prova orale e la sede di svolgimento verranno comunicati ai candidati, non meno di 15 giorni prima della prova, mediante pubblicazione sul Portale inPA e sul sito internet dell’ARPA.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *