Nuove opportunità di lavoro con i concorsi indetti da ARSIAL per esperti, da inquadrare nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione.
In particolare saranno selezionati esperti giuridico – amministrativo – contabili ed esperti in comunicazione, da assumere con contratti di lavoro a tempo indeterminato.
Le domande di partecipazione possono essere inviate entro il 27 marzo 2025.
Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, i bandi da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
ARSIAL, CONCORSI PER ESPERTI
L’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio (ARSIAL) necessita di esperti. Nello specifico, i profili professionali cercati sono i seguenti:
- n. 1 posto di “Esperto Giuridico / Amministrativo / Contabile”;
- n. 2 posti di “Esperto in promozione e comunicazione”.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare ai concorsi per esperti di ARSIAL le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle normative vigenti in materia di collocamento a riposo;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e di non avere in corso procedimenti penali, ne’ procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale;
- non avere in corso procedimenti penali e non aver riportato condanne penali che impediscano la costituzione / prosecuzione di un rapporto di lavoro con Pubbliche Amministrazioni;
- non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- idoneità psico-fisica alle specifiche mansioni del posto da coprire;
- essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
- conoscenza di base della lingua inglese e dell’uso delle strumentazioni e applicazioni informatiche più diffuse.
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di Laurea Magistrale o corrispondente Laurea Specialistica nelle seguenti classi:
- LMG/O1 Giurisprudenza;
- LM52 Relazioni Internazionali per lo sviluppo economico;
- LM56 Scienze dell’Economia;
- LM62 Scienze della Politica;
- LM63 Scienze delle Pubbliche Amministrazioni;
- LM77 Scienze economico – aziendali.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
L’Amministrazione in presenza di un consistente numero di domande di partecipazione, si riserva la facoltà di svolgere una preselezione dei concorrenti, mediante la somministrazione di quesiti a risposta multipla sia di cultura generale, sia riguardanti le materie di esame.
La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di 3 prove d’esame: due prove scritte ed un colloquio.
Durante la prova orale si procederà all’accertamento della conoscenza base della lingua inglese e delle conoscenze informatiche sulle applicazioni ed apparecchiature più diffuse (office, posta elettronica, internet).
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione ai concorsi ARSIAL per esperti deve essere presentata entro le ore 12.00 del 27 marzo 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi ai link presenti in queste pagine:
- concorso per Esperto Giuridico / Amministrativo / Contabile, pagina di candidatura;
- concorso per Esperto in promozione e comunicazione, pagina di candidatura.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Il candidato deve essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
Inoltre, per la partecipazione al concorso è richiesto il pagamento di un contributo di partecipazione pari ad € 10,00.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDI
Per tutti i dettagli sui concorsi ARSIAL per esperti vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i bandi, ovvero:
- concorso per Esperto Giuridico / Amministrativo / Contabile, BANDO (Pdf 323 KB);
- concorso per Esperto in promozione e comunicazione, BANDO (Pdf 323 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e sul Portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
L’elenco degli ammessi alle prove e il calendario sono pubblicati sul portale inPA e sul sito internet istituzionale dell’Ente nell’apposita rubrica “Bandi di concorso”, sezione “Bandi di concorso ed avvisi in corso di espletamento”.
Le comunicazioni relative alle prove sono pubblicati con le suddette modalità almeno quindici giorni prima.
ARSIAL
L’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura (ARSIAL) ha il compito di promuovere lo sviluppo e l’innovazione del sistema agricolo e agrario industriale della Regione Lazio. ARSIAL è strumento di raccordo tra il sistema produttive e il mondo della ricerca e svolge anche funzioni di vigilanza sulle produzioni di qualità regolamentata.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi per laureati attivi in Italia.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".