L’Azienda Sanitaria Locale (ASL) di Taranto ha indetto un concorso pubblico per tecnici sanitari di laboratorio biomedico.
La selezione è finalizzata a coprire 23 posti di lavoro.
È possibile inviare la candidatura fino al 21 febbraio 2025.
Presentiamo di seguito, in modo chiaro e dettagliato, tutte le informazioni utili sui requisiti richiesti, sulle modalità di selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando da scaricare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Per partecipare al concorso dell’ASL Taranto per tecnici sanitari è necessario avere i requisiti generali di ammissione ai concorsi pubblici:
- cittadinanza italiana o requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- idoneità psico – fisica all’impiego;
- maggiore età;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni;
- non aver riportato condanne penali anche non definitive e non aver procedimenti penali in corso per reati che impediscono la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione.
I candidati devono anche essere iscritti all’albo dei Tecnici sanitari di laboratorio biomedico e possedere il seguente titolo di studio:
- laurea di primo livello in tecniche di laboratorio biomedico (classe L/SNT3 – Classe delle Lauree in professioni sanitarie tecniche), o diploma universitario di TSLB oppure diploma e attestato conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente oppure titolo equipollente conseguito all’estero. Per ulteriori informazioni, si legga l’articolo sui titoli equipollenti ed equiparati nei concorsi pubblici.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
I tecnici sanitari saranno selezionati sulla base della valutazione dei titoli:
- titoli di carriera: max punti 15,00
- titoli accademici e di studio: max punti 5,00
- pubblicazioni e titoli scientifici: max punti 2,00
- curriculum formativo e professionale: max punti 8,00.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
I candidati devono inoltrare la domanda per essere ammessi al concorso entro il 21 febbraio 2025 solo via web, collegandosi al portale inPA e, nello specifico, cliccando sul link per la candidatura disponibile in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.
Ai fini della partecipazione al bando i concorrenti devono disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale o devono aver eletto un domicilio digitale nell’elenco INAD (Indice Nazionale dei domicili digitali). Chi fosse sprovvisto di indirizzo PEC può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDO
Per i dettagli sul concorso dell’ASL Taranto vi invitiamo a scaricare e a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 193 Kb).
Per completezza informativa rendiamo noto che lo stesso è stato pubblicato sul portale inPA in questa pagina.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
La graduatoria finale sarà pubblicata sul portale InPA e sul sito aziendale dell’Asl di Taranto nella sezione Albo Pretorio on line – Sezione delibere del Direttore Generale.
La predetta graduatoria è valida per ventiquattro mesi dalla data di pubblicazione e sarà utilizzata per ulteriori esigenze di personale nel profilo di tecnico sanitario di laboratorio biomedico che interverranno successivamente all’avviso.
ASL TARANTO
L’ASL di Taranto è formata dal Presidio Ospedaliero Centrale – SS. Annunziata, cui è collegato l’Ospedale San Giuseppe Moscati di Statte, e dal Presidio Ospedaliero Orientale – Manduria, dal Presidio Ospedaliero Occidentale – Castellaneta, dal Presidio Ospedaliero Valle d’Itria – Martina Franca e dall’Ospedale “San Marco” – Grottaglie.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Scoprite i concorsi pubblici 2025, visitando la pagina costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in Italia. Vi suggeriamo anche di consultare la sezione sui migliori concorsi pubblici con più posti e quella dedicata ai prossimi concorsi in uscita.
Potete trovare utile, inoltre, conoscere altri concorsi per il personale sanitario e leggere la nostra guida ricca di consigli su come prepararsi ai concorsi pubblici.
Per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter, ai nostri canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e su Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui” in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".