Concorsi infermieri ASST Gaetano Pini CTO per 11 assunzioni

infermiere

L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Centro specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini – CTO di Milano, in Lombardia, ha indetto due concorsi per infermieri.

Le selezioni pubbliche prevedono la copertura di 11 posti di lavoro mediante assunzioni a tempo indeterminato.

Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al giorno 8 febbraio 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile i bandi pubblici da scaricare e consultare.

adv

CONCORSI PER INFERMIERI ALL’ASST GAETANO PINI CTO

L’ASST Gaetano Pini CTO ha indetto concorsi per 11 infermieri, nello specifico:

  • n. 10 infermieri area dei professionisti della salute dei funzionari, con riserva di n. 3 posti a favore dei volontari FF.AA.

  • n. 1 infermiere pediatrico, area dei professionisti della salute dei funzionari.

REQUISITI RICHIESTI

Per partecipare ai concorsi per infermieri indetti dall’ASST Gaetano Pini CTO di Milano occorre avere i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altra nazionalità secondo quanto indicato nel bando;
  • idoneità fisica;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo nonché coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni;
  • non avere subito condanne penali che impediscano la costituzione di rapporti di pubblico impiego ai sensi delle vigenti disposizioni.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • diploma universitario di Infermiere oppure laurea in infermieristica o diploma conseguito in base al precedente ordinamento riconosciuto equipollente al diploma universitario. I candidati al concorso per infermieri pediatrici è richiesta la Laurea in infermieristica pediatrica o titolo equipollente;
  • iscrizione al relativo albo professionale.
adv

COME AVVIENE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà mediante la valutazione dei titoli e una prova scritta.

La prova scritta potrà consistere in quesiti a risposta multipla, in quesiti a risposta sintetica o in un tema, vertenti su argomenti attinenti al profilo professionale oggetto del concorso. Sarà inoltre accertata, contestualmente alla prevista prova scritta, la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PREPARARSI AL CONCORSO PER INFERMIERI E COSA STUDIARE

Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per infermieri, nella quale vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri. E’ utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione ai concorsi per infermieri indetti dall’ASST Gaetano Pini CTO deve essere presentata entro il giorno 8 febbraio 2025 alle ore 12.00 solo tramite procedura telematica, disponibile a questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIE.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

BANDI

Tutti gli interessati al concorso per infermieri sono invitati a leggere attentamente i bandi:

  • Concorso per infermieri BANDO (Pdf 263 Kb);
  • Concorso per infermieri pediatrici BANDO (Pdf 263 Kb).

Segnaliamo per completezza informativa che i bandi sono stati pubblicati sul sito dell’ASST Gaetano Pini CTO in questa sezione e sul portale inPA.

adv
adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

La convocazione dei candidati avverrà almeno 15 giorni prima dell’espletamento della prova scritta. Ogni altra successiva comunicazione sarà comunicata attraverso il sito internet dell’ASST Gaetano Pini CTO, alla sezione ‘Bandi di Concorso’.

ASST GAETANO PINI CTO

L’ASST Gaetano Pini-CTO è un’azienda socio-sanitaria territoriale con sede a Milano, specializzata nella cura delle patologie dell’apparato muscolo-scheletrico e delle malattie reumatologiche. La struttura comprende il Presidio Ospedaliero Gaetano Pini, il Presidio Ospedaliero CTO e il Polo Fanny Finzi Ottolenghi

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Se sognate di svolgere il lavoro di infermiere vi invitiamo a leggere la guida su come diventare infermiere. Vi invitiamo anche a consultare i concorsi pubblici per infermieri attivi in Italia.

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Inoltre, vi consigliamo di leggere la nostra guida su come prepararsi ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *