Sardegna, Aeroporto di Olbia: assunzioni per 40 Addetti Vigilanza anche senza esperienza

aeroporto, lavoro aeroporto, lavorare aeroporto

Nuove assunzioni in Sardegna grazie alla selezione per addetti alla vigilanza all’Aeroporto di Olbia.

L’opportunità è rivolta a candidati anche senza esperienza.

La ricerca di personale è finalizzata alla copertura di 40 posti di lavoro.

Ecco tutti i dettagli e come candidarsi.

adv

ASSUNZIONI ADDETTI VIGILANZA ALL’AEROPORTO DI OLBIA

In Sardegna si selezionano 40 addetti vigilanza che lavoreranno come guardie giurate per un’azienda inserita nell’Aeroporto di Olbia.

Le risorse approfondiranno le competenze necessarie a svolgere al meglio l’attività con il supporto dei colleghi e dei responsabili per acquisire sempre più esperienza nell’ambito della Security.

Il lavoro si svolgerà su turni, compreso week end e festivi. Le risorse saranno assunte a tempo determinato, con orario full time.

A CHI SI RIVOLGE LA SELEZIONE

L’offerta di lavoro è rivolta a persone anche senza esperienza, in possesso di un titolo di istruzione superiore (scolastica o extra scolastica) che non consente l’accesso all’università.

Verranno infatti selezionati sia candidati in possesso del Decreto di Guardia Particolare Giurata in corso di validità e del porto d’armi, oltre a esperienza pregressa nella vigilanza armata e non armata, e sia candidati senza esperienza ma con forti ambizioni a lavorare nell’ambito della sicurezza armata. Questi ultimi, potranno seguire un percorso di crescita sino a copertura completa del ruolo.

Sono inoltre richieste la disponibilità di un mezzo proprio e una buona conoscenza della lingua inglese.

MANSIONI DA SVOLGERE

Gli addetti alla vigilanza si occuperanno del controllo dei passeggeri in partenza e in transito con verifica dei titoli di accesso e dei relativi bagagli a mano tramite l’ausilio di specifiche apparecchiature installate presso le postazioni di controllo, della verifica dei bagagli, delle merci e dei plichi da stiva e di tutte le altre attività di vigilanza e di scorta all’interno dell’aeroporto.

COME CANDIDARSI

Gli interessati alle assunzioni per addetti vigilanza all’Aeroporto di Olbia possono candidarsi entro il 18 aprile 2025.

Per trovare l’annuncio è necessario visitare questa pagina del sito Sardegna Lavoro e compilare il campo “Profilo ricercato” inserendo: “addetto ai servizi di vigilanza privati” e infine cliccare sul bottone in fondo “CONFERMA”.

Per candidarsi è necessario registrarsi al portale mediante SPIDCIECNS o credenziali eIDAS.

adv

AEROPORTO DI OLBIA

L’Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda è uno dei principali scali internazionali della Sardegna, situato a circa 3 km dal centro di Olbia. Con una media di 162 voli giornalieri, che possono superare i 200 nei fine settimana, l’aeroporto collabora con circa 36 compagnie aeree, offrendo voli diretti verso 81 destinazioni in 24 Paesi.

L’aeroporto è gestito dalla società Geasar S.p.A. ed offre una vasta gamma di servizi per i passeggeri, tra cui shopping, ristorazione, lounge, fast track, parcheggi, deposito bagagli e assistenza speciale.

ALTRE OFFERTE DI LAVORO E COME RESTARE AGGIORNATI

Se sognate un impiego in ambito aeroportuale potete trovare interessante la nostra guida su come lavorare in aeroporto, in cui passiamo in rassegna i diversi profili professionali e mettiamo a disposizione un elenco dei principali aeroporti italiani con i link per candidarsi.

Vi suggeriamo inoltre di prendere visione delle altre offerte di lavoro nel settore dei trasporti e di consultare la pagina dedicata alle aziende che assumono in Italia e i relativi piani di inserimento e sviluppo.

Per rimanere sempre informati su tutte le novità in tema di occupazione, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsAppTelegramTikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui” in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *