Nuove opportunità di impiego in Campania con i tirocini di inclusione sociale presso gli uffici del Comune di Torre del Greco.
Sono disponibili 200 stage retribuiti per disoccupati di ogni età, giovani NEET, lavoratori over 55, disabili e altre categorie fragili.
I percorsi si svolgono in varie aree di lavoro, con possibilità di inserimento per persone diplomate, con licenza media e anche senza titolo di studio.
Ecco cosa sapere sui tirocini a Torre del Greco, il bando da scaricare e come candidarsi.
TIROCINI IN CAMPANIA, A TORRE DEL GRECO, PER 200 GIOVANI, DISOCCUPATI E CATEGORIE SVANTAGGIATE
Il Comune di Torre del Greco ha pubblicato il Bando per assegnare 200 tirocini retribuiti da svolgere in diverse aree di lavoro dell’ente comunale.
L’iniziativa nasce grazie all’adesione del Comune al Programma GOL Garanzia Occupabilità dei Lavoratori, misura prevista dai progetti finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza – PNRR e inerente le politiche attive per il lavoro.
Ogni tirocinante selezionato sarà seguito da un tutor e avrà un progetto formativo personalizzato, pensato per far acquisire competenze spendibili nel mercato del lavoro. Il fine è supportare le categorie più vulnerabili, come giovani NEET, donne in condizioni di svantaggio, over 50, disoccupati e lavoratori precari.
DESTINATARI E REQUISITI
I tirocini attivati in Campania sono rivolti a cittadini tra i 18 e i 65 anni non compiuti, residenti nel Comune di Torre del Greco, che si trovino nelle condizioni sotto indicate:
Avere una situazione lavorativa o reddituale corrispondente almeno ad una delle seguenti condizione:
- Beneficiari di ammortizzatori sociali, con o senza lavoro (NASPI, DIS-COLL).
- Ex percettori di Reddito di Cittadinanza o altri sostegni assistenziali.
- Lavoratori fragili o vulnerabili, come Giovani NEET (under 30), Donne in svantaggio sociale o economico, Persone con disabilità, Lavoratori over 55, Persone seguite dai servizi sociali o inserite in progetti di inclusione.
- Disoccupati senza sostegno al reddito, come disoccupati da almeno 6 mesi, lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani o donne), e lavoratori autonomi con attività cessate o reddito molto basso.
- Lavoratori con reddito basso (working poor), con reddito da lavoro dipendente o autonomo inferiore alla soglia minima secondo la normativa fiscale.
Trovarsi in condizione di vulnerabilità sociale e/o sanitaria ed essere seguito dai servizi sociali e/o sociosanitari competenti. Questa condizione dovrà essere autocertificata tramite il modulo di domanda allegato al bando (che rendiamo disponibile alla fine di questo articolo) e sarà verificata dal Comune di Torre del Greco tramite conferma del servizio competente.
Adesione al Programma GOL: è necessario avere il Patto di Servizio GOL, rilasciato dal Centro per l’Impiego, con inserimento nel “Percorso 4 n. lavoratore distante dal mercato del lavoro”.
I requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda. Il titolo di studio richiesto varia a seconda della posizioni di stage da coprire e sono previsti ruoli per persone diplomate, con licenza media e anche senza titolo di studio.
POSTI DISPONIBILI E PROFILI RICHIESTI
Ecco quali sono i profili, il titolo di studio minimo richiesto per ciascun ruolo e come sono distribuiti i posti di tirocinio disponibili presso il Comune di Torre del Greco:
- n. 60 addetti alla vigilanza (Licenza media);
- n. 54 tecnici delle pubbliche relazioni (Diploma di istruzione secondario di secondo grado);
- n. 50 addetti all’accoglienza e all’informazione nelle imprese e negli enti pubblici (Licenza media);
- n. 10 posti per personale non qualificato addetto ai servizi di custodia di edifici (Licenza media);
- n. 10 addetti a funzioni di segreteria (Licenza media);
- n. 6 addetti ad archivi, schedari e professioni assimilate (Diploma di istruzione secondario di secondo grado);
- n. 4 posti per manovali e personale non qualificato dell’edilizia civile e professioni assimilate (Nessun titolo);
- n. 4 bibliotecari (Diploma di istruzione secondaria di secondo grado);
- n. 2 posti per personale non qualificato addetto ai servizi di custodia di attrezzature e beni (Licenza media).
Si specifica che è possibile presentare domanda di stage per un solo profilo.
COMPENSO E CONDIZIONI DEGLI STAGE
Il compenso per i tirocini negli uffici del Comune di Torre del Greco è pari a massimo 500 euro mensili ed è erogato interamente dalla Regione Campania.
I percorsi di formazione e lavoro dureranno 6 mesi con avvio previsto entro il 31 dicembre 2025 e conclusione entro e non oltre il 30 giugno 2026.
DOMANDE
Per candidarsi ai tirocini a Torre del Greco occorre presentare apposita domanda, da redigere utilizzando il “Modello Allegato 1” presente nel Bando, inoltrandola mediante mail PEC all’indirizzo protocollo.torredelgreco@asmepec.it.
L’email deve avere in oggetto la dicitura: “Tirocini di Inclusione – Progetto GOL” e pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 24 novembre 2025.
La domanda deve contenere in allegato tutti i documenti indicati nel BANDO UFFICIALE (pdf 242 kb), reperibile in questa sezione dedicata ai Bandi di Concorso sul sito del Comune di Torre del Greco, da cui sono scaricabili anche tutti i moduli necessari per la preparazione della domanda.
ALTRI TIROCINI E COME RESTARE AGGIORNATI
Visitate la nostra pagina dedicata alle offerte di tirocini per conoscere anche altri stage attivi in Italia e all’estero.
Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977