Chiesi Farmaceutici Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

Chiesi Farmaceutici
Photo Credit: SkazovD / Shutterstock

Vi piacerebbe lavorare in Chiesi Farmaceutici?

L’azienda che opera nel settore farmaceutico seleziona personale per assunzioni in Italia. Sono disponibili opportunità di lavoro e stage, rivolte prevalentemente a laureati.

Di seguito vi presentiamo l’azienda, le selezioni in corso e come candidarsi alle offerte di lavoro Chiesi Farmaceutici. Vi diamo anche informazioni utili sull’ambiente di lavoro, l’iter di selezione e le opportunità di carriera.

adv

L’AZIENDA

Chiesi Farmaceutici SpA è una società biofarmaceutica multinazionale italiana, con sede a Parma. Nata nel 1935, è presente in 30 Paesi del mondo e attiva in oltre 100 Stati. Conta 31 filiali e 3 siti produttivi: in Italia, a Parma, Francia, a Blois, e Brasile, a Santana de Parnaiba. Nel 2018 diventa una societa benefit e l’anno successivo ottiene la certificazione B Corp, confermata nel 2022. Attualmente Chiesi Farmaceutici impiega oltre 7.000 lavoratori, che operano in ambito ricerca e sviluppo e nella produzione.

Il Gruppo Chiesi commercializza prodotti in tre aree specifiche: AIR (prodotti e servizi in ambito respiratorio, dai neonati agli adulti), RARE (soluzioni innovative e servizi personalizzati per migliorare la qualità di vita dei pazienti con malattie rare e ultra-rare) e CARE (prodotti e servizi a supporto delle cure specialistiche e per la cura e il benessere della persona).

adv

CHIESI FARMACEUTICI OFFERTE DI LAVORO

Il Gruppo Chiesi offre interessanti opportunità di lavoro in Italia. In questo periodo, ad esempio, è alla ricerca di vari profili, per assunzioni a tempo indeterminato e determinato, e in stage, in Emilia Romagna e in Lombardia. I candidati selezionati potranno lavorare a Parma e a Milano, presso le sedi della società farmaceutica. Gli interessati alle offerte di lavoro in Chiesi Farmaceutici possono valutare le posizioni aperte al momento. Ecco un elenco delle figure ricercate:

SEDE DI PARMA

  • Due Diligence Lead;
  • Clinical Project Management Head;
  • Global R&D Demand and Business Knowledge Data Scientist;
  • QA GDP Specialist;
  • Medical Writing Manager;
  • Sr. Director, R&D External Opportunities;
  • Quality & Compliance System Senior Specialist;
  • Senior Clinical Research Physician Non-Obstructive Respiratory Diseases;
  • Clinical Program Leader;
  • Corporate Quality Auditing Specialist;
  • Modeling & Simulation Scientist;
  • Corporate Quality Auditing Specialist;
  • SME – Process Validation;
  • Senior Scientist – In Vitro Pharmacology – Respiratory targeted Drug Discovery;
  • Corporate Supply Specialist;
  • Corporate Demand Planner;
  • Head of Global Quality Life Cycle.

SEDE DI MILANO

  • Head of Validation and compliance;
  • Head of Technical Services and Asset Management;
  • Head of Respiratory Product Manufacturing;
  • Head of Operations Engineering Maintenance;
  • Site Program Lead.

A fine articolo è indicato come candidarsi.

adv

OPPORTUNITÀ DI STAGE

Chiesi Farmaceutici cerca anche giovani interessati a svolgere tirocini della durata di 6 mesi, con rimborso spese e buoni pasto. Le selezioni sono aperte per laureati in fisica, ingegneria, CTF, farmacia, biologia, biotecnologie, informatica e altre discipline tecniche e scientifiche, marketing, psicologia, scienze della formazione, scienze politiche e altre materie economiche o umanistiche. Ma anche candidati con titolo di perito chimico o agrario, da inserire nell’ambito dei seguenti stage a Parma:

  • Legal Intern;
  • Intern – Production Management;
  • Intern – Business Intelligence & Commercial Excellence Jr Specialist;
  • Intern – Corporate Quality Auditing;
  • Intern – Patient Advocacy EU & Int;
  • Intern – Global Value and Access – Pricing Jr Analyst;
  • Intern – Computational Jr Chemist / Bioinformatician;
  • Intern – Patient Engagement;
  • Intern – Commercial Business Partner China & International.
adv

AMBIENTE DI LAVORO E BENESSERE DEL PERSONALE

Chiesi Farmaceutici è un’azienda che investe molto nelle Risorse Umane. Valorizza i propri talenti e ne promuove lo sviluppo, offrendo ai propri collaboratori concrete opportunità di crescita e di carriera. Il Gruppo è particolarmente attento al benessere dei propri dipendenti e ha adottato diverse iniziative dedicate alla loro qualità di vita.

Il progetto ‘People Care’ è un’iniziativa volta a migliorare il benessere psico-fisico dei dipendenti e favorire l’equilibrio tra vita privata e lavoro. Si traduce in orari flessibili e smart working per una migliore gestione degli impegni personali. Politiche di part-time agevolato, per esempio al rientro dalla maternità. Assistenza legale e fiscale, assistenza sanitaria e previdenziale, agevolazioni per centri estivi dedicati ai figli dei dipendenti.

Inoltre, il recente contratto di lavoro integrativo ha ampliato le misure a sostegno della genitorialità e stabilito un orario di 34 ore settimanali e meno notti per chi lavora in regime di ciclo continuo e 20 giorni di permessi aggiuntivi per i lavoratori caregiver.

Tutte queste attività sono finalizzate a migliorare il clima aziendale, motivando i collaboratori aumentando le possibilità di attrarre e trattenere talenti in azienda. Non a caso, infatti, Chiesi Farmaceutici ha ottenuto più volte le certificazioni Top Employers per le azionde dove si lavora meglio in Italia e Top Employers Europe. Nel 2024 il Gruppo Chiesi è stata l’unica azienda farmaceutica Europea e la prima azienda italiana a essere inclusa nella classifica World’s Best Workplaces, risultando 23esima su 25 aziende a livello globale.

FORMAZIONE DEL PERSONALE

L’azienda farmaceutica è molto attenta anche alla formazione dei collaboratori. Prevede diversi programmi formativi tramite la Chiesi Academy, che offre corsi mirati alla crescita personale, allo sviluppo di competenze tecnico-scientifiche, al work-life balance o al miglioramento delle conoscenze linguistiche.

OPPORTUNITÀ PER GIOVANI E PROFESSIONISTI

Il Gruppo offre interessanti opportunità di inserimento sia per giovani anche senza esperienza, neodiplomati e neolaureati, che per profili esperti. Per i primi vengono attivati diversi percorsi di formazione e lavoro, e di stage.

In particolare, per i laureati, è disponibile un percorso formativo per sviluppare competenze trasversali in ambito leadership, comunicazione efficace, project management e controllo di gestione, il Competence Lab.

Ai candidati con esperienza consolidata, invece, Chiesi Farmaceutici offre la possibilità di accrescere ulteriormente le proprie competenze. Sia inserendoli in progetti complessi e internazionali, che mettendo a loro disposizione diverse attività formative.

adv

SETTORI DI INSERIMENTO

Generalmente, le assunzioni Chiesi Farmaceutici vengono effettuate nelle seguenti aree:

  • Amministrazione/Finanza & Controllo;
  • Business Development & Pianificazione;
  • General Management;
  • Industrial Operations & HSE;
  • Information Technology;
  • Legal, Compliance & Internal Audit;
  • Marketing, Market Access, Business Excellence & Medical Affairs;
  • Public Affairs, Comunicazione & CSR;
  • Qualità;
  • R&D, Farmacovigilanza & Affari Regolatori;
  • Risorse Umane;
  • Sales;
  • Supply Chain/Logistica & Acquisti.
adv

ITER DI SELEZIONE

Le selezioni per lavorare in Chiesi Farmaceutici sono articolate in diverse fasi. Prima di tutto, vengono valutati i cv pervenuti online. In seguito a questo screening vengono individuati i profili di maggior interesse per le posizioni da coprire, che vengono contattati per sostenere uno o più colloqui. Questi ultimi, infatti, possono comprendere assessment center, ovvero colloqui di gruppo, e interviste individuali, a carattere tecnico e / o motivazionale.

adv

COME CANDIDARSI, CHIESI FARMACEUTICI LAVORA CON NOI

La raccolta delle candidature viene effettuata, generalmente, attraverso il portale web dedicato alle carriere del Gruppo. Sullo stesso vengono pubblicate le opportunità di impiego disponibili, alle quali è possibile rispondere online. Per farlo occorre registrarsi sulla piattaforma, registrando il curriculum vitae nella banca dati aziendale. La registrazione è gratuita e consente di creare il proprio profilo e ottenere le credenziali di accesso, che potranno essere utilizzate per effettuare il login e inviare ulteriori candidature. In qualsiasi momento è anche possibile inviare un’autocandidatura, in vista di prossime selezioni di personale.

ALTRE INTERESSANTI RICERCHE DI PERSONALE

Scoprite quali sono le aziende che assumono in Italia e i relativi piani di inserimento e sviluppo. Vi invitiamo a conoscere anche le altre offerte di lavoro nel settore farmaceutico attive e le migliori aziende che cercano personale consultando la pagina che raccoglie le più interessanti opportunità di lavoro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977

Un Commento

Scrivi un commento
  1. ciao sono meccanico montatore trasfertista, per settembre dovrei essere libero attualmente occupato, fatemi sapere, grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *