Città Metropolitana di Venezia: concorso per coordinatori tecnici

Venezia

La Città Metropolitana di Venezia ha bandito un concorso per coordinatori tecnici – Area dei funzionari e dell’elevata qualificazione.

Si selezionano due laureati da assumere nell’area tutela ambientale dell’Ente mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno.

È possibile candidarsi fino al 2 maggio 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile il bando da scaricare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Per partecipare al concorso per coordinatori tecnici della Città Metropolitana di Venezia è necessario avere i requisiti che elenchiamo di seguito:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • maggiore età;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non aver riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale o condanne o provvedimenti che impediscano la costituzione del rapporto di impiego presso la pubblica amministrazione;
  • non avere in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313. In tal caso, il candidato ne dà notizia al momento della candidatura;
  • non essere stati destituiti o dispensati o licenziati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • idoneità fisica;
  • per i candidati di sesso maschile: avere una regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari di leva;
  • patente di guida B in corso di validità;
  • laurea magistrale (LM) o uno dei corrispondenti diplomi di laurea specialistica (LS) o diploma di laurea (DL), nonché corrispondenti lauree di primo livello nelle discipline riportate nel bando. Si legga l’approfondimento sui titoli equipollenti ed equiparati nei concorsi pubblici.

Su un posto si applica la riserva a favore dei volontari delle Forze Armate.

COME SI SVOLGE LA PROCEDURA SELETTIVA

L’Amministrazione si riserva la facoltà di svolgere una preselezione sul programma delle prove concorsuali, e/o in materia di cultura generale, e/o di tipo psicoattitudinale.

Le prove concorsuali sono costituite da una prova scritta, che potrà avere contenuto teorico – pratico, e da una prova orale alla quale saranno ammessi i candidati che avranno riportato nella prova scritta o a contenuto teorico – pratico una valutazione non inferiore a 21/30.

La prova orale si intende superata al raggiungimento di almeno 21/30 punti.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

STIPENDIO

I neoassunti riceveranno uno stipendio tabellare annuo per 12 mensilità pari a euro 23.212,35, insieme a:

  • indennità di comparto;
  • indennità di vacanza contrattuale;
  • tredicesima mensilità;
  • ogni altro emolumento accessorio previsto dal contratto di lavoro;
  • assegno per il nucleo familiare, se dovuto.
adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda per partecipare al concorso della Città Metropolitana di Venezia per tecnici deve essere inviata entro il 2 maggio 2025 solo via web, tramite il portale inPA, cliccando sul link per la candidatura pubblicato in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

I concorrenti devono dichiarare nell’istanza i propri dati personali, requisiti e recapiti, come ad esempio l’indirizzo PEC o un domicilio digitale personale al quale intendono ricevere le comunicazioni relative al concorso. Coloro che non avessero la PEC possono leggere in questo articolo come attivarne una da casa, in soli 30 minuti.

BANDO

Per conoscere i dettagli del concorso si rimanda alla lettura del BANDO (Pdf 684 KB) integrale.

Per completezza informativa, segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato in questa sezione del sito internet dell’Ente e in questa pagina del portale inPA.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Il diario dell’eventuale preselezione e delle prove d’esame saranno pubblicati sul sito web della Città metropolitana di Venezia nella rubrica Concorsi – Bandi Aperti e Amministrazione trasparente e anche sul portale InPA.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Scoprite i concorsi pubblici 2025, visitando la sezione costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in Italia. Vi consigliamo anche di prendere visione della pagina sui concorsi per laureati e di quella dedicata ai prossimi concorsi in uscita.

Potete trovare interessante anche conoscere altri concorsi per tecnici e leggere la nostra guida ricca di consigli e risorse utili su come prepararsi ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram e WhatsApp.

Seguiteci anche su TikTok @ticonsigliounlavoro e sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".