Il Comune di Capri, in provincia di Napoli (Campania), ha indetto un concorso per istruttori diplomati.
La selezione pubblica è finalizzata all’assunzione di 4 istruttori di polizia locale e prevede contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Le domande di partecipazione al concorso devono essere inviate entro il 30 dicembre 2024.
Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come inoltrare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare al concorso del Comune di Capri per diplomati le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- essere regolarmente iscritti nelle liste elettorali del Comune di residenza;
- non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né essere stati licenziati a seguito di procedimento disciplinare, non essere stati dichiarati decaduti per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo di Agente di Polizia Locale.
REQUISITI SPECIFICI
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
- non aver esercitato il diritto di obiezione di coscienza;
- non essere stato espulso dalle Forze armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici;
- idoneità psico/fisica incondizionata al servizio di Polizia Locale e specificamente al servizio operativo esterno articolato su tutte le fasce orarie, anche con riferimento ai requisiti di cui al D.M. 28.04.1998 per il porto d’armi;
- certificazione per la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
- ottima conoscenza parlata della lingua Inglese essendo il Comune di Capri un centro turistico di eccellenza;
- abilitazione a condurre veicoli di cui alle patenti di guida di categoria “B” se conseguita entro il
25.04.1988, oppure di patente “B” conseguita dopo il 20.04.1988 unitamente a patente di
categoria “A” con o senza limitazioni se conseguita entro il 18.01.2013, oppure di categoria “A2” se conseguita dopo il 19.01.2013. L’abilitazione deve essere posseduta alla data di presentazione della domanda; - Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (Diploma di Maturità).
SI rende noto che sul concorso opera la riserva di n.1 posto a favore dei volontari FF.AA.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
Qualora il numero di domande pervenuto sia superiore a 300 si procederà ad una preselezione.
Successivamente i candidati saranno selezionati sulla base della valutazione dei titoli e di tre prove d’esame: due scritte ed una orale.
La prima prova scritta consisterà nella somministrazione di test, a risposta multipla e/o a risposta aperta, volti ad accertare la completezza delle conoscenze teoriche relative alle materie e/o ambiti disciplinari a contenuto teorico/pratico e i test avranno ad oggetto le attività tipiche dell’Agente di Polizia Locale, di cui al precedente articolo.
La seconda prova scritta consisterà nella redazione di un verbale sugli argomenti indicati nel bando.
La prova orale verterà sulle stesse materie delle prove scritte e sulla conoscenza della lingua inglese.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PREPARARSI AL CONCORSO PER AGENTI DI POLIZIA LOCALE
Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per agenti di polizia locale, nella quale vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.
GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO
Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per agenti di polizia locale. Sono utili anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso del Comune di Capri per istruttori di polizia diplomati deve essere presentata entro il 30 dicembre 2024, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Ai candidati è richiesto il possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso per istruttori di polizia diplomati sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 330 Kb).
Segnaliamo per completezza informativa che il bando è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le comunicazioni relative alla procedura saranno rese note mediante pubblicazione sul portale inPA e sul sito internet istituzionale del Comune di Capri, sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Se sognate di svolgere il lavoro di agente di polizia locale vi invitiamo a leggere la guida su come diventare agente di polizia locale. Vi invitiamo anche a consultare i concorsi per agenti di polizia locale attivi in Italia. Inoltre è disponibile la sezione dedicata ai migliori concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".