Comune Città di Castello: concorso per istruttori diplomati

istruttori, amministrativi, amministrazione, concorsi

È indetto un concorso pubblico per istruttori diplomati dal Comune Città di Castello, in Umbria.

Le assunzioni sono a tempo indeterminato e pieno, nell’Area degli Istruttori.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 7 gennaio 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

COMUNE CITTÀ CASTELLO CONCORSO ISTRUTTORI DIPLOMATI

Il Comune di Città di Castello, in provincia di Perugia (Umbria) necessita di tre nuove risorse, nel profilo professionale di Istruttore Amministrativo – contabile.

Nello specifico saranno coperti i seguenti posti di lavoro:

  • n. 2 posti da assegnare al Comune di Città di Castello, dei quali:
    – 1 posto è riservato prioritariamente ai volontari delle FF.AA.;
    – 1 posto è riservato prioritariamente a favore dei volontari che hanno concluso senza demerito il servizio civile universale. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a leggere l’approfondimento sulla riserva per Servizio Civile nei concorsi pubblici.


  • n. 1 posto da assegnare al Comune di San Giustino, riservato prioritariamente ai volontari delle FF.AA.

COSA FA L’ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO

Il contenuto professionale del profilo prevede lo svolgimento di alcune attività, tra cui:

  • ricezione e istruttoria di procedimenti amministrativi o di processi gestionali e redazione di atti e provvedimenti, anche con inserimenti ed elaborazioni in sistemi informativi;
  • supporto alla verbalizzazione di sedute di organi e di commissioni;
  • utilizzo di piattaforme elettroniche per caricamento dati, anche nell’ambito dei procedimenti di acquisizione di beni e servizi;
  • collaborazione alla redazione di contratti ed atti negoziali, collaborazione al monitoraggio della corretta esecuzione dei servizi da parte dei fornitori, predisposizione provvedimenti di liquidazione della spesa;
  • gestione del front-office, rapporti con l’utenza interna ed esterna nell’ambito dell’erogazione dei servizi;
  • coordinamento operativo, su precise istruzioni, di personale di pari grado od inferiore con riferimento ad attività specifiche.
adv

STIPENDIO

Al profilo professionale “Istruttore Amministrativo – contabile” è attribuito il seguente trattamento economico:

  • retribuzione tabellare per 12 mensilità € 21.392,87 cui aggiungere la tredicesima mensilità;
  • l’eventuale assegno per il nucleo familiare;
  • l’indennità di comparto per 12 mensilità secondo le previsioni contrattuali;
  • le specifiche indennità previste dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro per il profilo oggetto di selezione;
  • ulteriori indennità se previste.

Lo stipendio e gli assegni sono soggetti alle trattenute di legge erariali, assistenziali e previdenziali.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso istruttori del Comune Città Castello le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età non inferiore ad anni 18;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziato per le medesime ragioni o per motivi disciplinari o dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
  • essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di Diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consente l’accesso all’Università (maturità quinquennale).

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di 2 prove d’esame: una scritta e una orale.

Le prove verteranno sulle seguenti materie:

  • Diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo ed agli atti amministrativi;
  • Normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza;
  • Elementi sulla tutela della riservatezza-Regolamento UE 2016/679 e norme di riferimento;
  • Ordinamento delle autonomie locali e Documentazione amministrativa;
  • Principi generali ed applicati in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio degli enti locali;
  • Nozioni generali in materia di appalti pubblici;
  • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici D.P.R. n. 62/2013, Codice di comportamento del Comune di Città di Castello, Codice disciplinare;
  • Nozioni di diritto penale con riguardo ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
  • Diritti e doveri del pubblico dipendente, Codice di comportamento dei dipendenti pubblici.

Durante la prova orale sarà anche accertato il livello di conoscenza della lingua inglese nonché delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso istruttori del Comune Città Castello deve essere presentata entro il 7 gennaio 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Per la partecipazione al concorso è previsto il pagamento di una tassa di concorso pari a € 10,00.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso istruttori diplomati del Comune Città Castello vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 198 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.

adv
adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le comunicazioni ai candidati saranno fornite esclusivamente mediante pubblicazione delle stesse sul sito internet istituzionale del Comune di Città di Castello nella Sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi per diplomati e i concorsi per amministrativi (istruttori, funzionari, contabili ecc.) attivi in Italia.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *