Il Comune di Conegliano, situato in provincia di Treviso (Veneto), ha indetto nuovi concorsi per diplomati e laureati.
Le selezioni pubbliche prevedono l’assunzione di sei unità mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato.
In particolare si selezionano istruttori e funzionari in diversi ambiti.
Per candidarsi c’è tempo fino al 17 gennaio 2025.
Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato tutte le informazioni utili sui profili professionali cercati, i requisiti richiesti, sulle modalità di selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibili i bandi da scaricare.
Indice:
CONCORSI DIPLOMATI E LAUREATI COMUNE DI CONEGLIANO, BANDI
Il Comune di Conegliano ha dunque indetto nuovi concorsi per le seguenti assunzioni:
- n. 2 posti di Istruttori di Agenti di Vigilanza (Polizia Locale) – area degli istruttori, da assegnare al Comune di Conegliano (1 posto) e al Comune di Santa Lucia di Piave (1 posto).
BANDO (pdf 336 kb);
- n. 3 posti di Istruttori Tecnici – area degli istruttori.
BANDO (pdf 312 kb);
- n. 1 posto di Archivista – area dei funzionari e dell’elevata qualificazione.
BANDO (pdf 322 kb).
Si rende noto che i bandi sono stati pubblicati sul sito del Comune di Conegliano in questa sezione e sul portale inPA.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare ai concorsi del Comune di Conegliano le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
- idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni inerenti all’impiego;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
- non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportino impedimento all’assunzione in una pubblica amministrazione e non avere in corso procedimenti penali;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari, oppure non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico;
- non essere stati destinatari di un provvedimento di licenziamento per giusta causa.
REQUISITI SPECIFICI
Ai candidati ai concorsi è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
- possesso della patente B.
Esclusivamente per il concorso per istruttori di vigilanza:
- requisiti psico-fisici necessari per il rilascio dell’autorizzazione al porto d’armi per uso difesa personale;
- non essere stati ammessi a prestare servizio civile quali “obiettori di coscienza”, salvo quanto previsto dall’art. 636, comma 3, del D.Lgs. 15.03.2010 n. 66;
- non avere cause ostative al porto e all’uso dell’arma;
- essere in possesso dei seguenti requisiti previsti dall’ art. 5, comma 2, dalla legge 65/1986 per ottenere la qualifica di agente di pubblica sicurezza.
STIPENDIO
Lo stipendio annuale lordo per i vincitori dei concorsi è cosi stabilito:
- Euro 21.392,87 per gli istruttori di vigilanza e istruttori tecnici;
- Euro 23.212,35 per archivista.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
In relazione al numero di domande pervenuto per ciascun concorso può essere prevista una prova preselettiva.
Successivamente sono previste due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sulle materie inerenti il profilo per cui si concorre.
I concorrenti al concorso per istruttori di vigilanza dovranno inoltre sostenere una prova di idoneità fisico – attitudinale, finalizzata ad accertare l’efficienza fisica dei candidati.
Le presenti selezioni pubbliche rispettano le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PREPARARSI AL CONCORSO PER AGENTI DI POLIZIA LOCALE
Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per agenti di polizia locale, nella quale vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.
GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO
Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per agenti di polizia locale. Sono utili anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di ammissione ai concorsi per assunzioni al Comune di Conegliano deve essere presentata entro il 17 gennaio 2025 tramite procedura telematica, collegandosi a queste pagine del portale inPA:
- concorso per istruttori di vigilanza, pagina di candidatura;
- concorso per istruttori tecnici, pagina di candidatura;
- concorso per archivista, pagina di candidatura.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
I candidati, nella fase di compilazione della domanda, sono tenuti ad effettuare il versamento della tassa di concorso di € 3,87.
E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Il diario dell’eventuale preselezione e delle prove d’esame verrà pubblicato, almeno 20 giorni prima dello svolgimento delle stesse, e specificamente il 29 gennaio 2025, mediante apposito avviso, sul sito Internet del Comune di Conegliano alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Se sognate di svolgere il lavoro di agente di polizia locale vi invitiamo a leggere la guida su come diventare agente di polizia locale. Vi invitiamo anche a consultare i concorsi per agenti di polizia locale attivi in Italia. Inoltre è disponibile la sezione dedicata ai migliori concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".