Il Comune di Palau, in Sardegna, ha indetto un nuovo concorso per funzionari tecnici.
La selezione pubblica è rivolta a laureati in Architettura o Ingegneria e prevede l’assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato.
È possibile candidarsi fino al 26 aprile 2025.
Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di ammissione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Per candidarsi al concorso per tre funzionari tecnici, Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione, al Comune di Palau, in Sardegna, occorre avere i requisiti generali di ammissione ai concorsi pubblici:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore agli anni 18;
- godere dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- idoneità psico – fisica all’impiego;
- posizione regolare rispetto agli obblighi di leva per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo.
I candidati devono possedere inoltre i seguenti requisiti specifici:
- patente B;
- Laurea in Ingegneria o Architettura, nelle classi e indirizzi specificati nel bando.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati avviene attraverso due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sulle seguenti materie:
- Diritto amministrativo;
- Diritto costituzionale;
- Disciplina del rapporto di pubblico impiego, normativa contrattuale per il personale degli enti locali, Codice di comportamento dei dipendenti della P.A.;
- Ordinamento finanziario degli enti locali con particolare riferimento agli aspetti riguardanti le fasi delle entrate, della spesa, degli investimenti;
- Norme in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi;
- Normativa in materia di anticorruzione e trasparenza amministrativa;
- Legislazione nazionale e regionale in materia di urbanistica, edilizia pubblica e privata;
- Abusivismo edilizio e controllo del territorio,
- Legislazione comunitaria, nazionale e regionale in materia di opere pubbliche, concernente programmazione, progettazione ed esecuzione dei LLPP, appalti, concessioni;
- Legislazione in merito ad espropri per pubblica utilità;
- Legislazione in materia di tutela ambientale;
- Normativa in materia di demanio;
- Legislazione nazionale e regionale in materia di tutela dei beni culturali e del paesaggio;
- Legislazione in materia di prevenzione infortuni e sulla sicurezza sul lavoro e cantieri mobili;
- Elementi di diritto privato con particolare riferimento ai contratti e alle obbligazioni;
- Nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione.
Sarà inoltre accertata la conoscenza degli applicativi informatici e l’adeguata conoscenza della lingua inglese.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso per funzionari tecnici al Comune di Palau deve essere inviata entro il 26 aprile 2025 esclusivamente tramite il portale inPA, collegandosi a questa pagina e cliccando sull’apposito link.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.
In fase di domanda i candidati dovranno indicare un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
La partecipazione alla procedura comporta il pagamento della tassa di concorso di € 10,00.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso per funzionari tecnici sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 261 KB) integrale.
Per completezza informativa, rendiamo noto che lo stesso è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
La prova scritta è fissata per il 20 maggio 2025 ore 09:00 è si svolgerà presso la Sala Consiliare della Casa Comunale sita in Piazza Popoli d’Europa n.1. La prova orale si terrà presso la stessa sede in data 3 giugno 2025 ore 10:00.
Tutte le successive comunicazioni inerenti il concorso, saranno pubblicate sul sito istituzionale del Comune di Palau alla sezione ‘Bandi di concorso’ e sul portale InPA.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Scoprite i concorsi pubblici 2025, visitando la pagina costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in Italia. Vi suggeriamo anche di consultare la sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita.
Potete trovare utile, inoltre, conoscere altri concorsi per profili tecnici e leggere la nostra guida ricca di consigli su come prepararsi ai concorsi pubblici.
Per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter, ai nostri canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e su Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".