Il Comune di Rapolla, in Basilicata, ha indetto un concorso per assistenti sociali, per il rafforzamento del Servizio Sociale Professionale.
In particolare la selezione è finalizzata alla formazione di una graduatoria per l’assunzione di 5 Assistenti Sociali, da inquadrare nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 2 aprile 2024.
Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Il Comune di Rapolla, situato in provincia di Potenza, necessita di 5 Assistenti Sociali. Possono partecipare le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- adeguata conoscenza della lingua italiana;
- età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
- godimento dei diritti civili e politici;
- iscrizione nelle liste elettorali;
- idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni relative al profilo professionale;
- assenza di condanne penali e di stati di interdizione o soggezione a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso le Pubbliche Amministrazioni;
- non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
- adeguata conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (word, excel, internet, posta elettronica, ecc.);
- conoscenza lingua inglese.
REQUISITI SPECIFICI
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli:
- Diploma di Laurea in Servizio Sociale;
- Laurea Triennale nella classe 6 – Scienze del Servizio Sociale (DM 509/1999) o nella classe L39 Servizio Sociale (DM 270/2004 e DM del 16/03/2007);
- Laurea Magistrale o Laurea Specialistica classe 57/S – Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (DM 509/1999);
- Laurea magistrale nella classe LM-87 – Servizio sociale e politiche sociali (DM 270/2004 e DM del 16/03/2007).
Inoltre sono richiesti:
- abilitazione alla professione di assistente sociale con iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali;
- patente di guida categoria B.
STIPENDIO
Il trattamento economico inerente alla figura professionale è il seguente:
- stipendio tabellare € 23.212,35;
- indennità di vacanza contrattuale;
- tredicesima mensilità;
- salario accessorio erogato a consuntivo in conformità al sistema di valutazione delle prestazioni vigente presso l’Ente;
- ogni altro emolumento o indennità spettanti secondo le condizioni e le procedure stabilite dalla contrattazione collettiva nazionale ed integrativa decentrata, dalle leggi e dalle disposizioni di ciascun ente.
Gli emolumenti di cui sopra sono soggetti alle ritenute di legge previdenziali, assistenziali e fiscali.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di una prova scritta e di una prova orale.
Le prove d’esame verteranno sulle materie, conoscenze specialistiche e competenze trasversali indicate nel bando.
Inoltre, verrà accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (nozioni di informatica applicata, Word, Excel, Posta elettronica) e la conoscenza della lingua inglese.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso per assistenti sociali del Comune di Rapolla deve essere presentate entro le ore 14.00 del 2 aprile 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
I candidati dovranno provvedere al versamento di euro 10,00.
E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso del Comune di Rapolla per assistenti sociali vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 408 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le comunicazioni ai candidati, compreso il diario delle prove e il relativo esito, saranno pubblicate oltre che sul portale Unico del Reclutamento inPA, anche sul sito internet del Comune, alla voce Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso.
La convocazione alle prove avverrà con un preavviso di almeno 15 giorni. Le prove orali si svolgeranno in un’aula aperta al pubblico.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Se sognate di svolgere il lavoro di assistente sociale potete leggere la guida su come diventare assistente sociale.
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".