Liguria, Comune di Sestri Levante: concorso per funzionari amministrativi

funzionario, funzionari

Il Comune di Sestri Levante, in provincia di Genova (Liguria), ha indetto un concorso per funzionari.

La selezione pubblica, indetta in forma congiunta con il Comune di Varese Ligure, prevede l’assunzione di Funzionari amministrativo / contabili, che saranno assunti con contratti di lavoro a tempo indeterminato.

Le domande di partecipazione devono essere inviata entro il 30 aprile 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

CONCORSO FUNZIONARI COMUNE DI SESTRI LEVANTE

Il Funzionario Amministrativo programma, gestisce e controlla i processi amministrativi e economico – finanziari, anche complessi, nei diversi ambiti di intervento dell’Ente curando, altresì, la predisposizione di atti e provvedimenti.

Inoltre, ha conoscenze altamente specialistiche relative alle materie amministrative e contabili.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare la concorso per funzionari del Comune di Sestri Levante le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • avere un’età non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo dei dipendenti pubblici;
  • essere fisicamente idoneo alle specifiche mansioni tipiche del profilo professionale da ricoprire;
  • avere il godimento dei diritti civili e politici e non essere escluso dall’elettorato politico nello Stato di appartenenza;
  • non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e di non avere in corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale;
  • non avere riportato condanne per reati che ai sensi della legislazione vigente comportino l’interdizione perpetua o temporanea dai pubblici uffici e che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione, e di non trovarsi in situazioni di divieto a contrarre con la pubblica amministrazione, anche derivanti dall’applicazione di misure di prevenzione;
  • non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • di non trovarsi in situazioni di divieto a contrarre con la pubblica amministrazione, anche derivanti dall’applicazione di misure di prevenzione;
  • non avere procedimenti penali in corso che possano comportare sospensione e/o estinzione del rapporto di lavoro.
adv

REQUISITI SPECIFICI

I candidati devono essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Laurea triennale (D.M. 270/04 o D.M. 509/99):
    – L-14 Scienze dei Servizi Giuridici
    – L-36 Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
    – L-18 Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale
    – L-16 Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione
    – L-33 Scienze Economiche
  • Laurea magistrale (D.M. 270/04 o D.M. 509/99, nonché i corrispondenti diplomi di laurea dell’ordinamento previgente al D.M. 509/99):
    – LMG/01 Giurisprudenza
    – LM-16 Finanza
    – LM-52 Relazioni Internazionali
    – LM-56 Scienze dell’Economia
    – LM-62 Scienze della Politica
    – LM-63 Scienze delle Pubbliche Amministrazioni
    – LM-76 Scienze economiche per l’ambiente e la cultura
    – LM-77 Scienze economico-aziendali
    – LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo
    – LM-82 Scienze Statistiche
    – LM-83 Scienze Statistiche attuariali e finanziarie.

Si richiede inoltre il possesso della patente di guida di tipo B. 

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

L’Amministrazione si riserva la facoltà di espletare una preselezione, che consisterà in un questionario a risposta multipla avente ad oggetto le materie delle prove scritte ed orali e/o test di tipo psico – attitudinale.

La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di 2 prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.

Le prove verteranno sulle conoscenze indicate nel bando,

La prova preselettiva e la prova scritta si svolgeranno in modalità telematica da remoto e pertanto i partecipanti devono essere in possesso della strumentazione indicata nel bando.

La prova orale sarà svolta in presenza. Nell’ambito della prova orale sarà altresì accertata la conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse ai fini delle relative idoneità.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per funzionari deve essere presentata entro le ore 12.00 del 30 aprile 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Gli interessati al concorso dovranno indicare un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

Per la partecipazione al concorso è necessario effettuare, a pena di esclusione, il pagamento di € 10,00.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

adv

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso del Comune di Sestri Levante vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 391 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web del Comune e in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le comunicazioni relative al concorso (l’elenco dei candidati ammessi con riserva e di quelli esclusi, il calendario delle prove, le istruzioni per lo svolgimento delle prove in modalità telematica, gli esiti delle prove nonché la graduatoria finale di merito e qualsiasi altra comunicazione in merito) saranno rese note esclusivamente mediante pubblicazione sul Portale inPA e sul sito internet del Comune, nella sezione “Amministrazione trasparente” – “Bandi di concorso”.

L’eventuale preselezione e la prova scritta si svolgeranno da remoto il giorno 19 maggio 2025, mentre la prova orale sarà in presenza presso la sede municipale in Sestri Levante il 26 maggio 2025 dalle ore 10.00.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI   

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi per laureati attivi in Italia.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".