Il Comune di Tremezzina, in Lombardia, ha indetto un concorso per addetti agli uffici turistici e museali.
Le attività che le figure selezionate saranno chiamate a svolgere saranno rivolte soprattutto al supporto alla promozione turistica e alla valorizzazione culturale del territorio.
La selezione pubblica è aperta ai diplomati (vale qualsiasi diploma di maturità).
Per inviare la domanda di ammissione gli interessati hanno tempo fino al 17 aprile 2025.
Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.
Indice:
COMUNE DI TREMEZZINA CONCORSO ADDETTI UFFICI TURISTICI E MUSEALI
In Lombardia, il Comune di Tremezzina (Como) ha pubblicato un bando di concorso per la copertura di due posti di lavoro a tempo determinato, prorogabile per la stagione turistica 2026 e 2027, con profilo professionale di Istruttore amministrativo addetto agli uffici turistici / museali.
Le attività inerenti il posto di lavoro saranno rivolte soprattutto al supporto alla promozione turistica e alla valorizzazione culturale del territorio. In particolare:
- analizzare l’immagine del territorio sia per riconoscere la specificità del suo patrimonio culturale sia per individuare strategie di sviluppo del turismo integrato e sostenibile;
- documentare e presentare servizi o prodotti turistico/culturali;
- gestire la promozione di iniziative ed eventi;
- curare l’istruttoria dei procedimenti, di atti e provvedimenti di competenza del servizio di appartenenza, nonché le relazioni amministrative con gli altri settori dell’ente;
- organizzazione e gestione di attività inerenti le politiche culturali ed il presidio degli eventi che si svolgono nel territorio;
- gestire procedure utilizzando specifici software e apparecchiature elettroniche / fiscali;
- rendere fruibili le opportunità ed i servizi turistici disponibili;
- ricerca e documentazione: reperire, aggiornare e gestire materiali e informazioni destinati al pubblico;
- gestire le relazioni con le istituzioni competenti in materia di turismo, cultura, musei, biblioteche per progettazione e conservazione del patrimonio territoriale.
Le attività saranno svolte presso Raccolta Museale Antiquarium, Info point Tremezzo, Museo del Paesaggio.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare al concorso del Comune Tremezzina per addetti agli uffici turistici e museali le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- maggiore età;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo; a tal fine, è necessario indicare il Comune italiano / città o Paese estero nelle cui liste elettorali si risulta iscritti;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi militari;
- non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- idoneità fisica all’impiego.
Ai candidati è richiesto anche il possesso dei seguenti requisiti specifici:
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto (vale qualsiasi diploma di maturità);
- patente di guida di categoria “B” ed essere automunito;
- conoscenza di almeno due lingue delle quali conoscenza approfondita parlata e scritta della lingua inglese e conoscenza fluente di una seconda lingua parlata e scritta a scelta tra francese, tedesco o spagnolo;
- conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche e dei software più diffusi.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di 2 prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.
Le prove verteranno sui seguenti argomenti:
- Competenze degli enti locali in materia di turismo, nozioni sulla normativa regionale di riferimento L.R. 27 del 01/10/2015;
- Principi generali dell’ordinamento italiano in materia culturale, Codice dei beni culturali e del paesaggio;
- Funzioni, organizzazione e competenze degli enti locali, regionali e statali in materia di attività culturali, biblioteche; musei; normativa di riferimento;
- Principi generali sulla progettazione europea degli enti locali;
- Normativa sull’associazionismo;
- Normativa sull’ordinamento delle autonomie locali;
- Nozioni relative al procedimento amministrativo e codice degli appalti;
- Conoscenza del territorio della Tremezzina in ambito turistico – culturale;
- Conoscenza di almeno due lingue;
- Conoscenza ed utilizzo dei principali applicativi, e delle relative funzioni;
- Elementi sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento ai diritti e doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti;
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso per addetti uffici turistici e museali deve essere presentata entro e non oltre il 17 aprile 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Per la partecipazione al concorso deve essere effettuato, a pena di esclusione, il versamento della quota di euro 10,00.
E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso del Comune di Tremezzina per addetti uffici turistici museali vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 1 MB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web del Comune e in questa pagina del portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Ogni comunicazione concernente il concorso (informazioni sul concorso, convocazione alle prove scritte, convocazione alla prova orale, esiti del concorso) è effettuata attraverso il Portale inPA e/o la sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale comunale.
Le prove si svolgeranno nelle seguenti date:
- prova scritta: 24 aprile 2025, ore 10.00
- prova orale: 24 aprile 2025, ore 15.00.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi per diplomati attivi in Italia.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".