Lombardia, Comune di Val Masino: concorso per diplomati, istruttori amministrativi

concorsi pubblici, diplomati

Nuove opportunità di lavoro in Lombardia grazie al concorso per diplomati indetto dal Comune di Val Masino, situato in provincia di Sondrio.

La procedura selettiva è volta a formare una graduatoria per assunzioni di istruttori amministrativi. 

Per candidarsi c’è tempo fino al 14 aprile 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Il bando di concorso per diplomati pubblicato dal Comune di Val Masino prevede la copertura di un posto di lavoro nel profilo di istruttore amministrativo. Per partecipare alla selezione è necessario avere i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:

  • cittadinanza italiana o di un Paese membro dell’Unione Europea;
  • iscrizione nelle liste elettorali di un Comune italiano;
  • non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una P.A.;
  • non avere in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • idoneità psico – fisica all’impiego;
  • diploma scuola secondaria di secondo grado (vale qualsiasi diploma di maturità).

Rendiamo noto che sul posto messo a concorso si applica la riserva a favore dei volontari delle Forze Armate.

COME AVVIENE LA SELEZIONE

La selezione si espleta attraverso due prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.

La prova scritta può consistere in quesiti oppure test a risposta multipla da svolgere / risolvere in un tempo prestabilito nelle seguenti materie:

  • Testo Unico Enti Locali D.Lgs. 267/2000 con particolare riguardo all’ordinamento istituzionale e contabile;
  • procedimento amministrativo, con particolare riferimento alla legge 241/90;
  • diritto di accesso agli atti, diritto di accesso civico e documentazione amministrativa, con particolare riferimento alla legge 241/90 e D.Lgs. 33/2013;
  • normativa sui contratti pubblici con particolare riferimento alle regole per l’acquisizione di beni e servizi sotto soglia.

Il colloquio prevede quesiti posti in forma diretta al candidato, volti ad accertarne la qualificazione professionale complessiva e altri aspetti relazionali. La prova riguarda, oltre a tutte o alcune materie delle prove scritte, anche i seguenti argomenti:

  • discussione delle prove precedenti;
  • accertamento della conoscenza della lingua inglese;
  • accertamento delle conoscenze delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
  • verifica delle abilità, attitudini, capacità richieste per il ruolo da ricoprire.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

STIPENDIO E TRATTAMENTO ECONOMICO

Il trattamento economico e previdenziale è formato da:

  • tabellare annuo iniziale: € 21.392,87;
  • indennità di comparto per n. 12 mensilità: € 549,60;
  • tredicesima mensilità ed eventuali assegni familiari;
  • altre eventuali indennità di legge e di contratto collettivo.
adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso del Comune di Val Masino per diplomati deve essere presentata entro il 14 aprile 2025 esclusivamente online, collegandosi al portale inPA e cliccando sull’apposito link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS / eIDAS.

È sempre utile, quando si partecipa ad una selezione pubblica, essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale, in quanto gli Enti possono comunicare ai candidati anche tramite PEC. I concorrenti che ne fossero sprovvisti possono leggere in questo articolo come crearne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda, consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

Per completare l’iscrizione al concorso è necessario effettuare il pagamento della tassa di € 10,00.

BANDO

Per conoscere tutti i dettagli relativi alla selezione del Comune di Val Masino vi invitiamo a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 206 KB).

Segnaliamo, per completezza informativa, che lo stesso è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e anche sul portale inPA in questa pagina.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

La sede e le date per lo svolgimento delle prove concorsuali saranno rese note mediante:

  • pubblicazione sul sito internet del Comune di Val Masino, nella home page;
  • all’albo online;
  • nella sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso” del Comune di Val Masino;
  • nel portale inPa.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Scoprite altri concorsi per diplomati, i concorsi per amministrativi e visitate anche la pagina sui concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete inoltre consultare la sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita, per conoscere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai canali Telegram, WhatsApp e seguiteci su TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".