Concorsi Distretto Appennino Meridionale per assistenti diplomati

concorso, concorsi, concorso pubblico

Il Distretto Appennino Meridionale ha indetto nuovi concorsi per assistenti rivolti a diplomati.

Le sedi di lavoro sono nelle regioni Abruzzo, Campania, Calabria, Puglia e Basilicata.

Si tratta di assunzioni con contratti di lavoro a tempo indeterminato per reclutate 11 risorse in ambito tecnico, amministrativo – contabile e informatico.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 14 aprile 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, i bandi da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

CONCORSI DISTRETTO APPENNINO MERIDIONALE, BANDI

L’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, che riunisce alcuni territori delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Molise e Puglia, necessita di 11 nuove risorse.

Nello specifico saranno selezionati i seguenti profili:

  • n. 3 unità di personale nell’Area degli assistenti, Famiglia degli Assistenti tecnici;

  • n. 6 unità di personale nell’Area degli assistenti, Famiglia degli Assistenti amministrativo – contabili;

  • n. 2 unità di personale nell’Area degli assistenti, Famiglia degli Assistenti tecnici – informatici.

La distribuzione del personale avverrà nelle sedi dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale (Avezzano, Caserta, Catanzaro, Cosenza, Foggia, Matera, Potenza, Valenzano) in relazione alle competenze professionali e ad esigenze organizzative.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare ai concorsi per assistenti le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • maggiore età;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non aver riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
  • idoneità fisica allo specifico impiego cui il codice di concorso di riferisce.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto (vale qualsiasi diploma di maturità).

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà in base alla procedura di seguito indicata:

  • un’eventuale prova preselettiva, nel caso in cui venga presentato un numero di domande di partecipazione 10 volte superiore al numero dei posti previsti;
  • una prova scritta;
  • una prova orale;
  • la valutazione dei titoli che verrà effettuata dopo lo svolgimento della prova orale.

Le prove verteranno sui seguenti argomenti:

ASSISTENTI TECNICI 

  • nozioni generali in materia di difesa del suolo, tutela e salvaguardia della risorsa idrica, pianificazione territoriale e di legislazione vigente in materia di tutela dell’ambiente e del territorio;
  • nozioni in merito al percorso di pianificazione, programmazione e gestione in tema di risorse acque, suolo e sistema territoriale e ambientale connesso.

ASSISTENTI AMMINISTRATIVO – CONTABILI

  • nozioni generali di diritto amministrativo, di pubblico impiego, di contabilità di stato gestione del contenzioso, gestione delle gare e dei contratti;
  • fasi della spesa della pubblica amministrazione, legislazione vigente in di difesa del suolo, tutela e sostenibilità della risorsa idrica, tutela dell’ambiente e del territorio;
  • nozioni in merito al percorso di pianificazione e programmazione delle Autorità di Bacino Distrettuali.

ASSISTENTI TECNICI – INFORMATICI

  • nozioni generali, teoriche e pratiche nell’ambito delle tecnologie informatiche e telematiche, delle tecniche di gestione e sviluppo di sistemi informativi, di architetture hardware e software, di progettazione, integrazione e miglioramento di sistemi Information and communication tecnology;
  • nozioni in merito al percorso di pianificazione, programmazione e gestione in tema di risorse acque, suolo e sistema territoriale e ambientale connesso.

In sede di prova orale si procede anche all’accertamento della conoscenza e dell’uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali e della conoscenza della lingua inglese o della lingua francese.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione ai concorsi indetti dal Distretto Appennino Meridionale per assistenti diplomati, deve essere presentata entro il 14 aprile 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in queste pagine:

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o credenziali eIDAS.

Per la partecipazione al concorso il candidato deve essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

Inoltre, deve essere effettuato, a pena di esclusione, il versamento della quota di partecipazione di euro 10,00.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDI

Per tutti i dettagli sui concorsi pubblici vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i bandi, ovvero:

  • concorso per assistenti tecnici, BANDO (Pdf 471 KB);
  • concorso per assistenti amministrativo – contabili, BANDO (Pdf 472 KB);
  • concorso per assistenti tecnici – informatici, BANDO (Pdf471KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Ogni comunicazione concernente le prove, compreso il calendario e il relativo esito è effettuata attraverso il Portale “inPA”.

La data e il luogo di svolgimento delle prove sono resi disponibili almeno 15 giorni prima della data stabilita per lo svolgimento delle stesse.

AUTORITÀ BACINO DISTRETTUALE APPENNINO MERIDIONALE

L’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino meridionale è, dal 2016, una delle sette autorità di bacino operanti in Italia. Il suo territorio di competenza si estende su tutto l’Appennino meridionale, sui territori ad esso adiacenti e su alcune isole minori. Comprende i bacini idrografici nazionali Liri-Garigliano e Volturno; i bacini interregionali Sinni e Noce, Bradano, Sele, Saccione, Ofanto, Fortore e Biferno, Trigno, Lao; i bacini regionali della Campania, Basilicata, Puglia, Molise e Calabria. L’Autorità provvede alle funzioni in materia di tutela delle acque, difesa del suolo e gestione delle risorse idriche per la salvaguardia ambientale.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi per diplomati attivi in Italia.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui” dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".