ISRAA: concorso pubblico per assistenti sociali in Veneto

assistenti sociali, concorsi

L’ISRAA, Istituto per Servizi di Ricovero e Assistenza agli Anziani, di Treviso (Veneto), ha indetto un concorso per assistenti sociali.

Le risorse selezionate saranno inquadrate nell’Area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, per il progetto del PNRR “Abitare in autonomia” rivolto agli anziani.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 5 marzo 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso per assistenti sociali di ISRAA le persone in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • età inferiore al limite previsto dall’ordinamento vigente per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • idoneità piena e incondizionata alla mansione specifica del profilo professionale;
  • non essere stato rinviato a giudizio o condannato con sentenza non ancora passata in giudicato, per reati che comportino la sanzione disciplinare del licenziamento;
  • insussistenza di condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che comportino interdizione dai pubblici uffici;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
  • possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
    – Laurea triennale del nuovo ordinamento appartenente alle classi 6 – scienze del servizio sociale o L39 – servizio sociale;
    – Laurea specialistica del nuovo ordinamento appartenente alla classe 57/S – Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali;
    – Laurea Magistrale appartenente alla classe LM-87 – Servizio sociale e politiche sociali;
    – Laurea del vecchio ordinamento in Servizio Sociale;
    – Diploma universitario in Servizio Sociale o Diploma di Assistente Sociale abilitante;
    – Diploma di Assistente Sociale rilasciato dalle scuole universitarie dirette a fini Speciali;
  • iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali;
  • esperienza lavorativa documentata di almeno 12 mesi nel profilo messo a concorso, presso strutture pubbliche o private.

Eventuali titoli equipollenti o equiparati devono essere precisate, mediante indicazione della specifica disposizione normativa che la prevede, a cura e onere del soggetto interessato.

STIPENDIO

Il trattamento economico è quello stabilito dalle vigenti disposizioni contrattuali che attualmente prevedono:

  • retribuzione tabellare annua € 23.009,07;
  • indennità di comparto annua € 622,80;
  • tredicesima mensilità ed altre indennità ed emolumenti previsti dalle vigenti disposizioni contrattuali o di legge.

Gli emolumenti sono soggetti alle trattenute previdenziali, assistenziali ed erariali a norma di legge.

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione consiste in una prova orale secondo il seguente programma:

  • normativa regionale del Veneto e nazionale in materia socio – assistenziale – sanitaria con particolare riferimento alle persone anziane ed alle strutture residenziali socio/sanitarie;
  • indirizzi, programmi linee guida nazionali e regionali (Regione Veneto) in materia di politiche per le persone anziane;
  • valutazione multidimensionale;
  • metodi e tecniche del servizio sociale con particolare riferimento agli anziani;
  • elementi di sociologia, psicologia, psicologia sociale e psichiatrica nei limiti dei programmi didattici per l’acquisizione del titolo di studio;
  • nozioni di diritto civile con particolare riferimento al diritto di famiglia;
  • principi generali della attività della Pubblica Amministrazione e degli Enti locali (IPAB) e normativa applicativa;
  • diritti, obblighi e responsabilità dei pubblici dipendenti.

Sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche; per i soggetti stranieri si verificherà altresì l’adeguata conoscenza della lingua italiana.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per assistenti sociali di ISRAA deve essere presentata entro le ore 12.00 del 5 marzo 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Per la partecipazione al concorso, il candidato deve essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:

  • copia del titolo di studio previsto come requisito di accesso;
  • curriculum vitae.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso ISRAA per assistenti sociali vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 292 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web del Comune e in questa pagina del portale inPA.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Ogni comunicazione concernente il concorso è effettuato attraverso il Portale inPA e il sito internet dell’Ente, sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso”.

La prova orale del concorso si terrà il 10 marzo 2025 dalle ore 9.00 presso la sede amministrativa di Borgo Mazzini n. 48 a Treviso e proseguirà fino ad esaurimento dei colloqui.

Nel caso ci fosse un numero elevato di partecipanti, la prova verrà effettuata in diverse sessioni e la convocazione dei candidati suddivisi in base all’orario, verrà resa nota mediante pubblicazione dalle ore 12.00 del 7 marzo 2025.

ISRAA TREVISO

L’I.S.R.A.A.(Istituto per Servizi di Ricovero e Assistenza agli Anziani ), con sede legale a Treviso, nasce nel 1991 dalla fusione di tre I.P.A.B.: Casa di Ricovero Umberto I°, Casa Cronici “G. Menegazzi” e Ospizio Rosa Zalivani. L’Istituto offre agli anziani che non possono o non desiderano più abitare nella propria casa un luogo in cui poter vivere serenamente e dove la loro autonomia viene salvaguardata al meglio.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Se sognate di svolgere il lavoro di assistente sociale potete leggere la guida su come diventare assistente sociale.

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *