Istituto Ciechi Palermo: concorsi per psicologi e assistenti sociali

psicologo, psicologi

L’Istituto dei Ciechi Florio e Salamone di Palermo ha indetto nuovi concorsi per l’assunzione di personale.

Le procedure selettive sono finalizzate a reclutare psicologi e assistenti sociali a tempo indeterminato e pieno.

Per candidarsi c’è tempo fino al 27 marzo 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, i bandi da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

CONCORSI DELL’ISTITUTO DEI CIECHI DI PALERMO

Con i nuovi concorsi dell’Istituto dei Ciechi Opere Riunite Florio e Salamone di Palermo si prevede l’inserimento delle seguenti figure professionali:

  • n. 2 psicologi, area dei funzionari;
  • n. 2 assistenti sociali, area dei funzionari.

In ciascun concorso è prevista la riserva di un posto a favore di coloro che:

  • risultano titolari, successivamente alla data di entrata in vigore della legge n. 124 del 2015, di un contratto di lavoro flessibile presso l’Istituto;
  • hanno maturato, alla data del 31 dicembre 2024, almeno tre anni di contratto, anche non continuativi, negli ultimi otto anni, presso l’Istituto.

REQUISITI RICHIESTI

Le due selezioni si rivolgono a candidati in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una P.A.;
  • assenza di procedimenti penali in corso in Italia o all’estero per reati che impediscono la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione o per reati che comportano la destituzione da pubblici uffici;
  • avere ottemperato alle disposizioni di legge per quanto attiene all’obbligo di leva (solo per i candidati maschi che siano stati soggetti all’obbligo di leva);
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o condanna penale; non aver subito un licenziamento disciplinare o un licenziamento per giusta causa dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • idoneità psico – fisica all’impiego;
  • conoscenza dell’uso di personal computer, delle applicazioni informatiche più diffuse e degli strumenti web e della lingua inglese.

A quanto sopra si aggiunge, per coloro che partecipano al posto riservato, il requisito della titolarità di rapporti di lavoro a tempo determinato o di altre tipologie di contratti flessibili con l’Istituto per almeno tre anni, anche non continuativi, negli ultimi otto anni, presso l’Istituto.

adv

REQUISITI SPECIFICI

I candidati devono avere anche i seguenti requisiti specifici del profilo per il quale concorrono:

PSICOLOGI

  • laurea vecchio ordinamento in Psicologia o i diplomi di laurea equiparati: laurea magistrale LM-51 o laurea specialistica 58/S;
  • abilitazione all’esercizio della professione di psicologo;
  • iscrizione all’Albo degli Psicologi.

ASSISTENTI SOCIALI

  • laurea vecchio ordinamento in Servizio Sociale, o diplomi di laurea equiparati: laurea magistrale in Servizio Sociale e politiche sociali (LM-87) o laurea specialistica in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (57/S);
  • abilitazione all’esercizio della professione di assistente sociale;
  • iscrizione all’Albo degli Assistenti sociali.

adv

COME SI SVOLGONO LE SELEZIONI

Le selezioni di psicologi e assistenti sociali sono per soli esami. In entrambi i concorsi sono previste due prove d’esame: una scritta e una orale.

L’Amministrazione si riserva di svolgere una preselezione nel caso in cui il numero delle candidature pervenute sia superiore a 70. La prova preselettiva consisterà in quiz a risposta multipla sulle materie del programma d’esame indicato nei singoli bandi.

Le due procedure rispettano le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le domande di ammissione ai concorsi devono essere presentate entro il 27 marzo 2025 collegandosi al portale inPA e cliccando sul link per la candidatura attivo:

Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS.

Tra i vari dati da dichiarare nell’istanza c’è l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale. I candidati che non lo avessero sono invitati a leggere in questo articolo come crearne uno in soli 30 minuti, da casa.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

La partecipazione alle selezioni comporta il versamento di una tassa di € 10,00.

adv

BANDI

Per ulteriori dettagli, mettiamo a disposizione i bandi integrali da scaricare e leggere:

  • concorso per psicologi: BANDO (Pdf 239 KB);
  • concorso per assistenti sociali: BANDO (Pdf 256 KB).

Rendiamo noto, per completezza informativa, che gli stessi sono stati pubblicati sul portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le comunicazioni di carattere generale sui concorsi saranno pubblicate sul sito internet dell’Istituto nella sezione “Amministrazione Trasparente — Bandi di concorso” e sul portale inPA.

adv
adv

ISTITUTO DEI CIECHI FLORIO E SALAMONE

L’Istituto dei Ciechi “Florio e Salamone” di Palermo offre una serie di servizi e attività per supportare le persone con disabilità visiva, tra cui sostegno scolastico, assistenza, riabilitazione, attività sanitarie, sportive e ricreative. La struttura residenziale è disponibile in due modalità: convitto, con pernottamento, e semiconvitto, senza pernottamento né cena. Gli studenti usufruiscono anche di trasporto e mensa, gestita da una ditta esterna. L’Istituto fornisce anche prestazioni sanitarie di base.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la sezione sui concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e la pagina sui prossimi concorsi in uscita, per sapere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per rimanere informati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram, su WhatsApp e al canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche sull’account Instagram e su Google News cliccando su “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *