Il Comune di Lacchiarella, in provincia di Milano, ha indetto un concorso per istruttori amministrativi.
La procedura concorsuale è rivolta a diplomati.
Sono disponibili 4 posti di lavoro a tempo indeterminato e pieno.
Le domande di ammissione devono pervenire entro il 31 marzo 2025.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Il concorso del Comune di Lacchiarella per istruttori amministrativi è rivolto a persone in possesso dei requisiti che elenchiamo di seguito:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore agli anni 18;
- pieno godimento dei diritti civili e politici
- non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, o non essere stati interdetti o sottoposti a misure che impediscono la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31/12/1985, essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
- idoneità fisica;
- pagamento mediante PAGOPA della tassa di concorso, fissata in euro 10,00;
- possesso di credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o credenziali (Carta di identità elettronica, Carta Nazionale dei Servizi ovvero eIDAS) idonee a consentire l’accesso alla piattaforma inPA;
- possesso di indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale. Chi non avesse una PEC può leggere in questo articolo come attivarne una in soli 30 minuti, da casa;
- diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità) valido per l’accesso all’Università.
Sui posti messi a bando si determinano due riserve: un posto per volontari delle Forze Armate e l’altro per gli operatori volontari che hanno concluso il Servizio Civile Universale senza demerito. A tal riguardo, si legga l’articolo sulla riserva per il Servizio Civile Universale nei concorsi pubblici.
COME AVVIENE LA SELEZIONE
Nell’eventualità in cui il numero delle domande ammesse sia superiore a trenta, sarà effettuata una prova preselettiva che consisterà in un test con domande a risposta chiusa su scelta multipla, da risolvere in un tempo limitato, sulle materie del programma di esame.
La Commissione valuterà i candidati mediante due prove d’esame: una prova scritta e una prova orale, entrambe finalizzate ad accertare il possesso delle competenze in relazione al ruolo ricercato. Si rimanda alla lettura del bando per conoscere le materie sulle quali verteranno le prove.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso per istruttori amministrativi deve essere presentata entro il 31 marzo 2025 esclusivamente via web, tramite collegamento a questa pagina del portale inPA.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS/ credenziali eIDAS.
Ricordiamo che i candidati devono avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale. Coloro che ne fossero sprovvisti possono leggere in questo articolo come crearne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda, consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
La partecipazione al concorso è subordinata al versamento della tassa di € 10,00.
BANDO
Per conoscere tutti i dettagli sul concorso del Comune di Lacchiarella per istruttori amministrativi (diplomati) potete scaricare e leggere il BANDO (Pdf 297 KB).
Segnaliamo, per completezza informativa, che lo stesso è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e anche sul portale inPA in questa pagina.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI
La prova preselettiva, la prova scritta e la prova orale verranno svolte in presenza secondo il calendario indicato nel bando e che riportiamo di seguito:
- prova preselettiva 9 aprile 2025 alle ore 10.00;
- prova scritta 15 aprile 2025 alle ore 10.00;
- prova orale 23 aprile 2025 alle ore 10.00.
Nell’ambito delle comunicazioni inerenti al concorso, gli avvisi ai candidati sulla selezione (ammissione, calendario, sedi, esiti) saranno pubblicati sul Portale inPA, nonché sull’albo pretorio e sull’apposita sezione del sito internet del Comune, “Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso”.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Vi invitiamo a scoprire altri interessanti concorsi per amministrativi e a visitare anche la pagina sui concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete inoltre consultare la pagina dedicata ai prossimi concorsi in uscita.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai canali Telegram, WhatsApp e seguiteci su TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".