Provincia di Napoli: concorso per collaboratore amministrativo con licenza media, categorie protette

amministrativi, amministrativo, concorso, concorsi

In provincia di Napoli, il Comune di Lacco Ameno ha indetto un nuovo concorso per collaboratore amministrativo con licenza media (o scuola dell’obbligo).

La selezione pubblica è riservata ai soggetti appartenenti alle categorie protette ed è prevista l’assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 27 novembre 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

COSA FA IL COLLABORATORE AMMINISTRATIVO

La figura professionale selezionata attraverso il concorso indetto in provincia di Napoli dovrà svolgere le seguenti attività:

  • supporta l’organizzazione degli archivi e la gestione della corrispondenza;
  • gestisce la preparazione dei documenti amministrativi;
  • fornisce supporto nella gestione del patrimonio dell’Ente, curando la gestione del magazzino;
  • collabora alla gestione delle attività di segreteria e protocollo;
  • supporta l’organizzazione e la gestione degli acquisti e delle gare d’appalto;
  • collabora allo svolgimento di istruttorie amministrative dando contributi di supporto o completamento;
  • elabora o copia testi (bozze di atti e provvedimenti);
  • elabora conteggi anche utilizzando fogli elettronici di calcolo e predispone relazioni, prospetti e tabelle anche utilizzando applicativi grafici;
  • cura la conservazione, l’aggiornamento, lo sfoltimento e lo scarto di fondi, raccolte archivistiche e documentarie;
  • cura la classificazione, la catalogazione, la fascicolazione e la protocollazione delle note e degli atti;
  • seleziona la documentazione a fini archivistici.
adv

REQUISITI RICHIESTI

Per poter partecipare al concorso per collaboratore amministrativo del Comune di Lacco Ameno è necessario essere in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
  • possesso dei requisiti di idoneità fisica;
  • posizione regolare nei riguardi degli obblighi imposti dalla legge sul reclutamento militare;
  • non avere riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • appartenenza alle categorie degli invalidi civili di cui all’art. 1, della L.12 marzo 1999, n. 68 e ss. mm. ii. con iscrizione nello specifico elenco di cui all’art. 8 della citata norma, presso il Servizio / Centro per l’impiego;
  • possesso del titolo di studio della Scuola Secondaria di Primo Grado (licenza media) o della certificazione di aver assolto obbligo scolastico;
  • conoscenza base della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche più diffuse.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Qualora il numero dei candidati ammessi sia superiore a 50, verrà effettuata una preselezione da svolgersi attraverso quiz a risposta multipla il cui contenuto è da riferirsi ad argomenti di cultura generale e/o attitudinali.

La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e lo svolgimento di 2 prove d’esame: una prova scritta a contenuto teorico-pratico ed una prova orale.

Le prove avranno ad oggetti i seguenti argomenti:

  • nozioni sull’ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs 267/00 e s.m.i.);
  • elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento alle norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
  • elementi in materia di trasparenza, accesso civico semplice e generalizzato, prevenzione della corruzione;
  • nozioni in materia di Tutela dei dati personali e Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) e in materia di rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni;
  • codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
  • responsabilità civile, penale, amministrativa e contabile del pubblico dipendente;
  • accertamento della conoscenza di base della lingua inglese;
  • accertamento della conoscenza delle norme in materia di Digitalizzazione della P.A., delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per collaboratori amministrativi deve essere presentata entro le ore 15.00 del 27 novembre 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Per la partecipazione alla selezione è previsto il versamento, non rimborsabile, di un contributo di euro 10,00.

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso in provincia di Napoli per collaboratore vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 437 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web del Comune e in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le comunicazioni inerenti la procedura di concorso saranno pubblicate sul sito istituzionale del comune di Lacco Ameno.

L’eventuale preselezione si svolgerà il giorno 28 novembre 2025 alle ore 9.30 presso la sala congressi “Leonardo Carriero” in via Messer Onofrio.

Nel medesimo luogo si svolgerà anche la prova scritta, che si svolgerà il giorno 1 dicembre 2025 alle ore 9.30 .

La prova orale si svolgerà il giorno 16 dicembre 2025 alle ore 9.30 presso la sala consiliare della sede municipale di piazza Santa Restituta.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI   

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi per chi ha la licenza media attivi in Italia. Inoltre è disponibile la sezione dedicata ai concorsi per categorie protette.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

Scritto da Anna Zocchi - Redattrice, esperta di lavoro pubblico, formazione, casting e selezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *