In arrivo nuove agevolazioni per il personale scolastico nell’ambito del Piano Welfare per la Scuola del Ministero dell’istruzione e del merito (MIM).
Ad annunciarlo è il Ministero dell’Istruzione.
Docenti, ATA e tutti i lavoratori della Scuola potranno usufruire di sconti su una vasta gamma di beni e servizi, accessibili tramite una piattaforma tecnologica dedicata.
Ecco di seguito tutte le novità.
WELFARE SCUOLA: IN ARRIVO SCONTI SU VIAGGI, CULTURA, TECNOLOGIA E MOLTO ALTRO
Con un Comunicato ufficiale del 6 ottobre 2025, il MIM annuncia l’arrivo di sconti e agevolazioni per docenti, ATA e tutto il personale scolastico.
Nel dettaglio, il Ministero ha annunciato di aver pubblicato un avviso pubblico per raccogliere manifestazioni d’interesse da parte di aziende e operatori che vogliano sottoscrivere convenzioni non onerose per offrire al personale scolastico l’acquisto di beni e servizi a condizioni agevolate.
L’obiettivo è offrire nuovi sconti ai lavoratori della Scuola nell’ambito del Piano Welfare che il Ministero ha lanciato in via sperimentale da un paio d’anni e che già lo scorso anno ha visto l’avvio di diverse agevolazioni (tutti i dettagli in questo approfondimento).
Queste nuove misure andranno ad aggiungersi alle agevolazioni già attivate dal Ministero nei settori dei trasporti, dell’agroalimentare e dei servizi bancari, a cui si è recentemente aggiunta un’assicurazione integrativa sanitaria per 1,2 milioni di dipendenti del settore, con una copertura finanziaria complessiva di 320 milioni di euro prevista per il quadriennio 2026-2029, come spieghiamo nel dettaglio in questo articolo.
I SETTORI INTERESSATI
L’iniziativa avviata dal Ministero per raccogliere le adesioni di soggetti in grado di offrire beni e servizi a prezzi scontati copre ben otto settori chiave, per garantire un ampio spettro di benefici per i dipendenti della scuola:
- alimentare e ristorazione;
- cultura e intrattenimento;
- vacanze e viaggi;
- centri estivi;
- abbigliamento e articoli sportivi;
- servizi per le famiglie;
- sport e palestre;
- tecnologia ed elettronica.
Gli operatori interessati dovranno far pervenire la propria manifestazione di interesse entro il 15 ottobre di ciascun anno.
A CHI SPETTANO LE AGEVOLAZIONI
Le agevolazioni del Piano Welfare Scuola saranno disponibili per tutto il personale scolastico, dunque potranno beneficiarne docenti, dirigenti scolastici, educatori, personale amministrativo, tecnico e ausiliario, nonché i dipendenti del Ministero.
LE DICHIARAZIONI DEL MINISTRO VALDITARA
“Aggiungiamo un nuovo tassello al sistema di welfare che stiamo costruendo per dare tutele sempre più ampie a chi lavora nella scuola e per la scuola. – ha dichiarato il Ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara – Offrire agevolazioni concrete, in ambiti che incidono direttamente sulla vita quotidiana e familiare, significa contribuire a valorizzare in modo tangibile la professionalità di quanti partecipano alla formazione e alla crescita dei nostri ragazzi”.
ULTERIORI INFORMAZIONI E APPROFONDIMENTI UTILI
Oltre alle agevolazioni previste dal Piano Welfare Scuola, sono in arrivo anche nuove indennità e compensi una tantum per docenti e ATA grazie al CCNI sul FMOF, come spieghiamo in questo articolo.
Inoltre, sono attivi diversi bonus e agevolazioni per lavoratori e famiglie, quali i bonus per la famiglia, i bonus per i figli, il bonus nido e la Carta Nuovi Nati. Potrebbe interessarvi leggere inoltre la guida sull’Assegno Unico Universale Figli.
Per conoscere tutti gli aiuti per lavoratori e famiglie disponibili potete visitare questa pagina.
Ricordiamo poi che con il rinnovo del CCNL Scuola 2022 – 2024 sono previsti anche aumenti di stipendio per docenti e ATA, in parte anticipati sotto forma di indennità di vacanza contrattuale (circa 80 euro mensili).
La Ragioneria Generale dello Stato ha già pubblicato gli importi dell’IVC che sarà corrisposta al personale delle scuole nel 2025. Per tutti i dettagli vi invitiamo a visitare questa pagina, dove trovate le Tabelle con l’importo IVC 2025 per tutto il personale del comparto Istruzione e Ricerca in pdf da scaricare e consultare.
COME RESTARE AGGIORNATI
Seguiteci per tutti gli aggiornamenti e visitate la nostra pagina dedicata alla Scuola, la nostra sezione riservata ai docenti e la pagina dedicata al personale ATA, per conoscere tutte le novità su concorsi, assunzioni, graduatorie, contratti e normative per il personale scolastico.
Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram, per avere le notizie in anteprima.
Inoltre, sono disponibili il Gruppo Telegram dedicato esclusivamente ai docenti e aspiranti docenti e il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utili per confrontarsi e chiedere consigli.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.